1 / 15

La mappa dell’import in Italia dei cereali, semi oleosi e farine proteiche

La mappa dell’import in Italia dei cereali, semi oleosi e farine proteiche. Paesi di provenienza dei semi oleosi e farine proteiche. Paesi di provenienza dei cereali. Associazione Nazionale Cerealisti Via Lovanio, 6 – 00198 Roma Tel. 06.8416554 – Fax 06.8840877 – mail: anacer@tin.it.

magdalena
Download Presentation

La mappa dell’import in Italia dei cereali, semi oleosi e farine proteiche

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La mappa dell’import in Italiadei cereali, semi oleosi e farine proteiche Paesi di provenienza dei semi oleosi e farine proteiche Paesi di provenienza dei cereali Associazione Nazionale Cerealisti Via Lovanio, 6 – 00198 Roma Tel. 06.8416554 – Fax 06.8840877 – mail: anacer@tin.it

  2. ITALIA- Produzione ed Utilizzi di cereali e proteici La produzione nazionale dei cereali e semi oleosi non copre i consumi totali

  3. Fabbisogno di cereali e proteici in Italia nella campagna 2009/2010 L’Italia deve importare il 45% dei cereali, semi oleosi e farine proteiche per soddisfare il fabbisogno interno

  4. Importazioni dei principali cereali in Italia nella campagna di commercializzazione 2009/2010 (1/7/2009 – 30/6/2010) Grano tenero: 4.573.321 tonnellate Grano duro: 2.195.079 tonnellate Mais: 2.150.028 tonnellate Orzo: 798.934 tonnellate Totale Import: 9,7 milioni di tonnellate

  5. Importazioni di semi oleosi e farine proteiche in Italia nella campagna di commercializzazione 2009/2010 (1/7/2009 – 30/6/2010) Semi di soia: 1.496.117 tonnellate Altri semi oleosi: 555.709 tonnellate Farina di soia: 2.045.592 tonnellate Altre farine proteiche: 579.969 tonnellate Totale Import: 4,7 milioni di tonnellate

  6. Produzione ed importazione dei principali cereali e semi oleosi in Italia

  7. Importazioni dei principali cereali in Italia nella campagna di commercializzazione 2009/2010 (1/7/2009 – 30/6/2010)

  8. Importazioni dei principali semi e farine proteiche in Italia nella campagna di commercializzazione 2009/2010 (1/7/2009 – 30/6/2010)

  9. Principali Paesi di provenienza dei cereali importati in Italiacampagna 2009/2010 • da Paesi UE 6,8 milioni di tonnellate, di cui: • Francia: 2,5 milioni di tonnellate • Ungheria: 1,4 milioni di tonnellate • Austria: 856.000 tonnellate • Germania: 834.000 tonnellate • da Paesi terzi 2,9 milioni di tonnellate, di cui: • Canada: 850.000 tonnellate • Stati Uniti: 427.000 tonnellate • Messico: 332.000 tonnellate • Croazia: 276.000 tonnellate

  10. Principali Paesi di provenienza dei semi oleosi e farine proteiche importati in Italiacampagna 2009/2010 • da Paesi UE 1,0 milione di tonnellate, di cui: • Slovenia: 358.000 tonnellate (soprattutto reimbarchi) • Romania: 102.000 tonnellate • Grecia: 97.000 tonnellate • Ungheria: 95.000 tonnellate • da Paesi terzi 3,7 milioni di tonnellate, di cui: • Argentina: 1,6 milioni di tonnellate • Brasile: 818.000 tonnellate • Paraguay: 477.000 tonnellate • Russia: 292.000 tonnellate • Stati Uniti: 195.000 tonnellate

  11. Principali Paesi di provenienza dei cereali importati in Italiacampagna 2009/2010 Il 70% delle importazioni di cereali in Italia proviene dai Paesi membri UE

  12. Principali Paesi di provenienza dei semi oleosi e farine proteiche importati in Italiacampagna 2009/2010 Il 79% delle importazioni di semi oleosi e farine proteiche in Italia proviene dai Paesi extra-UE

  13. La mappa delle importazioni in Italia dei cereali nella campagna 2009/2010 Francia, Ungheria, Austria, Canada, Germania, Stati Uniti, Messico, Croazia Turchia, Australia, Romania, Grecia, Slovenia, Bulgaria, Russia, Ucraina, Paesi Bassi, Serbia, Spagna, Kazakhstan, Moldavia

  14. La mappa delle importazioni in Italia di semi oleosi e farine proteiche vegetali nella campagna 2009/2010 Brasile, Argentina, Paraguay, Stati Uniti, Russia, Romania, Grecia, India, Spagna, Francia, Ungheria, Moldavia, Germania, Austria, Slovenia, Slovacchia, Canada, Egitto, Benin, Costa d’Avorio, Israele, Belgio, Ucraina

  15. Conclusioni La produzione cerealicola e dei semi oleosi italiana non copre il fabbisogno interno e per l’esportazione dell’industria molitoria, mangimistica e di trasformazione L’Italia deve importare rilevanti quantità di cereali, semi oleosi e farine proteiche vegetali da altri Paesi Associazione Nazionale Cerealisti Via Lovanio, 6 – 00198 Roma Tel. 06.8416554 – Fax 06.8840877 – mail: anacer@tin.it

More Related