1 / 18

L'Universo

Semplice presentazione per scuola primaria

lucianalu
Download Presentation

L'Universo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’UNIVERSO Di Luciana Aluigi

  2. L’UNIVERSOè l'insieme di tutte le cose che esistono: • Galassie • Stelle • Pianeti

  3. La storia dell’Universosecondo gli scienziati, ha inizio dal: BIG BANG

  4. LE GALASSIE Le galassie sono enormi insiemi di stelle e di gigantesche nubi di gas e polvere. Esse sono i "mattoni" che compongono l'universo, il quale ne contiene miliardi.  Una galassia costituisce anch'essa, in piccolo, un vero e proprio universo a se stante.

  5. La Via Lattea La Via Lattea (dal latinoVia Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare. E’ la nostra galassia.

  6. IL SISTEMA SOLARE l Sistema Solare è l'insieme di corpi celesti costituito dal SOLE , daiPIANETI, dai loro satelliti e da una miriade di granelli più o meno grandi di roccia e ghiaccio: gli asteroidi e le comete, gigantesche palle di neve ghiacciate, che vediamo brillare nel cielo con una lunga "coda" luminosa.

  7. I Pianeti Sono corpi celesti di forma sferica che non brillano di luce propria. Si distinguono in rocciosi e gassosi.

  8. I Pianeti gassosi •  I pianeti gassosi: Giove, Saturno,Urano, Nettuno hanno grande massa, diversi satelliti ed elevata velocità di rotazione, sono costituiti per lo più da elio, idrogeno e piccole quantità di ghiaccio.

  9. I Pianeti rocciosi • I Pianeti rocciosi o terrestri : Mercurio,Venere , la Terra e Marte, sono quelli più vicini al Sole sono essenzialmente costituiti da materiali rocciosi e metallici, hanno tutti una massa piccola, nessuno o pochi satelliti e bassa velocità di rotazione.

  10. Le Stelle Le Stelle sono corpi celesti che brillano di luce propria.

  11. Il Sole Il Sole è la stella a noi più vicina ed è l’astro più importante per quanto riguarda la vita sul nostro pianeta: senza la sua luce e il suo calore, la vita sarebbe impossibile.

  12. La Terra La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare. Il suo satellite naturale è la Luna.

  13. La Luna • La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. • La luce che vediamo sulla Luna è quella riflessa del Sole. • La luna è fatta di roccia, è deserta, ci sono enormi crateri e alte montagne. • La luna è fatta di roccia, è deserta, ci sono enormi crateri e alte montagne.

  14. I moti della Terra La Terra compie: Il moto di rotazione Il moto di rivoluzione

  15. Il moto di Rotazione • Il moto di rotazione è il moto che la Terra compie intorno ad un asse immaginario chiamato asse di rotazione. • L’asse passa per il centro della Terra ed è inclinato di 23° • Il moto si compie da ovest verso est in circa 24 ore • Comporta l’alternarsi del dì e della notte

  16. Il moto di Rivoluzione Il moto di Rivoluzione è il moto che la Terra compie intorno al Sole secondo una traiettoria di forma ellittica chiamata orbita. Il tempo impiegato è di 365 giorni 5 ore 48m e corrisponde ad un anno solare. Il moto determina l’alternarsi delle stagioni.

  17. Un tuffo nello spazio

  18. Noi partiremo da qui! Buon inizio!!!

More Related