1 / 27

Il Panathlon

Il Panathlon. L’ occasione odierna ci consente di parlarvi del Panathlon e di promuovere la nostra proposizione per i Giovani e la nostra collaborazione con la Scuola. . Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009. Contenuti: . Conosciamo il Panathlon Proposizioni

maris
Download Presentation

Il Panathlon

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il Panathlon Incontro con i Dirigenti Scolastici Venezia , 19-20 maggio 2009

  2. L’ occasione odierna ci consente di parlarvi del Panathlon e di promuovere la nostra proposizione per i Giovani e la nostra collaborazione con la Scuola. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  3. Contenuti: Conosciamo il Panathlon Proposizioni Il Panathlon per i Giovani e la Scuola Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  4. 1-Conosciamo Il Panathlon: • Chi siamo • Storia e Valori • Proposizioni Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  5. Pan-athlon = “Tutti gli Sports”: • Associazione non governativa, senza fini • di lucro, aconfessionale, apartitica, senza distinzioni di razza o di sesso; • Riconosciuta giuridicamente dallo Stato Italiano e considerata dal CIO associazione benemerita; • Composta da volontari che: • vivono o hanno vissuto una vita dedicata allo sport; • vogliono restituire allo Sport, almeno in parte, le soddisfazioni che hanno ricevuto in tanti anni di appassionata attività. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  6. Il Panathlon: Nasce a Venezia il 12 giugno 1951 da un’idea di Mario Viali. ..Allo scopo di affratellare i vari sports e di propagandare l’idea sportiva specie nei riguardi morali e sociali per quanto riguarda cavalleria, serieta’, disciplina. ... etica e fair play. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  7. “Panathlon Ludis lungit” “il Panathlon unisce tramite il Gioco” • Il Panathlon conta in Italia 166 Club e circa 9.000 Soci (Panathleti). Inoltre opera in 24 Paesi nel Mondo • Nel Veneto siamo presenti in tutte le Province: in quella di VE operano i Club di Venezia; Mestre; Chioggia; Portogruaro- San Dona’. • Possono essere Soci del Club persone maggiorenni che si siano dedicate o si dedichino alle attivita’ sportive siano esse agonistiche , amatoriali, dirigenziali, promozionali o culturali. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  8. Il Panathlon: Persegue: • L’ affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali quale strumento di formazione ed elevazione della persona e di solidarietà tra gli uomini e i popoli. Promuove: • La diffusione dello sport ispirato all’etica, alla solidarieta’ e al fair play; studi e ricerche; rapporti con istituzioni, gioventù e disabili; lotta al doping e tossicodipendenze; amicizia; solidarietà; educazione; ecc. Collabora: • con la Scuola, l’Universita’ e le altre Istituzioni culturali e instaura rapporti permanenti con le Istituzioni pubbliche; Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  9. 2-Proposizioni: • Dichiarazione del Panathlon sull’ Etica nello Sport Giovanile; • Carta del Fair Play; • Carta dei diritti del Ragazzo nello Sport. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  10. L’Etica nello Sport Giovanile Rappresenta l’impegno del Panathlon per stabilire chiare regole di comportamento nella ricerca di valori positivi nello sport giovanile: -...Promozione dello Sport per tutti -...Eliminazione delle discriminazioni -...Protezione dai possibili effetti negativi -...Attenzione verso Sponsor e Media Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  11. Carta del Fair Play Quando ci si misura con altri, la competizione non può essere separata da una certa attitudine morale. Si deve operare in un clima di lealtà e verità, nel rispetto totale e sincero della persona e delle regole scritte – che esprimono l’etica dello sport - e di quelle non scritte che esprimono amore per la verità del risultato e onore per i competitori. Lo Sport è una attività che mette sempre in competizione con se’ stessi e con altri. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  12. Carta dei diritti del Ragazzo nello Sport • Praticare sport; divertirsi e giocare; • Vivere in un ambiente salutare; • Essere trattati con dignità; • Essere allenati ed educati da persone competenti; • Ricevere un allenamento adatto ad età, ritmo e capacità individuali; • Gareggiare con ragazzi dello stesso livello in una idonea competizione adeguata all’ eta’; • Praticare lo sport in condizioni di sicurezza; • Usufruire di un consono periodo di riposo; • Avere la possibilità di diventare un campione, oppure di non esserlo. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  13. 3- Il Panathlon per i Giovani e la Scuola Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  14. Missione del Panathlon Club per i Giovani: • Promuovere l’ affermazione dell’ideale Sportivo e dei suoi Valori Morali e Culturali; • Promuovere, tramite lo Sport ispirato al Fair Play, la formazione e lo sviluppo della Persona Umana. • Promuovere iniziative in collaborazione con la Scuola e le Istituzioni. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  15. Collaborazione con la Scuola • Il Panathlon collabora da sempre con la Scuola: vanno ricordate le occasioni di collaborazione che si sono realizzate negli scorsi anni a Venezia e Provincia. • Incontri su: “La lotta al doping”, “il fair play”, ... • Concorsi : Premio Studente-Atleta(36 edizioni!); Concorso disegnamo lo Sport; Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  16. Concorso Internazionaledi Arti Grafiche Il Panathlon e la Fondazione Chiesa indicono annualmente un concorso grafico rivolto agli alunni delle scuole superiori avente per tema gli ideali panathletici. Al concorso del 2008, avente un monte premi di oltre 6.000 euro, sono state presentate 150 opere Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  17. Concorso Internazionaledi Arti Grafiche 2009 Interventi di presentazione del Panathlon a Studenti e Insegnanti e promozione del Concorso 2009: 1 - Liceo Artistico Statale di Venezia11 febbraio 2009 (sede di Dorsoduro - San Vio) 2 - Istituto Professionale "A. M. Mozzoni"2 Aprile 2009 (sede di Mestre) 3 - Istituto Statale d’Arte Venezia 7 Aprile 2009 (sede di Mestre) 4 - Istituto Statale d’Arte Venezia 9 Maggio 2009 (sede di Venezia) Complessivamente 415 Itudenti e 25 Insegnanti Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  18. Collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia E’ in atto una collaborazione tra il Panathlon e l’ Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia basata sui seguenti punti: • Promuovere nelle Scuole della Provincia di Venezia la Dichiarazione del Panathlon sull’Etica nello Sport Giovanile; • Supportare le iniziative delle Istituzioni Scolastiche finalizzate: • all’etica nello Sport; • alla solidarieta’ e al fair play; • ai diversamente abili; • alla prevenzione della tossico-dipendenza; • alla dissuasione dal doping. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  19. Collaborazione con la Provincia di Venezia Il 16/10/2008 il Consiglio Provinciale di Venezia delibera: (N. Proposta 32/00016 -Verbale N. 20086-Prot. N° 0070145/08) 1. di approvare il testo della Dichiarazione sull’etica nello sport giovanile redatta dal Panathlon; 2. di impegnarsi a diffondere, in collaborazione con le Istituzioni scolastiche, i Comuni, il Coni, le Associazioni e le Federazioni sportive i principi e le regole comportamentali della Dichiarazione per la disseminazione dei valori positivi nello sport giovanile. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  20. L’ adesione anche della Scuola alla Dichiarazione del Panathlon: • Sensibilizza ai principi etici proposti dal Panathlon gli Studenti e gli Insegnanti. • Favorisce la visibilità della scelta dell’Istituto scolastico • Arricchisce il Piano di Offerta Formativa attraverso l’inserimento del tema del comportamento etico nello sport come ambito di esperienza privilegiata. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  21. Vi invitiamo: • Ad adottare come Scuola la Dichiarazione sull’etica nello sport Giovanile; • A segnalarci le situazioni meritorie di Fair Play applicato nelle occasioni sportive scolastiche; • A Coinvolgerci nelle iniziative o nei progetti promossi dalla Scuola dove i principi Panathletici possano apportare “valore”. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  22. Collaboriamo: Molte sono le azioni attivate in sinergia scuola/panathlon in campo nazionale e internazionale che potreste avviare contando sulla nostra collaborazione: 1. Concorsi letterari o artistici su Sport per tutti, Etica e Fair Play; 2. Conferenze o tavole rotonde a tema con insegnanti e Studenti;3. Percorsi didattici/educativi da progettare con il concorso anche degli Enti Pubblici locali;4. Produzione di testi didattici utilizzabili dagli allievi e dagli insegnanti; 5. Corsi di formazione per insegnanti e/o educatori, Dirigenti sportivi, Operatori del settore; 6. Sostegno a manifestazioni sportive;7. Realizzazione di pubblicazioni; 8. Realizzazione di mostre; ....................................... Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  23. Una probabile occasione sara’ costituita per l’anno 2009-2010 dall’ iniziativa "1 ora x i disabili" da noi promossa con il concorso della Provincia di Venezia e in collaborazione con l’ Ufficio Scolastico Provinciale.Il progetto, che racchiude un alto significato educativo, permette agli studenti partecipanti di confrontarsi con atleti disabili partendo dalle stesse difficoltà per misurarsi con se stessi e congli altri senza differenze. (*) Progetto originario del Panathlon Club di Padova e approvato a Basilea nel 2003 dal Panathlon Internazionale Progetto“1 Ora X I Disabili”(*) Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  24. Documentazione • Nella cartellina preparata per voi trovate: • La Carta del Fair Play • La Carta dei Diritti del ragazzo nello Sport • La Dichiarazione sull’etica nello Sport Giovanile • Le istruzioni per scaricare dal Sito del Panathlon di Venezia o del Panathlon International o dell’Ufficio Scolastico Provinciale la copia integrale della presentazione odierna; • Le coordinate dei Panathlon Club operanti nella Provincia di Venezia ( Venezia, Mestre, Chioggia, Portogruaro/San Dona’). Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  25. Referenti dei Panathlon Club della Provincia di Venezia: • Venezia:e-mail:segreteria@panathlonvenezia.com • Guido Sesani- Presidente(tel:348-6423811) gsesani@studiostb.eu • Luigi Zanini Commissione Scuola (tel: 335-7270649) luigi.zanini5@tin.it • Mestre: e-mail: info@panathlonmestre.it • Michele Beato-Presidente(tel:328-4616109) michele.beato@carive.it • Chioggia:e-mail: bruno.crocco@libero.it • Sergio Perini-Presidente(tel:335-6798515) giorgio.perini@tin.it • Portogruaro/San Dona’:e-mail: sta2000@tiscali.it • Luigino Zecchinel- Presidente (tel:347-5117600) Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  26. Noi Panathleti abbiamo sottoscritto il nostro impegno a promuovere l’ideale sportivo e i valori dello Sport nella Societa’ e nei Giovani: oggi lo confermiamo a Voi garantendovi tutta la nostra collaborazione. Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009

  27. grazie per l’attenzionefine Incontro con i Dirigenti Scolastici - Venezia , 19-20 maggio 2009 L. Zanini

More Related