1 / 20

Ottobre2012

Nuova Tunisia .. nuove opportunità. Ottobre2012. La Tunisia dopo la revoluzione.

manchu
Download Presentation

Ottobre2012

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Nuova Tunisia .. nuove opportunità Ottobre2012

  2. La Tunisia dopo la revoluzione “L’aria rivoluzionaria si respira a tutte le ore in Tunisia. Per alcuni, infatti, la vera rivoluzione è appena cominciata e, nel caos generale, sono molti ad avere le idee ben chiare sia sul futuro, sia sull’identità tunisina. Basta dare un’occhiata su facebook dove, su molte bacheche, si legge: “Sogniamo la democrazia. Siamo musulmani e non siamo islamisti. Siamo moderati e non siamo estremisti. Siamo moderni e non siamo oscurantisti”. “Il 14 gennaio di un anno fa la Tunisia cominciava a festeggiare la fuga del dittatore Ben Alì e a sognare un futuro dignitoso, democratico e libero. Oggi quella gioia e quell’entusiasmo sono stati sostituiti da preoccupazioni per l’economia, nuove paure e tanti dubbi.” Autore: Francesca Bellino Nuova Tunisia .. nuove opportunità 2

  3. Una nuova democrazia in marcia … • Elezioni libere e trasparenti di un’Assemblea Costituente il 23 Ottobre 2011 • Consenso per la sottoscrizione di una roadmap che assicuri la transizione democratica entro un anno • Coinvolgimento ed impegno della società civile per la riuscita di questa transizione; • Creazione di un organismo di lotta contro la corruzione • Riforme economiche (codice degli incentivi all’investimento) • Autonomia della Banca Centrale di Tunisi Nuova Tunisia .. nuove opportunità 3

  4. Le prime elezioni libere Il partito Ennahda, che ha la maggior parte dei membri dell’Assemblea Costituente (41% dei seggi) ha ricevuto in realtà 1.425.000 voti (38,5% dei votanti), che corrisponde solo al 18,8% del totale degli elettori.Inoltre, a causa del sistema elettorale semi proporzionale, 1,3 milioni di voti (quasi quanto quelli riconosciuti al partito islamista), non hanno corrisposto a membri eletti, perché dispersi in molte piccole liste. Una coalizione di partiti diretta dal partito islamico moderato Ennahda, al bando da decenni, è emersa quale vincitore ufficiale nelle prime elezioni libere del Paese Nuova Tunisia .. nuove opportunità 4

  5. La società civile e le forze democratiche rappresentano una garanzia per la stabilità • La Tunisia è sempre stata uno dei paesi musulmani più liberali. La sua popolazione è in gran parte conservatrice, ma influenzata dalle idee mediterranee ed europee. • La coalizione attuale e quelle future governeranno con intelligenza. La maggior parte dei Tunisini non ha votato per un partito e si dovranno probabilmente cercare partner tra le fila dei partiti laici al fine di mantenere un Governo di coalizione. • Gli incentivi stranieri (borse di studio, donazioni, assistenza, ..) sono condizionati alla conservazione delle conquiste acquisite della Tunisia. Nuova Tunisia .. nuove opportunità 5

  6. Grazie alla sua eccellente posizione geografica strategica .. • All'incrocio tra l'Occidente e l'Oriente, un ponte tra Nord e Sud, idealmente collocata geograficamente sulla sponda meridionale del Mediterraneo, con più di 1.200 km di costa, ad 1 ora di aereo dalla maggior parte delle destinazioni italiane; • La Tunisia é ancora il paese arabo più competitivo nel settore IT, secondo il "World Economic Forum"; • Tunisi, la capitale, è stata classificata al 5 ° posto tra le città dell’area MENA per il livello della qualità della vita. Nuova Tunisia .. nuove opportunità 6

  7. .. e le sue infrastrutture moderne .. • Una vasta rete di 20.000 km di strade asfaltate e 360 ​​Km di autostrade; • 2.167 km di ferrovie; • Sette porti commerciali. La costruzione di un porto in acque profonde a Enfidha è in corso; • 9 aeroporti internazionali. • Circa 100 aree industriali in tutto il territorio che coprono 2.229 ettari.10 parchi tecnologici Nuova Tunisia .. nuove opportunità 7

  8. La Tunisia offre ancora incentivi importanti per gli investitori stranieri .. • Totale esenzione fiscale sui profitti dell'azienda per i primi dieci anni di attività per: • Progetti localizzati in alcune zone specifiche per la promozione dello sviluppo regionale, così come zone prioritarie per la promozione dello sviluppo regionale; • tutto il reddito derivante da esportazioni; • progetti agricoli; • IT & progetti di comunicazione. • esenzione totale dei dividendi distribuiti da società stabilite in Tunisia per residenti e non residenti Nuova Tunisia .. nuove opportunità 8

  9. La Tunisia offre ancora incentivi importanti per gli investitori stranieri .. • I cittadini e gli stranieri sono liberi di investire in Tunisia, nella maggior parte dei settori di attività. La partecipazione degli investitori esteri nel capitale può anche raggiungere il 100% nella maggior parte dei settori. • Bonus sugli investimenti in IT & Communication Nuova Tunisia .. nuove opportunità 9

  10. La Tunisia offre ancora incentivi importanti per gli investitori stranieri .. • Gli investitori stranieri possono scambiare liberamente profitti e capitali e senza vincoli sul trasferimento di TND per transazioni correnti, in conformità con le regole di cambio dei profitti ricavati dalla vendita del patrimonio netto investito o di liquidazione, mediante l'importazione di valuta; • Personale qualificato con costi competitivi; • Fattore di competitività di costo (affitto, energia) • Bonus per impiegare personale qualificato giovane e Bonus sulla formazione del personale Nuova Tunisia .. nuove opportunità 10

  11. La Tunisia offre ancora incentivi importanti per gli investitori stranieri .. Le leggi e le tipologie di aziende in Tunisia sono simili a quelle esistenti in Italia. Questo fa parte dei requisiti della UE-Tunisia accordo di associazione. • Creazione della società in meno di 72 ore • La Tunisia è considerata come luogo di investimento ad alto valore aggiunto; • Possibilità di assumere personale straniero automaticamente fino a 4 unità (con esenzione in materia di sicurezza sociale e fiscalità bassa) Nuova Tunisia .. nuove opportunità 11

  12. In termini di competitività internazionale, il costo del lavoro è inferiore rispetto a paesi principali rivali economici della Tunisia. • I lavoratori tunisini sono tra i più qualificati del continente; • Il Governo tunisino sostiene i giovani laureati, contribuendo alla retribuzione per i primi due anni della loro carriera. Ammontare medio di uno stipendio annuo nel settore industriale: Nuova Tunisia .. nuove opportunità 12

  13. Costi di Terreni e costruzioni Nuova Tunisia .. nuove opportunità 13

  14. Costo del lavoro Alcune cifre chiave Nuova Tunisia .. nuove opportunità 14

  15. Economicamente e commercialmente, la Tunisia è strettamente legata all'Europa e in particolare all'Italia. La Tunisia ha firmato un accordo di associazione con l'Unione europea (UE), entrato in vigore il primo di gennaio 2008. • L’ Accordo firmato elimina le tariffe doganali e altre barriere commerciali su prodotti industriali, e prevede l'istituzione di un accordo UE-Tunisia quale zona di libero scambio di beni - ma non in agricoltura o servizi; i negoziati commerciali in queste aree sono in corso. Nuova Tunisia .. nuove opportunità 15

  16. La Tunisia offre una piattaforma strategica per servire altri paesi della regione MENA • Nel 2004, la Tunisia ha firmato l'accordo di Agadir, un accordo quadro per un trattato commerciale multilaterale con l'Egitto, Giordania e Marocco. • L'accordo di Agadir crea un mercato potenziale di oltre 100 milioni di persone in tutto il Nord Africa e nel Medio Oriente. La Tunisia ha anche accordi bilaterali con i seguenti paesi e blocchi (Associazione europea di libero scambio (EFTA), Senegal, The Greater Arab Free Trade Area, Algeria, Libia, Mauritania, Turchia). Nuova Tunisia .. nuove opportunità 16

  17. La Tunisia di oggi… • Una società istruita, moderna e aperta al mondo • Un’economia diversificata che si basa sulla qualità delle proprie risorse umane • Un paese in transizione democratica, che sprigiona delle energie fino a questo momento inibite • Un paese competitivo in settori quali il tessile e il cuoio, la meccanica, l’elettrico e l’elettronica, la plasturgia, l’agroalimentare • Un paese che offre nuove opportunità d’investimento nei settori dell’offshoring, dell’aeronautica, delle energie rinnovabili, dei progetti d’infrastruttura, della logistica, dei servizi della sanità, del turismo… Nuova Tunisia .. nuove opportunità 17

  18. La CTICI .. il partner di successo • Presente in Tunisia dal 1984, la Camera Tuniso-Italiana di Commercio e Industria (CTICI) ha seguito l’evoluzione dei rapporti d’affari tra i due Paesi e lo sviluppo struttuale e socioeconomico della Tunisia. • La Camera collabora con molte associazioni d’impresa italiane ed agenzie governative e non, in Tunisia, anche attraverso convenzioni di reciproca cooperazione. • La Camera Tuniso-Italiana di Commercio e Industria promuove gli interessi generali e lo sviluppo delle relazioni d’affari tra l’Italia e la Tunsia. In questo contesto si pone i seguenti obiettivi : • Lo sviluppo degli scambi commerciali e degli investimenti tra l’Italia e la Tunisia promuovendo le opportunità offerte dai rispettivi mercati; • rafforzamento delle relazioni tra le imprese italiane e tunisine, sia per favorire nuovi rapporti commerciali che di partenariato ; • sostegno alle attività delle imprese italiane in Tunisia e delle imprese tunisine in Italia, assistendole nella risoluzione dei problemi anche in collegamento con gli organismi del Paese interessato ; • sviluppo e promozione delle attività destinate ad agevolare e sostenere i propri associati ; • garanzia di un legame permanente con gli organismi istituzionali tunisini ed italiani, attori degli scambi internazionali e dell’insediamento delle imprese.  Nuova Tunisia .. nuove opportunità 18

  19. La CTICI .. scheda anagrafica • Presidente:  Mourad FRADI • I° Vice Presidente:  Sandro FRATINI • II° Vice Presidente:  Khaled BEN JEMAA • Segretario Generale:  Tommaso GIORDANO • Tesoriere:  Walid ZAHAG • Tesoriere aggiunto:  Andrea SALINELLI • Indirizzo: Rue Ibn Khaldoun n°8 - El Menzah IV 1004 Tunisi Tunisia • Telefono:  +216 71 239 123 FAX:  +216 71 235 428 • Email: info@ctici.org.tn • Web: www.ctici.org.tn • Orario: Al pubblico: 8.30 - 17.00 Orario continuato Nuova Tunisia .. nuove opportunità 19

  20. Nuova Tunisia .. nuove opportunità Rue Ibn Khaldoun n°8 - El Menzah IV 1004 Tunisi TUNISIA Telefono:  +216 71 239 123 Fax:  +216 71 235 428 Email: info@ctici.org.tn www.ctici.org.tn CTICI – Luglio 2012

More Related