1 / 7

ISTITUTO COMPRENSIVO “ G. BATTAGLINI ” MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico 2011-12

ISTITUTO COMPRENSIVO “ G. BATTAGLINI ” MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico 2011-12. ORIENTAMENTO Scuola Secondaria di 1° Grado. Autoanalisi e Autovalutazione d’Istituto Funzione Strumentale prof.ssa Maria G. Carriero e prof.ssa Clelia Stasi

leona
Download Presentation

ISTITUTO COMPRENSIVO “ G. BATTAGLINI ” MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico 2011-12

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico 2011-12 ORIENTAMENTO Scuola Secondaria di 1° Grado Autoanalisi e Autovalutazione d’Istituto Funzione Strumentale prof.ssa Maria G. Carriero e prof.ssa Clelia Stasi Dirigente Scolastica: prof.ssaAngela Luigia Loparco

  2. N° ALUNNI CHE HANNO RISPOSTO 71/75

  3. 1. Gli incontri avuti con lo psicologo ti hanno aiutato nella scelta del tuo percorso scolastico futuro? per niente 5 poco 12 abbastanza 37 molto 17 2. Gli incontri avuti con i docenti referenti delle scuole secondarie di secondo grado ti hanno aiutato nella scelta del tuo percorso scolastico futuro? per niente 2 poco 13 abbastanza 35 molto 21 3. I docenti referenti delle Scuole Secondarie di 2° grado hanno saputo descrivere in maniera chiara ed esauriente i percorsi didattici e formativi dei loro Istituti? per niente / poco 6 abbastanza 41 molto 24 4. I docenti hanno saputo comunicare in maniera interessante e stimolante? per niente poco 8 abbastanza 44 molto 19 5. Attraverso gli incontri di orientamento sei venuto a conoscenza di informazioni relative a qualche Scuola che ignoravi completamente? per niente 1 poco 13 abbastanza 33 molto 24

  4. 6. La visita all’Istituto Agrario di Locorotondo è stata utile e interessante? per niente 4 poco 9 abbastanza 32 molto 26 7. Ritieni di aver partecipato con attenzione e responsabilità agli incontri di orientamento? per niente 1 poco 6 abbastanza 39 molto 25 8. Pensi sia più utile ai fini di un proficuo svolgimento degli incontri di orientamento che: a) tutti gli alunni possano partecipare a tutti gli incontri; 52 b) che gli alunni scelgano di partecipare a non più di tre incontri in base ai loro reali interessi.19 9. Al termine degli incontri di orientamento ritieni di poter scegliere con serenità la scuola in cui proseguire il tuo percorso? per niente / poco 3 abbastanza 30 molto 38

  5. per niente / poco / abbastanza 17 molto 10 Per i genitori Gli incontri avuti con lo psicologo vi hanno aiutato a scegliere con maggiore serenità insieme ai vostri figli il percorso scolastico successivo?

  6. Suggerimenti per rendere più efficace l’orientamento Alcuni ragazzi suggerito di: - presentare tutte le scuole secondarie di 2° grado; - visitare tutte le scuole superiori per rendersi conto di come si svolgono le lezioni. Alcuni genitori hanno suggerito di: - organizzare un maggior numero di incontri con lo psicologo con la partecipazione congiunta di genitori e figli.

  7. FINE

More Related