1 / 16

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Risultati nazionali

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Risultati nazionali. Frascati, 7 dicembre 2010. La rilevazione OCSE PISA 2009. Quarta edizione del programma PISA (rilevazioni triennali).

lindley
Download Presentation

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Risultati nazionali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. OCSE-PISA 2009Programme for International Student AssessmentRisultati nazionali Frascati, 7 dicembre 2010

  2. La rilevazione OCSE PISA 2009 Quarta edizione del programma PISA (rilevazioni triennali). Obiettivo generale  verificare l’acquisizione di competenze chiave da parte dei quindicenni scolarizzati. In particolare: valutare la capacità di utilizzare quanto appreso e di applicarlo anche a situazioni non familiari  LITERACY Literacy in Lettura – Matematica – Scienze Recenti studi longitudinali hanno dimostrato una forte relazione tra la performance degli studenti in PISA ed esiti accademici e professionali successivi Maggiore rilevanza dei dati di tendenza relativi alla lettura

  3. PAESI PARTECIPANTI PAESI PARTECIPANTI Pisa 2009 74 paesi Pisa 2006 58 paesi Pisa 2003 41 paesi 34 paesi dell’OCSE Pisa 2000 35 paesi

  4. PAESI ADERENTI AL PROGETTO PISA 2009

  5. INDAGINE OCSE/PISA 2009 Studenti di 15 anni in 74 Paesi sviluppati ( 34 PAESI OCSE)

  6. Per la prima volta il campione italiano è rappresentativo di tutte le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano. Esso è inoltre stratificato per tipo di scuola: Licei Istituti tecnici Istituti professionali Scuole secondarie di I grado Formazione professionale Totale di 1.097 scuole e 30.905 studenti IL CAMPIONE ITALIANO DI PISA 2009 IL CAMPIONE ITALIANO DI PISA 2009

  7. LA MEDIA ITALIANA IN LETTURA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE Italia: 486 OCSE: 493

  8. PUNTEGGI MEDI IN LETTURAMACROAREA GEOGRAFICA PUNTEGGI MEDI IN LETTURAMACROAREA GEOGRAFICA

  9. PUNTEGGI MEDI IN LETTURAREGIONE/PROVINCIA AUTONOMA

  10. PUNTEGGI MEDI IN LETTURATIPO DI SCUOLA

  11. LIVELLI DI COMPETENZA IN LETTURA

  12. Risultati in Lettura: Paesi OCSE (Italia 23°)

  13. LA MEDIA ITALIANA IN MATEMATICA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE Italia: 483 OCSE: 496

  14. Risultati in Matematica: Paesi OCSE (Italia 29°)

  15. LA MEDIA ITALIANA IN SCIENZE NEL CONTESTO INTERNAZIONALE Italia: 489 OCSE: 501

  16. Risultati in Scienze: Paesi OCSE (Italia 27°) Risultati in Scienze: Paesi OCSE (Italia 27°)

More Related