1 / 12

Il browser (7.1.3)

Il browser (7.1.3). APRIRE IL PROGRAMMA DI INTERNET EXPLORER. Cliccare, con il tasto sinistro del mouse, sul pulsante start , posto in basso a sinistra. Posizionarsi su programmi poi su Internet explorer e cliccare con il tasto sinistro del mouse (Syllabus 7.1.3.1).

kynan
Download Presentation

Il browser (7.1.3)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il browser(7.1.3)

  2. APRIRE IL PROGRAMMA DI INTERNET EXPLORER • Cliccare, con il tasto sinistro del mouse, sul pulsante start, posto in basso a sinistra. Posizionarsi su programmi poi su Internetexplorer e cliccare con il tasto sinistro del mouse (Syllabus 7.1.3.1). • Si aprirà la finestra di internet explorer sulla pagina predefinita.

  3. Una seconda possibilità è quella di cliccare due volte sulla icona presente sul desktop (immagine in alto a sinistra) • oppure cliccare una sola volta sull’icona presente sulla barra delle applicazioni (immagine in basso a sinistra).

  4. RICONOSCIMENTO PARTI DELLA FINESTRA ATTIVA E DEI PRINCIPALI COMANDI E ICONE • i bottoni di navigazione, attivi quando il browser ha già visitato qualche pagina, servono per tornare indietro o per andare avanti nell'esplorazione (7.2.1.3) • questo bottone fa interrompere il caricamento di una pagina, in caso di rinuncia (7.1.3.4) • è il bottone che consente di aggiornare il caricamento di una pagina rispetto per esempio a ciò che era nella cache (7.1.3.5)

  5. RICONOSCIMENTO PARTI DELLA FINESTRA ATTIVA E DEI PRINCIPALI COMANDI E ICONE • bottone per tornare alla home page, cioè alla pagina impostata come prima pagina • bottone che attiva i motori di ricerca preimpostati • Da qui si apre la cartella dei Preferiti, cioè degli url o indirizzi internet che si desidera tornare a visitare (mentre si naviga, per aggiungere un indirizzo fra i preferiti, fare clic destro e selezionare Aggiungi a Preferiti...) (7.2.2.2) • Cronologia: altro utile bottone che ci fa andare nella cartella dei siti visitati nei giorni precedenti (7.1.4.3)

  6. RICONOSCIMENTO PARTI DELLA FINESTRA ATTIVA E DEI PRINCIPALI COMANDI E ICONE • bottone per accedere alle funzioni di Outlook Express o di altro client di posta elettronica • da questo bottone avviamo la stampa della pagina o della selezione • Strumenti, cerchiato in rosso nell'immagine, ha l'importante menu Opzioni Internet con le diverse schede che consentono di configurare la nostra navigazione: vi si può accedere anche dal Pannello di controllo.

  7. APRIRE UNA URL • Aprire il programma Internet Explorer • Cliccare, con il tasto sinistro del mouse, sulla barra degli indirizzi • in modo da selezionare l’indirizzo in essa contenuto. Verificare che l’indirizzo sia selezionato, altrimenti selezionarlo o, in alternativa, cancellarlo.

  8. Digitare l’indirizzo completo: http://www.istruzione.it http://www.istruzione.it

  9. poi cliccare sull’icona vai situata a destra della barra degli indirizzi, oppure premere il tasto invio della tastiera. • Il Browser di navigazione aprirà la pagina richiesta (7.2.1.1)

  10. APERTURA DI ALTRI SITI CON DIGITAZIONE DELLA URL • Aprire il programma Internet Explorer • Cliccare, con il tasto sinistro del mouse, sulla barra degli indirizzi, in modo da selezionare l’indirizzo in essa contenuto. Verificare che l’indirizzo sia selezionato, altrimenti selezionarlo o, in alternativa, cancellarlo.

  11. Digitare il primo indirizzo della successiva lista poi cliccare sull’icona vai situata a destra della barra degli indirizzi, oppure premere il tasto invio della tastiera.Con lo stesso procedimento apri in sequenza tutti i siti elencati • www.iisgadda.it • www.istruzione.it • www.corriere.it/vivimilano • www.google.it • www.repubblica.it

  12. Organizzazione dei segnalibri • Clicca su ‘Preferiti’ dalla Barra dei comandi e scegli ‘ Organizza Preferiti…’ • Clicca su ‘Crea cartella’ e assegna il nome ‘corso A’ (7.2.3.1.) • Seleziona il segnalibro ‘European Schoolnet’ e trascinalo nella cartella ‘Corso A’ (oppure clicca sul pulsante ‘Sposta cartella’ e seleziona la cartella ‘corso A’) (7.2.3.2.) • Per cancellare un segnalibro devi selezionarlo, cliccare su ‘Elimina’ e confermare cliccando su ‘Sì’ (7.2.3.3.)

More Related