1 / 6

La forma impersonale

I verbi impersonali. Sono verbi che esprimono un'azione o una condizione che non si pu attribuire a persone o a cose determinate e, per questo, si usano soltanto alla terza persona singolareNevica da ieri. Quali sono ?. Sono impersonali tutti i verbi che indicano fenomeni meteorologiciAlbeggiare, annottare, diluviare, grandinare, imbrunire, lampeggiare, nevicare, piovere, piovegginare, tuonare.Le locuzioni fare bello, fare caldo, fare freddo.

mercer
Download Presentation

La forma impersonale

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. La forma impersonale

    2. I verbi impersonali Sono verbi che esprimono un’azione o una condizione che non si può attribuire a persone o a cose determinate e, per questo, si usano soltanto alla terza persona singolare Nevica da ieri

    3. Quali sono ? Sono impersonali tutti i verbi che indicano fenomeni meteorologici Albeggiare, annottare, diluviare, grandinare, imbrunire, lampeggiare, nevicare, piovere, piovegginare, tuonare. Le locuzioni fare bello, fare caldo, fare freddo

    4. Ci sono alcuni verbi e alcune locuzioni che per loro natura si usano in forma impersonale Verbi che esprimono necessità, convenienza, apparenza o piacere: accadere, avvenire, bisognare, capitare, convenire, importare, necessitare, parere, essere necessario, essere facile, essere giusto e simili È facile parlare Bisogna andare

    5. SI + 3ª persona singolare Qualunque verbo può essere costruito impersonalmente, in questo caso ha valore impersonale Si vive, si muore Si lavora bene qui

    6. I verbi riflessivi Il soggeto compie e nello stesso tempo subisce l’azione Io mi lavo le mani Sono preceduti dai pronomi personali atoni mi, ti, si, ci, vi, si. Loro si vergognano Vogliono come ausiliare nei tempi composti il verbo ESSERE Io mi sono lavata

    7. Verbi riflessivi + impersonali Ci si + 3ª persona singolare Ci si sposa sempre meno e ci si separa di più Nei tempi composti il participio è al plurale maschile Ci si è abituati all’uso delle e-mail

More Related