1 / 8

IL DANDY

IL DANDY. LE ORIGINI. George Brummell detto“Beau”, (Londra, fine XVIII sec) Elegante, particolare, enigmatico ed impertinente, freddo nei modi ma impeccabile nell’ eleganza Lord Byron spirito ribelle e passionale, avventuroso e desiderato dalle donne

Download Presentation

IL DANDY

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL DANDY

  2. LE ORIGINI • George Brummelldetto“Beau”, (Londra, fine XVIII sec) • Elegante, particolare, enigmatico ed • impertinente, freddo nei modi ma impeccabile • nell’ eleganza • Lord Byron spirito ribelle e passionale, avventuroso e desiderato dalle donne • Fascino maledetto del “byronic hero” • Jules D’Aurevilly : teorizza il dandysmo in • “Du Dandysme et de Georges Brummell”

  3. VITA DA DANDY • Eleganza • Continuo sperimentare di ogni nuova e • singola sensazione • Tendere all’assoluto perfezione • il dandy è parte di essa • la sua vita è arte • vive per incompreso dagli altri • se stesso uomini

  4. Coltivazione del proprio ego edonismo • spropositato • Ricerca continua del piacere • Nessun luogo è precluso • Abbatimento di vincoli: morali • estetici • sessuali • Denaro e lavoro tempo sprecato • Nessun percorso provvidenziale o filosofico • Uso di sostanze stupefacenti

  5. IL DANDY E’…. • Diverso ma superiore, distaccato ma elegante • Integrato ma ai margini della società • (nella maggior parte dei casi), Un ricco mantenuto (Dorian Gray) • Innamorato del piacere, del lusso, della superbia e della bellezza • Pura arte • Maniaco nella cura del proprio corpo • L’antitesi della virilità

  6. Il Dandy e la sessualità • Nessuna preferenza sessuale • donna “femme fatale” • Si circonda di partner • scegliendole accuratamente • Frequenta bordelli • E’ più interessato al momento della seduzione • che all’atto d’amore vero e proprio

  7. IL DANDY INTELLETTUALE Charles Baudelaire "Il modo di vestirsi è la rappresentazione esteriore della nostra filosofia della vita." “Eterna superiorità del Dandy. Ma cos'è il Dandy?" “Il pittore della vita moderna” Costantin Guys

  8. Gabriele D’annunzio “Ecco che non più sono un grande artista ma divenuto io sono una grande opera d'arte" “Il piacere” Andrea Sperelli Oscar Wilde "Non c'è niente di sano nel culto della bellezza. Esso è troppo stupendo per essere sano." “Il ritratto di Dorian Gray”

More Related