1 / 18

I risultati dell’indagine sul Commercio Elettronico e sul fenomeno Internet in Italia Daniele Gerundino info@mate.it Mi

I risultati dell’indagine sul Commercio Elettronico e sul fenomeno Internet in Italia Daniele Gerundino info@mate.it Milano, 24 giugno 1999. Il Campione. La ricerca é alla sua 3 a edizione

liza
Download Presentation

I risultati dell’indagine sul Commercio Elettronico e sul fenomeno Internet in Italia Daniele Gerundino info@mate.it Mi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I risultati dell’indagine sul Commercio Elettronicoe sul fenomeno Internet in Italia Daniele Gerundino info@mate.it Milano, 24 giugno 1999

  2. Il Campione • La ricerca é alla sua 3a edizione • Sono state intervistate 500 aziende “automatizzate”di piccole (tra 25 e 100 addetti), medie (tra 100 e 500 addetti) e grandi dimensioni (più di 500 addetti). • Il campione è composto da aziende appartenenti ad alcuni settori nell’area del Commercio e dei Servizi e da aziende di natura tipicamente industriale, considerate per l’importanza che ricoprono in termini di propensione agli investimenti in IT e per l’importante rappresentatività del tessuto economico nazionale

  3. Ripartizione del campione per fasce di addetti

  4. Quante sono le aziende collegate alla Rete? Dati 1999 Dati 1998

  5. Ripartizione per fasce di addetti Dati 1999 Dati 1998 Aziende NON collegate Aziende collegate

  6. Quante, tra le aziende collegate, pensano al Commercio Elettronico 1999: il 29% delle aziende collegate ad Internet (23% dell’intero campione) sta sviluppando progetti di Commercio Elettronico (Nel 1998 questo gruppo corrispondeva al 38% delle aziende collegate, cioè circa il 24% dell’intero campione) Tendenza 99/98: Collegamenti a Internet: +20% Aziende attive nell’EC: stabile

  7. Utilità di alcuni servizi online

  8. La natura dei progetti delle aziende

  9. Risorse dedicate allo sviluppo del Commercio Elettronico In valore assoluto Valore medio sul totaleaziende attive sull’EC:2,04

  10. Come sviluppare l’infrastruttura di EC

  11. Fattori di successo per vendere sulla Rete

  12. Ricorso alla pubblicità online Avete intenzione di fare una campagna pubblicitaria online per promuovere la vostra attività di commercio elettronico?

  13. I benefici del Commercio Elettronico

  14. La percezione del fenomeno - I

  15. La percezione del fenomeno - II

  16. Forme di pagamento online più utili

  17. Nuovi posti di lavorocreati da Internet - I In valore assoluto Valore medio su 424 risposte utili , escludendo quindi coloro che non hanno dato indicazioni (72) e quelli che dichiarano valori in diminuzione (6): 0,81

  18. I risultati della ricerca La presentazione sarà disponibile su www agli indirizzi www.mi.camcom.it/meetings/atti/ www.assintel.it www.mate.it Daniele Gerundino (info@mate.it)Milano, 24 Giugno 1999

More Related