1 / 6

2002

Università degli Studi dell’Insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare. Giornate di ChirurgiaVascolare dell’Insubria. 2002. La Rivascolarizzazione Carotidea. Varese, 13-14 settembre 2002. Prof. Giorgio Agrifoglio

laban
Download Presentation

2002

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Università degli Studi dell’Insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare Giornate di ChirurgiaVascolare dell’Insubria 2002 La Rivascolarizzazione Carotidea Varese, 13-14 settembre 2002

  2. Prof. Giorgio Agrifoglio Ordinario di Chirugia Vascolare, Università degli Studi di Milano Prof. Peter R.F. Bell Professore of Surgery, University of Leicester Dr. Fabio Bonalumi Dirigente Medico Chirugia Vascolare, ICP, Milano Prof. Giorgio Bono Associato di Neurologia, Università degli Studi dell’Insubria Dr. Roberto Caronno Dirigente Medico, Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese Dr. Sandro Costantini Direttore Scientifico Chirurgia Vascolare, Clinica Mater Domini, Castellanza Prof. Salvatore Cuffari Responsabile Servizio di Anestesia e Rianimazione e Cure Palliative, Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese Prof. Massimo D’Addato Ordinario di Chirurgia Vascolare, Università degli Studi di Bologna Prof. Renzo Dionigi Ordinario di Chirurgia Generale, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria Prof. Paolo Fiorani Ordinario Chirurgia Vascolare, Università “La Sapienza”, Roma Prof. Livio Gabrielli Ordinario di Chirurgia Vascolare, Università degli Studi di Milano Dr. Giorgio Minonzio Dirigente Medico Neuroradiologia, Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese Prof. Attilio Odero Ordinario di Chirurgia Vascolare, Università degli Studi di Pavia Dr. Luciano Pedrini Responsabile U.O. Chirurgia Vascolare, Ospedale Maggiore, Bologna Prof. Carlo Pratesi Ordinario Chirurgia Vascoalare, Università degli Studi di Firenze Dr. Claudio Rabbia Responsabile Radiologia Vascolare Interventistica, Ospedale Le Molinette, Torino Prof. Andrea Sala Ordianrio di Cardiochirurgia, Università degli Studi dell’Insubria Dr. Antonio Sarcina Responsabile U.O. Chirurgia Vascolare Casa di Cura Poliambulanza, Brescia Dr. Carlo Scamone Dirigente Medico Neurochirurgia, Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese Prof. Domenico Tealdi Associato di Chirurgia Vascolare, Università degli Studi di Milano Prof. Giustino Tomei Ordinario di Neurochirurgia, Università degli Studi dell’Insubria Prof. Achille Venco Ordinario di Medicina Interna, Università degli Studi dell’Insubria Dr. Jiri Vitek Lennox Hill Heart and Vascular Institute of New York

  3. Venerdì 13 settembre Ore 14.00 Lettura Inaugurale Fly-fishing. History and Art R. Dionigi Ore 15.00 INSUFFICIENZA CEREBRO-VASCOLARE E PATOLOGIA CAROTIDEA Moderatore: A. Venco Morfologia di placca e rischio tromboembolico: la diagnosi precoce S. Costantini Timing clinico-diagnostico A. Sarcina Antiaggregante o anticoagulante: indicazioni F. Bonalumi Ore 16.00 STROKE UNIT: DAL PROGETTO ALLA REALTA’ P. Fiorani Ore 16.45 Coffee break Ore 17.00 IL MONITORAGGIO Moderatore: A. Odero L’anestesia locale S. Cuffari Near infrared spectroscopy L. Pedrini I potenziali evocati C. Pratesi Ore 18.00 EVIDENCE BASED MEDICINE: THE POINT OF VIEW PRF Bell Ore 19.00 Cocktail di benvenuto

  4. Sabato 8 settembre Ore 9.00 L’ESPERIENZA DI VARESE Moderatore: P. Castelli TEA in anestesia locale R. Caronno TEA in anestesia generale C. Scamone Stenting G. Minonzio Stroke team G. Bono Ore 10.15 RESULTS AFETR + 1500 PROCEDURES J. Vitek Ore 10.45 Coffe Break Ore 11.00 LA TECNICA Moderatore: G. Agrifoglio Il patch sempre? L. Gabrielli TEA per eversione D. Tealdi Prima, dopo o durante chirurgia cardiaca? A. Sala By pass extra-intracranico G. Tomei La rivascolarizzazione endovascolare: indicazioni e tecnica C. Rabbia Ore 12.30 CONCLUSIONI E RISULTATI M. D’Addato Ore 13.00 Buffet

  5. con il patrocinio di Università degli Studi dell’Insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese ASL di Varese Ordine dei Medici della Provincia di Varese Regione Lombardia Provincia di Varese Comune di Varese

  6. Sede Aula Magna Dipartimento di Biologia Strutturale e Funzionale Facoltà di Biologia, Università degli Studi dell’Insubria Via Dunant 3, Varese Segreteria Scientifica Prof. Patrizio Castelli Dr. Rosangela Beretta Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare, Università degli Studi dell’Insubria Tel: 0332.278305 Fx: 0332.260260 e-mail: patrizio.castelli@uninsubria.it Segreteria organizzativa ASK Studio Villa Porro Pirelli, Via Tabacchi 20, Induno Olona, Varese Tel: 0332.840500 Fx: 0332.204028 e-mail: ask@skylink.it

More Related