1 / 9

6. La cooperazione regionale nell’Europa sud-orientale

6. La cooperazione regionale nell’Europa sud-orientale. Corso BETA Gorizia 17-19 Ottobre 2005. 6.1 La struttura della COM. DG RELEX Responsabile per la programmazione Regional Strategy Paper (2002-2006) Country Strategy papers (sulla base dei piani nazionali) AIDCO Gestione dei programmi

Download Presentation

6. La cooperazione regionale nell’Europa sud-orientale

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 6. La cooperazione regionale nell’Europa sud-orientale Corso BETA Gorizia 17-19 Ottobre 2005

  2. 6.1 La struttura della COM • DG RELEX • Responsabile per la programmazione • Regional Strategy Paper (2002-2006) • Country Strategy papers (sulla base dei piani nazionali) • AIDCO • Gestione dei programmi • Pubblicazione bandi • Gestione contratti e pagamenti dei progetti

  3. 6.2 Regional Strategy Paper • CARDS Regional Strategy Paper (2002-2006) • Fornisce quadro strategico per la programmazione regionale del programma di assistenza CARDS • Quattro obiettivi principali • Ricostruzione, stabilizzazione democratica, riconciliazione e ritorno dei rifugiati • Sviluppo istituzionale e legislativo (inclusa armonizzazione norme UE) • Sviluppo economico e sociale sostenibile (inclusa riforme strutturali) • Promozione di relazioni più strette e cooperazione regionale tra i paesi beneficiari, e tra di loro e l’UE

  4. 6.3 Country Strategy Papers • CARDS Country Strategy Papers • Fornisce gli obiettivi e le priorità per la cooperazione con l’UE • Si basa su analisi dell’agenda politica e della situazione socio-economica del paese interessato • I progetti specifici inseriti nel Country Strategy Paper derivano dal MIP (Programma Indicativo Multiannuale) che specifica le priorità generali fissate nel Regional Strategy Paper • Complementarità approccio regionale e nazionale • Problemi interrelati e trans-nazionali • Favorire dialogo e cooperazione tra i paesi della regione

  5. 6.4 CARDS • CARDS – dal 2000 il programma quadro per Balcani occidentali (4,6 miliardi € 2000-2006) • Beneficiari • Albania, B-H, Croazia, Rep. Fed. Yugoslavia, Macedonia • Soggetti eleggibili • Paesi UE • Principio di condizionalità

  6. 6.4 CARDS • Prioritàcomuni • Giustizia e affari interni • Administrative capacity building • Sviluppo economico e sociale • Stabilizzazione democratica • Ambiente e risorse naturali • Infrastrutture • Altri settori

  7. 6.4 CARDS • Giustizia e affari interni • Sostegno al rafforzamento sistema giudiziario e polizia • Controllo frontiere • Administrative capacity building • Sostegno alla riforma P.A. • Processo decentralizzazione • Sostegno sistema fiscale e gestione risorse • Misure doganali e commerciali • Conoscenza dell’acquis

  8. 6.4 CARDS • Sviluppo economico e sociale • Favorire sviluppo economico sostenibile: politiche per l’occupazione e impatto ambientale delle politiche di sviluppo • Rivitalizzazione economica del territorio • Stabilizzazione democratica • Assistenza a governi e società civile (good governance) • Assistenza ai rifugiati • Prevenzione conflitti • Protezione diritti minoranze

  9. 6.4 CARDS • Ambiente e risorse naturali • Conformità della legislazione alle norme e standard comunitari • Rafforzamento delle istituzioni legate all’Ambiente • Riduzione dei rischi di salute ambientale (rifiuti, inquinamento acque) • Infrastrutture • Ricostruzione delle infrastrutture distrutte (strade, aviazione civile, infrastrutture per l’energia, abitazioni) • Altri settori: • diritti umani, cooperazione trans-frontaliera, programmi regionali, sicurezza alimentare

More Related