1 / 12

INDIRIZZO Viale Antium, 5 00042 Anzio (Rm) TELEFONO - FAX 06/9864146

Liceo Classico Statale. Dirigente scolastico: Prof.ssa Perla Fignon. INDIRIZZO Viale Antium, 5 00042 Anzio (Rm) TELEFONO - FAX 06/9864146. SITO INTERNET www.liceochriscappell.it E-MAIL info@liceochriscappell.it.

mandar
Download Presentation

INDIRIZZO Viale Antium, 5 00042 Anzio (Rm) TELEFONO - FAX 06/9864146

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Liceo Classico Statale Dirigente scolastico: Prof.ssa Perla Fignon INDIRIZZO Viale Antium, 500042 Anzio (Rm) TELEFONO - FAX 06/9864146 SITO INTERNET www.liceochriscappell.it E-MAIL info@liceochriscappell.it

  2. Il Liceo Classico Statale “Chris Cappell College” è stato interamente donato al Comune di Anzio dalla famiglia Cappelluti. Questa è la breve storia di un progetto pilota che ha portato alla realizzazione di un Liceo supertecnologico, oggi grande realtà!

  3. Il Liceo Classico "Chris Cappell College" nasce nel 2002 come atto d'amore di due genitori, Adriana e Franco Cappelluti, che, dopo aver improvvisamente perduto il loro unico giovane figlio Christian (in arte Chris Cappell), hanno deciso di costruire una scuola all'avanguardia, che rispettasse le inclinazioni e le passioni di Christian (la musica, l'informatica, la possibilità di comunicare attraverso lingue diverse) e di donarla ai giovani del territorio, perché nel ricordo di Christian avessero la possibilità di formarsi e informarsi in maniera completa e aggiornata.

  4. LE AULE L'edificio è stato progettato per accogliere in modo confortevole i ragazzi, creando, attraverso i colori della struttura (bianco, giallo, blu) e la luminosità delle aule, un'atmosfera di serena tranquillità e vivibilità.

  5. IL LABORATORIO DI INFORMATICA La popolazione scolastica ha avuto un crescente incremento dovuto sia alle nuove strutture tecnologiche di cui la scuola è dotata, sia alla didattica innovativa e al passo con i tempi.

  6. L'AULA MUSICA L’aula musica in particolare rappresenta luogo privilegiato di allenamenti e di creatività nell'elaborazione di percorsi musicali e vocali sulla scia di quanto Christian ha saputo personalmente e professionalmente tramandare loro. IL LABORATORIO LINGUISTICO L’aula è attrezzata con monitor per le proiezioni di DVD e VHS in lingua e con postazioni dotate di microfoni e cuffie per la comprensione e l’uso delle lingue straniere.

  7. IL LABORATORIO DI SCIENZE L’aula è dotata di tutti gli strumenti e le attrezzature fondamentali per lo svolgimento diretto delle attività di laboratorio da parte degli studenti.

  8. LA PALESTRA E I CAMPI SPORTIVI Una grande palestra (360 mq) con vetrate azzurre completa di servizi, docce e sala per personale medico offre un colpo d'occhio notevole nel contesto urbano che circonda la scuola. Ampi giardini con zone pavimentate e coperte consentono attività didattiche anche all'aria aperta.

  9. L'AUDITORIUM La scuola è stata pensata aperta al territorio per essere vissuta tutto il giorno, in tutti i giorni dell'anno, e tale da costituire un polo di riferimento per la crescita sociale e culturale dei ragazzi di Anzio. In tale ottica l'Aula Magna di 200 mq, posta al centro dell'edificio, offre la possibilità di realizzare attività teatrali, spettacoli, convegni, videoproiezioni e video-teleconferenze.

  10. LA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE La Biblioteca Multimediale “Chris Cappell” costituisce il punto focale per l’aggregazione fra scuola, enti locali e cittadini. Aperta al pubblico, è dotata di una sala di lettura ampia e confortevole con postazioni di consultazione ed offre i propri servizi di ricerca e richiesta di prestito anche via Internet.

  11. Oltre a testi didattici, narrativa, testi specializzati a supporto degli studenti, la biblioteca possiede anche raccolte multimediali costituite da banche dati on-line e raccolte tematiche specifiche quali musica, arte, etc.

  12. Attualmente il Liceo Classico è il riferimento per un notevole numero di giovani che, come Christian, considerano la propria scuola non come un luogo da “frequentare”, ma da “vivere”. I Coniugi Cappelluti, attraverso la Fondazione "Christian Cappelluti", che ha sede all'interno del Liceo, sostengono le iniziative della scuola e promuovono eventi culturali finalizzati al coinvolgimento dei ragazzi del territorio.

More Related