1 / 26

Investire in Serbia

Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni SIEPA. Investire in Serbia. dott. Marko Zelenovic Ottobre, 2008 Belgrado. INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI. Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni.

meris
Download Presentation

Investire in Serbia

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni SIEPA Investire in Serbia dott. Marko Zelenovic Ottobre, 2008 Belgrado

  2. INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni • $ 16,5 miliardi di investimenti diretti esteri dal 2001 • La maggior parte nel settore bancario, nelle telecommuncazioni e nei servizi in generale • Negli ultimi anni tanti investimenti del tipo “Greenfield” • Più del 85% provenienti dai paesi membri della UE

  3. LA STABILITÀ CRESCENTE Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni • Trattato CEFTA firmato nel settembre 2007; • Stato membro della “Partnership for Peace” dal 2006; • Domanda di accesso alla WTO accettata; Gruppo di lavoro istituito nel Gennaio 2005;Adesione prevvista per il 2009; • Maggio 2008, firmati gli Accordi di Stabilizzazione e Associazione; • Status di Paese Candidato prevvisto per il 2009; Completare tutte le procedure di pre-adesione all’Unione Europea entro 2012

  4. I FATTORI CHIAVE PER L’ATTRAZIONE DI IDE Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni • Stabilità politica crescente • Alti indici di performance dell’economia serba • Serbia - mercato in forte espansione • Incentivi a fondo perduto • Bassi costo d’esercizio • Mano d’opera di qualità • Ampie possibilità di approvigionamento in loco

  5. Indici di performanze dell’economia Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni Crescita del PIL, Inflazione Decrescente

  6. ACCESSO AI MERCATI • Corridoio X, Corridoio VII (Danubio), rete stradale interna di 40, 845 km, 10 porti fluviali. • La Serbia si trova al centro dell’area di libero scambio dell’Europa Sud-Orientale, il che consente l’accesso ad un mercato di 28 milioni di persone. La SEE é la regione a maggior tasso di crescita in Europa. • Nel Dicembre del 2000 la UE ha accordato le Misure Commerciali Autonome, che assicurano misure esenti da dazio verso i paesi UE. • L’unico paese al di fuori della CIS* a vantare unaccordo di libero scambio con la Federazione Russa, un mercato di 150 milioni di persone. • *Unione degli Stati Indipendenti

  7. SETTORE FINANZIARIO Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni • Molte Banche Estere:Intesa - San Paolo IMI, Findomestic, Societe Generale, Uni Credito, Hypo Alpe-Adria-Bank, LHB Bank, National Bank of Greece, Raiffeisenbank, Volksbank, Credit Agricol, Alpha Bank, EFG Bank, Erste Bank … • Istituzioni Finanziarie Internazionali disposte a partecipare parzialmente al finanziamento dei progetti di investimento nel settore privato: SIMEST,EBRD, IFC, … • 15 Società di Leasing:Raiffeisen Leasing, Hypo Leasing, TBI Leasing, S-Leasing… • Le assicurazioni degli investimenti e delle esportazioni: Banca Mondiale/ MIGA, OPIC, Exim Bank, Hermes, Kontrollbank, COFACE, SACE, Serbian Export Credit Agency – SMECA

  8. ECCEZIONALE CAPITALE UMANO Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni • Conoscenza della lingua inglese (in % sul totale della popolazione): Serbia 42.3 Repubblica Ceca 22 Polonia 22 Romania 16 Bulgaria 14 Ungheria 14 Un percentuale di gran lunga superiore alla media Europea Source: Gallup International, 2003

  9. Mercato interno in forte espansione Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni • Investimenti nei centri commerciali, dal 2005 in poi, superano 1 miliardo di dollari. • Poter d’acquisto in netto aumento • Presenti finanziamenti al consumo

  10. IL SISTEMA LEGISLATIVO IN PROGRESSO Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni • Varate più di 260 leggi negli ultimi due anni • Gran parte di esse inerenti all’ambiente economico: • Legge sul fallimento (7 anni → 1 anno) • Registrazione d’impresa (51 giorni → 5 giorni) • Legislazione d’impresa • Pacchetto di leggi su imposte e le tassazioni, inclusa la legge sull’IVA “La Serbia é al primo posto nelle riforme effettuate allo scopo di costituire un ambiente favorevole per gli affari” World Bank, Doing Business 2006

  11. TASSAZIONE FAVOREVOLE Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la promozione delle Esportazioni Serbia 10% Romania 16% Ungheria16% Polonia 19% Slovacchia 19% Croazia 20% Repubblica Ceca 24% La più bassa aliquota fiscale sugli utili

  12. TASSAZIONE FAVOREVOLE Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni Serbia 12% Romania 16% Slovacchia19% Bulgaria24% Ungheria36% La più bassa imposta sui redditi personali in Europa

  13. CLIMA D’INVESTIMENTO PIÙ CHE FAVOREVOLE Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni • Imposta sull’utile d’impresa più bassa in Europa – 10% • Esenzione decennale dall’imposta sugli utili per gli investimenti superiori ai 7,5 milioni di euro • Sovvenzioni per la creazione di nuovi posti di lavoro, esenzioni fiscali e numerosi altri incentivi • Agevolazioni fiscali per gli investimenti fissi, fino all’80% dell’importo investito • Ammortamenti accelerati • Riporto delle perdite per 10 anni Tassazione favorevole • Esenzione dai dazi doganali per i mezzi di produzione fondamentali • Liberalizzazione di leggi sulla proprietà di beni mobili e immobili Altre agevolazioni

  14. Decreto sugli incentivi per gli investimenti diretti Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione dell Esportazioni Le condizioni • I fondi si assegnano per: • Gli investimenti nell’attività industriale, a patto di crearealmeno 50 nuovi posti di lavoro nell’arco di tre anni; • Gli investimenti nel settore dei servizi internazionali (call centers, centri logistici…); l’ammontare minimo dell’investimento édi 500,000 euro,con la creazione di almeno 10 nuovi posti di lavoro; • Gli investimenti nel settore Ricerca e Sviluppo; l’ammontare minimo dell’investimento édi 250,000 di euro,con la creazione di almeno 10 nuovi posti di lavoro.

  15. Decreto sugli incentivi per gli investimenti diretti Agenzia Governativa per gli Investimenti esteri e la Promozione delle Esportazioni Fondi Disponibili • Per gli investimenti nell’attività industriale produttiva:da 2,000 a 5,000 Euro per ogni assunto; • Per gli investimenti nel settore servizi internazionali:da 2,000 a 10,000 Euro per ogni assunto; • Per gli investimenti nel settore Ricerca e Sviluppo:da 5,000 a 10,000 Euro per ogni assunto.

  16. IMPIANTARE ATTIVITÁ NELLE ZONE FRANCHE Le Zone Franche in Serbia • Non si pagano i dazi doganali, IVA, tassa sulla proprietà, tasse locali ecc. • L’importazione dell’attrezzatura e del materiale per la costruzione dell’impianto produttivo é esente dal pagamento dei dazi e delle tasse • É permessa l’uscita temporanea della merce fuori dalla zona franca nel caso in cui tale merce dovesse subire ulteriori lavorazioni • La proprietà di colui che usufruisce di una zona franca non può essere nazionalizzata o espropriata • Il trasferimento dei profitti o dei fondi investiti é completamente libero Free Zones in Serbia

  17. LA LISTA DEGLI INVESTIMENTI I Maggiori Investimenti

  18. FDI Track Record Investimenti Italiani in Serbia Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione dell Esportazioni (mil.USD)

  19. Tradizione e Diversificazione Industriale Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni L’industria tradizionale attraverso i vari settori • Tessile • Calzaturee Pelletteria • Legname • Metallurgia • Meccanica • Automobilisticae sua Componentistica • Energia e Fonti Alternative • Immobiliare • Finanziario • Turistico ed Alberghiero “Dal punto di vista degli affari, siamo stati molto impressionati dalla qualità della forza-lavoro nella U.S. Steel Serbia e nelle sue società affiliate.” Michael Fedorenko, Ex General Manager U.S. Steel Serbia

  20. OPPORTUNITA’ DI COLLABORAZIONE Agenzia Governativaper gli Investimenti Esteri e la Promozione dell Esportazioni • Decadi di cooperazione con società occidentali • Joint Ventures, produzione su licenza e altre forme di collaborazione • La componentistica per automobili, il tessile, l’elettronica, l’alimentare e le bevande e l’informatica sono le industrie-guida

  21. STORIE DI SUCCESSO • Fiat Group ha firmato il contratto con il Governo Serbo per l’acqusizione di Zastava auto • Investimento ammonta a circa 700 milioni di euro • Obiettivo e’ arrivare a 300,000 unita/anno entro 2011 • Si stima che l’investimento provvochera’ altri 500 milioni di euro di investimenti • 10.000 nuovi posti di lavoro

  22. La storia di un successo POMPEA Agenzia Governativaper gli Investimenti Esteri e la Promozione dell Esportazioni Pompea Serbia é stata fondata nel 2002 e il suo stabilimento si trova nel comune di Brus. All’inizio del 2004, la Pompea ha acquisito l’azienda tessile Brusjanka, che fabbrica indumenti intimi in cotone (per uomini, donne e bambini) e un’ampia gamma di abbigliamento ed accessori per bambini, sempre in cotone. La Pompea controlla ora il 100% della Brusjanka. La “Brusjanka” nel 2005 ha registrato un giro d’affari di 3,17 milioni di euro, con il 100% delle esportazioni verso l’Italia. Il nuovo progetto in Serbia portato avanti dalla Pompea riguarda la costruzione di una nuova fabbrica per la produzione di calze e relativi accessori nella zona franca di Zrenjanin, per la quale é previsto un investimento di oltre 17 milioni di euro durante i prossimi tre anni e l’assunzione di 300 lavoratori.

  23. La storia di un successo FANTONI Spik Ivanjica L’acquisizione é stata compiuta nel Novembre 2006 dal Gruppo Fantoni insieme ad altre due imprese; la prima specializzata nel lavorazione dei prodotti semi-finiti (15.000 metri cubi di legname lavorati annualmente) mentre la seconda si occupa del servizio di trasporto internazionale. Il gruppo intende fondere le tre imprese in un’unica azienda (Spik, Morava e Napredak).

  24. SIEPA Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni

  25. SIEPA – Cosa possiamo fare per voi? Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la promozione delle Esportazioni • I servizi della SIEPA: • Informazioni sul clima economico generale e specifici settori industriali • Avvicinare le aziende alle opportunità di business dai terreni verdi a quelli già edificati, incluse visite in loco • Assistere l’azienda su registrazione, licenze, permessi e altra documentazione • Identificare partners e fornitori locali • Presentare progetti ad hoc pronti per l’investimento • Ricerca di partner per la JV in loco • Analizi settoriali • Consigli al Governo sulle riforme alla struttra legale e normativa riguardante gli investimenti e le esportazioni

  26. BENVENUTI IN SERBIA Serbia Investment and Export Promotion Agency Agenzia Governativa per gli Investimenti Esteri e la Promozione delle Esportazioni Vlajkoviceva 3/5, 11000 Belgrado, REPUBBLICA DI SERBIATel: +381 11 3398 550 Fax: +381 11 3398 814 E-mail: marko.zelenovic@siepa.gov.rs www.siepa.gov.rs

More Related