1 / 7

PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE Indicazioni per il personale scolastico

PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE Indicazioni per il personale scolastico. Informazioni generali. STATO DI DISOCCUPAZIONE : ISCRIZIONE ON LINE AL CENTRO PER L’IMPIEGO

masao
Download Presentation

PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE Indicazioni per il personale scolastico

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE Indicazioni per il personale scolastico

  2. Informazioni generali • STATO DI DISOCCUPAZIONE: ISCRIZIONEON LINEAL CENTRO PER L’IMPIEGO • SPORTELLO VIRTUALE consente di operare anche con carta regionale dei servizi – firma elettronica o firma digitale. • http://sintesi.provincia.brescia.it

  3. ADEMPIMENTI PRELIMINARI: • REGISTRAZIONEsul portale Sintesi al fine di ottenere username e password (vedi manuale di registrazione sul portale Sintesi “sportello virtuale”) possibilmente prima della scadenza del contratto al fine di consentire alla Provincia di inviare le credenziali al più presto. • MODULO DI CONFERMA REGISTRAZIONE da inviare via fax 030.3749784 con allegato un documento d’identità in corso di validità. • Ottenute le credenziali via e-mailall’indirizzo indicato nella registrazione è possibile operare (vedi manuale operativo disponibile sul portale Sintesi “sportello virtuale).

  4. Passaggi obbligatori • Se siamo già inseriti in banca dati dobbiamo controllare i dati relativi alla residenza e al domicilio(che possono non coincidere). • ATTENZIONE!!! E’ possibile iscriversi ad un Centro per l’Impiego della Provincia di Brescia solo se si è DOMICILIATI in Provincia di Brescia.(è possibile chiedere il trasferimento da un Centro per l’Impiego fuori Provincia di Brescia ad uno della Provincia di Brescia se qui abbiamo il domicilio; si ricorda che non è possibile essere iscritti in due Centri per l’impiego contemporaneamente).

  5. Passaggi obbligatori • DID (dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro), può essere resa solo dopo l’ultimo giorno lavorato esempio: se l’ultimo giorno lavorato è il 30 giugno, la DID non può essere resa prima del 1 luglio) • ATTENZIONE!la DID è valida solo se protocollata e la data del protocollo deve coincidere con la data in cui viene resa la dichiarazione (esempio: rendo la dichiarazione il 2 luglio protocollo il 2 luglio). • Esperienze:recuperare nell’ultima pagina della dichiarazione di disponibilità l’ultimo rapporto di lavoro, se mancante o incompleto completare i dati. • Certificazione reddito: chi era precedentemente iscritto e desidera mantenere l’anzianità d’iscrizione dovrà compilare anche l’apposita autocertificazione disponibile nel programma (una per l’anno 2012 e una per l’anno 2013, dal 02.07.2013 per l’anno 2012 solo se il reddito è superiore ).

  6. Quali documenti trasmettere al Centro per l’Impiego competente (l’elenco dei comuni di competenza per ogni CPI si trova nella home page del sito – uffici): • DID stampata protocollata e firmata in calce; • Autocertificazione reddito stampata protocollata e firmata in calce; • Eventuale richiesta di trasferimento d’iscrizione; • Documento d’identità in corso di validità; • La predetta documentazione dovrà essere trasmessa tempestivamente via fax o posta raccomandata al CPI competente per domicilio e comunque entro il 15.09.2013. • E’ possibile evitare la trasmissione cartacea se i documenti vengono firmati digitalmente e allegati nella sezione documenti presentati.

  7. Uffici per informazioni procedure • Cpi Brescia:030.3749751 • Cpi Sarezzo: 030.3748303 • Cpi Leno: 030.3748331 • Cpi Orzinuovi: 030.3748352 • Cpi Palazzolo: 030.3748322 • Cpi Iseo: 030.3748671 • Cpi Breno: 030.3748391 • Recapito Darfo Boario Terme: 030.3748313 • Recapito Edolo: 030.3748361 • Cpi Salò: 030.3748385 • Recapito Vestone: 030.3748371 • Cpi Desenzano: 030.3748641

More Related