1 / 15

L’ottobre rosa del Gruppo FS

Roma, 30 settembre 2010. L’ottobre rosa del Gruppo FS. L’iniziativa Frecciarosa. In ottobre, in occasione del mese per la prevenzione della salute della donna, il Gruppo FS realizza una serie di iniziative al femminile nelle principali location ferroviarie.

lacy-buck
Download Presentation

L’ottobre rosa del Gruppo FS

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Roma, 30 settembre 2010 L’ottobre rosa del Gruppo FS

  2. L’iniziativa Frecciarosa In ottobre, in occasione del mese per la prevenzione della salute della donna, il Gruppo FS realizza una serie di iniziative al femminile nelle principali location ferroviarie. In collaborazione con le Istituzioni ed Associazioni di settore saranno svolte attività di comunicazione, informazione e promozione sui temi della prevenzione, la salute, la sicurezza, i diritti e i viaggi delle donne. FS non solo rete di trasporto, ma anche di scambio e collaborazione per la costruzione di una cultura comune a favore della donna.

  3. Le donne e il treno * DATI LUNGA E MEDIA PERCORRENZA Donne che viaggiano: 47,6% della clientela Motivi del viaggio: per lavoro oltre il 38%, per studio l’11%, per visita a parenti/amici quasi il 24%, per vacanza/svago il 18,5%, per commissioni l’8,5 Biglietti venduti con l’Offerta Famiglia nell’estate 2010: 230.000 DATI FRECCIAROSSA Donne che viaggiano: 39,7% della clientela Motivi del viaggio: per lavoro il 54,5%, per studio il 4%, per visita a parenti/amici il 21%, per vacanza/svago il 14%, per commissioni il 7% DATI FRECCIARGENTO Donne che viaggiano: 42% della clientela Motivi del viaggio: per lavoro il 41%, per studio oltre l’8%, per visita a parenti/amici oltre 27%, per vacanza/svago il 15%, per commissioni l’8,5% * Fonte: Direzione Passeggeri Nazionale e Internazionale Periodo: gennaio – luglio 2010

  4. I partner istituzionali Istituzioni che hanno concesso il Patrocinio • Ministero degli Affari Esteri • Ministero dell’Interno • Ministero delle Infrastrutture e Trasporti • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali • Consigliera Nazionale di Parità - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali • Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Ministero della Salute • Ministero per le Pari Opportunità • Ministero per la Pubblica Amministrazione e Innovazione • Ministero del Turismo Associazioni • Incontra Donna (Cura e Prevenzione) • Fondazione Bellisario (Donna e Viaggi) • ONDa (Donna e Benessere)

  5. Frecciarosa: le attività previste • Promo Rosa:promozione di Trenitalia dedicata alla donna che viaggia in treno • Frecciarosa Day: giornata dedicata al lancio dell’iniziativa (30 settembre 2010) con evento che prevede l’arrivo e partenza in stazione dei treni Frecciarossa e Frecciargento con livrea rosa • Personalizzazione treni: livrea Frecciarosa, vetrofanie nei salottini e locandine nei vestiboli • Corner informativi nei 9 FrecciaClub: materiale informativo disponibile per la clientela femminile e “desk rosa” a Roma e Milano • A bordo treno: • Incontri con esperti e informatori sulla prevenzione della salute al femminile su alcuni Frecciarossa • Menu Rosa, caffè, degustazioni e omaggi alle donne su alcune Frecce • Palinsesto ad hoc di FS News Radio: interventi,interviste ed approfondimenti sui temi della campagna

  6. Promozione Rosa • OFFERTA SU TUTTI I TRENI DELLA MEDIA E LUNGA PERCORRENZA. • A ottobre le donne viaggiano gratis: • Ogni giorno in un gruppo familiare da 3 a 5 persone (con almeno un bambino) • Tutti i sabati se accompagnate da un viaggiatore pagante

  7. Per le clienti Per tutto il mese: Menu Rosa • Menu RosaT&Bsui treni AV e consigli per un’alimentazione sana • Cioccolatino Caffarelsui treni AV durante il welcome drink di 1^ classe, in 2^ nei Frecciarossa 9608 e 9623, al vagone ristorante col menu rosa e nei FrecciaClub • Caffè Illy al vagone ristorante col menu rosa e 3 giorni di degustazioni (18, 19, 20 ottobre) • Degustazioni del Gambero Rosso di 4 case produttrici di vino con sommelier donne (26, 27, 28, 29 ottobre) • Offerta Maggiore a prezzo speciale per le donne che usufruiscono della Promo Rosa Caffè e degustazioni Cioccolatini Offerta noleggio auto

  8. Le attività delle Associazioni Consulenze a bordo e brochure Salute di Incontra Donna Questionario Donne e Viaggi di Fondazione Bellisario Brochure ONDa

  9. Le altre attività dei partner istituzionali

  10. Ministero dell’Interno • Campagna per la Sicurezza delle donne: • Pattuglie della Polizia Ferroviaria formate da personale femminile che opererà sui treni, in accordo con Protezione Aziendale: il personale, opportunamente individuato e formato, fornirà informazioni e consigli alle donne per prevenire i reati di cui sono maggiormente vittime e notizie generali sulla sicurezza; analoghe iniziative saranno realizzate nelle principali stazioni. • Attivazione delle colonnine di richiesta soccorso nelle stazioni urbane della linea FR3 e nelle stazioni della FR1 di Magliana, Muratella e Villa Bonelli: un filo diretto di comunicazione con la Polizia Ferroviaria

  11. Ministero del Lavoro e Politiche Sociali Consigliera Nazionale di Parità • Firma della la “Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro”: con la sottoscrizione del documento, siglato d’intesa con il Ministero per le Pari Opportunità, il Gruppo FS conferma il suo impegno per la lotta contro la discriminazione nei luoghi di lavoro e la valorizzazione delle diversità all’interno dell’azienda, con particolare riguardo alle pari opportunità uomo-donna. • Diffusione del progetto a cura dell’Ufficio della Consigliera Nazionale di Parità, che opera su tutto il territorio per la difesa dei diritti e la promozione delle differenze di genere • A supporto: brochure e spot nei FrecciaClub e in stazione

  12. Ministero per i Beni e le Attività Culturali • Entrata gratuita nei Poli Museali Statali di Venezia, Roma, Firenze e Napoli alle donne in possesso di un biglietto ferroviario Promo Rosa accompagnate da una persona pagante. L’obiettivo è far riscoprire al mondo femminile il grande patrimonio culturale italiano • 10.000 flyer su tutto il circuito nazionale della Promozione 2 per1

  13. Ministero per le Pari Opportunità • Firma della Carta per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul Lavoro • Materiali informativi su solidarietà e diritti, per diffondere azioni positive, buone prassi e il vasto programma di iniziative del Ministero che pone al centro la lotta alla discriminazione di genere, la promozione e lo sviluppo del ruolo femminile, la tutela della salute e della sicurezza delle donne. • Promozione del numero gratuito 1522, servizio di pubblica utilità creato dal Ministero per fornire ascolto e sostegno alle vittime di violenza e stalking. Un importante tassello per realizzare una Rete Nazionale Antiviolenza e uno strumento di prima accoglienza in grado di offrire informazioni utili, supporto psicologico e giuridico, orientamento ai servizi socio-sanitari.

  14. Ministero per la Pubblica Amministrazione e Innovazione • Il mese di Frecciarosa rappresenta l’occasione per un nuovo focus sulle iniziative per le donne: a partire dal decreto legislativo 150/2009 che, per la prima volta, inserisce le pari opportunità tra le leve di gestione e sviluppo del personale; in particolare in tema di diritti pensionistici e di conciliazione di lavoro-famiglia con il Piano nidi PA. Una vera e propria battaglia contro la discriminazione in ogni fase e aspetto della vita lavorativa, alla quale sono chiamate le amministrazioni pubbliche anche attraverso una capillare attività di monitoraggio e autovalutazione.

  15. Ministero del Turismo • Progetto Donne e Turismo • Oltre a patrocinare il progetto Frecciarosa, il portale Italia.it lo promuoverà dedicando ampio spazio alle varie iniziative previste nel corso del mese e rimandando ai siti degli altri enti e associazioni coinvolte

More Related