1 / 33

Gli strumenti finanziari nazionali ISMEA

Gli strumenti finanziari nazionali ISMEA. 28 ottobre 2013 Roma. Agenda. Il fondo di garanzia a prima richiesta. Fondo di garanzia a prima richiesta. Garanzie per la protezione dal rischio di credito. Fideiussione.

mikel
Download Presentation

Gli strumenti finanziari nazionali ISMEA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Gli strumenti finanziari nazionali ISMEA 28 ottobre 2013 Roma

  2. Agenda

  3. Il fondo di garanzia a prima richiesta

  4. Fondo di garanzia a prima richiesta

  5. Garanzie per la protezione dal rischio di credito

  6. Fideiussione • garanzia a prima richiesta, attivata tramite la Banca erogante (o Istituto finanziario ex art.107 TUB) • escussa dalla Banca in caso di inadempimento contrattuale del mutuatario • integra le garanzie offerte dall’impresa • riduce il rischio della Banca • può coesistere con altre garanzie e aiuti di organismi pubblici e privati

  7. Fondo di garanzia a prima richiesta

  8. Rateizzazione

  9. Rateizzazione Debito residuo garantito Rateizzazione Upfront Debito residuo Commissione

  10. Risorse ad abbattimento del costo della garanzia (de minimis) Strumenti di intervento pubblico collegati alle garanzie

  11. Schema di funzionamento

  12. Attuali opportunità (tutte già operative)

  13. Il fondo nei Programmi di sviluppo rurale (PSR) PSR 2007-2013 e fondo di garanzia

  14. Fondo nazionale e fondi PSR Imprese (commissioni di rischio) Regioni Imprese (premi di rischio sul patrimonio) Recuperi Fondo rischi nazionale Patrimonio Reg. #... Garante (tasso free-risk) Reg.#3 Reg. #2 Reg. #1 Adempimenti In caso di esaurimento delle risorse… Ulteriori pagamenti Banche

  15. Pagamenti PSR al fondo 8% Org. Pagatore Org. Pagatore

  16. Accesso alla garanzia per i beneficiari PSR

  17. I numeri (garanzie) Dati al settembre 2013

  18. Arrivi per anno

  19. Finanziamenti con garanzia ISMEA e credito ex art. 43 2011 2012

  20. Rilasci e impegni per regione

  21. Richiestedi garanzia ISMEA rispetto al creditoerogatoper regionenel 2012

  22. Richieste PSR rispetto al totale per regione PSR

  23. Costodellegaranzierilasciate Sul valore della garanzia anno per anno Media con start-up Media senza start-up

  24. Riduzione di spread rilevata Rilevazione effettuata sulle richieste pervenute dall’aprile 2012

  25. Criticità rilevate e soluzioni

  26. Criticità e soluzioni Fondo di garanzia

  27. Fondo credito

  28. FONDO DI CREDITO

  29. Integrazione con il PSR

  30. Il fondo credito nei PSR regione #1 regione #2 regione #n Costituzione del fondo Richiesta del finanziamento Impresa regione #n Impresa regione #2 Impresa regione #1 Regione #1 Regione #2 Richiesta del contributo Regione #n Banche

  31. Il fondo credito nei PSR regione #1 Attivazione del fondo Erogazione del finanziamento Finanziamenti con provvista mista a tasso agevolato regione #2 regione #n Impresa regione #1 Banche Impresa regione #2 Regione #1 Regione #2 Impresa regione #n Comunicazione ESL Regione #n Provvista (max 50% del totale) a tasso agevolato Quantificazione e comunicazione ESL

  32. Il fondo credito nei PSR Restituzione del finanziamento Impresa regione #1 Banche Impresa regione #2 Regione #1 Regione #2 Impresa regione #n Regione #n

  33. Grazie dell’attenzione

More Related