1 / 18

Il fascismo

Il fascismo. La scuola e l’università. Il fascismo. L’alta cultura. Il fascismo. Le comunicazioni di massa. Il fascismo. Il mondo femminile ONMI Massaie Rurali Donne nel partito Ruoli nettamente separati. Il fascismo. 1929. Le grandi campagne del regime: Protezionismo:

Download Presentation

Il fascismo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il fascismo • La scuola e l’università

  2. Il fascismo • L’alta cultura

  3. Il fascismo • Le comunicazioni di massa

  4. Il fascismo • Il mondo femminile • ONMI • Massaie Rurali • Donne nel partito • Ruoli nettamente separati

  5. Il fascismo 1929 • Le grandi campagne del regime: • Protezionismo: • “quota novanta” • la “battaglia del grano”

  6. Il regime fascista • L’intervento dello Stato nell’economia • La Grande Crisi (IMI e IRI) • L’autarchia

  7. Il fascismo • Eugenetica e campagna demografica

  8. Il fascismo • La ruralizzazione • “ritorno alla terra” • bonifiche

  9. Il fascismo • Il rapporto con la società italiana: • veramente trasformata l’Italia come vanta la propaganda? • Il problema del consenso: • Consenso attivo e passivo • Differenze tra gli strati sociali (piccola borghesia)

  10. Il fascismo • La debolezza dell’antifascismo: • La repressione: il Tribunale speciale • 4.500 condannati • 10.000 confinati • Liberali e cattolici: difesa della coscienza • La Concentrazione antifascista • isolamento • Comunisti e G&L • gli arresti

  11. Il fascismo • Il vero problema per il regime è il rapporto con la Chiesa cattolica: • la Conciliazione

  12. Il fascismo • Il conflitto sull’educazione giovanile • la “crisi” del 1931

  13. Il fascismo • alleanza e tensioni: • Italia “cattolica e fascista” o “fascista e cattolica”?

  14. Il fascismo • Le contraddizioni del regime: • Potenza economica? • Gap con GB, F, USA approfondito • Ruralizzazione? • Urbanizzazione: • dal 13% al 18% dellapopolazione in cittàoltre 100.000 • lavoratoridellecampagne dal 58 al 51% • L’”italianonuovo”? • “Mille lire al mese”

  15. Il fascismo • Fascismo totalitario? • la discussione: • Totalitarismo “imperfetto” • HannahArendt • una lunga tradizione di studi storici (Aquarone, De Felice) • Autoritarismo • Alcuni politologi (Fisichella) • Monarchia • Chiesa • Totalitarismo • la grande maggioranza degli studi oggi • anche politologici: Linz • Emilio Gentile: • critica al concetto di totalitarismo “imperfetto” • l’esperimento totalitario

More Related