1 / 20

La campagna elettorale 2013 vista da Sky Tg24 e Tg La7

La campagna elettorale 2013 vista da Sky Tg24 e Tg La7. Il progetto. La campagna elettorale 2013: ambienti a confronto ASSOCIAZIONE ITANES Italian National Election Studies. Collaborazioni. UniTo : quotidiani UniPg e La Sapienza (RM): web UniPv e UniMi : televisione. Obiettivi.

mikel
Download Presentation

La campagna elettorale 2013 vista da Sky Tg24 e Tg La7

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La campagna elettorale 2013 vista da Sky Tg24 e Tg La7

  2. Il progetto La campagna elettorale 2013: ambienti a confronto ASSOCIAZIONE ITANES Italian National ElectionStudies

  3. Collaborazioni • UniTo: quotidiani • UniPg e La Sapienza (RM): web • UniPv e UniMi: televisione

  4. Obiettivi • Analizzare il quadro dell’offerta elettorale • Comprendere come tale offerta venga presentata dai più importanti media italiani • Individuare i temi e gli attori al centro della campagna elettorale 2013

  5. Media analizzati • Quattro telegiornali del prime time: Tg1, Tg5, Tg La7, Sky Tg24 • Cinque programmi di informazione politica: Porta a Porta, Ballarò, Quinta Colonna, La telefonata di Belpietro, Servizio Pubblico • Sette programmi di intrattenimento: Che tempo che fa, Striscia la Notizia, Le invasioni barbariche, Uno mattina, Domenica Live, Mattino5, Pomeriggio5

  6. Strumento di analisi IL CODEBOOK 3.0

  7. Struttura del Codebook IDENTIFICATIVI: id analista, id item, ambiente mediale, data, canale, programma, ora, durata parte politica NOTIZIA: episodico/tematica, tono, conflitto/consenso, emozionale/non emozionale, capacità/incapacità, serietà/ironia TEMI: Midi1, Midi2, descrizione PERTINENZA ELETTORALE: elezioni, candidati, programmi elettorali, campagna elettorale, sondaggi, opinione pubblica PERTINENZA POLITICA: attori sociali, decision-making, decisione, misura programma, gruppi interessati GIORNALISMO INTERPRETATIVO ATTORI: nome, politico/non politico, citato/intervistato,futuro/passato, oggetto intervento, posizioni ideologiche, vincente/perdente, competenza, credibilità, apparenza,vitaprivata,serietà/comicità, favorability NOTE

  8. Risultati della ricerca Itanes Su 1657 notizie analizzate circa il 45% ha come tema centrale la politica Si sale al 65% se si considerano le notizie in cui la politica risulta presente come tema secondario o sotto forma di scambio di battute

  9. La professionalità nel giornalismo • Carta dei Doveri del Giornalista (1993) • Codice Deontologico del Giornalista (1998) • Dovere di verità • Obiettività dell’informazione

  10. Hard e Soft news • HARD NEWS: tutto ciò che accade nel mondo e necessita di essere comunicato con tempestività (politica, attualità, cronaca) • SOFT NEWS: tematiche più leggere che possono essere comunicate in maniera non tempestiva (costume, curiosità, cronaca rosa)

  11. I DUE TG SKY TG24 TG LA7 • Forte presenza di Hard News • Impostati sull’approfondimento

  12. Variabili • Variabile 13bis: Tono Positivo o Negativo • Variabile 16: Capacità o Incapacità • Variabile 36: Vincente o Perdente • Variabile 42: Favorability

  13. Midi • Midi di Politica Interna • Midi che non riguardano la campagna elettorale

  14. Risultati dell’analisi di V13bis e V16

  15. Risultati di V36 e V42

  16. Risultati delle Midi

  17. Dati rilevati • TONO: il maggior numero di notizie è stato codificato con un Tono Bilanciato • CAPACITA’/INCAPACITA’il maggior numero di notizie è stato codificato sotto la voce Non Applicabile e Bilanciato • VINCENTE/PERDENTE: sono più numerose le notizie in cui l’attore non è stato giudicato né come Vincente, né come Perdente • FAVORABILITY: il maggior numero di notizie ha dato un’idea neutra o ambivalenteriguardo agli atti politici

  18. Dati rilevati • 399 notizie riguardano le Midi di Politica Interna • 93notizie riguardano le Midi Non di Campagna Elettorale

  19. Conclusioni Sky Tg24 e Tg La7: • Informazioni obiettive • Giudizi neutri • Temi di attualità

  20. Grazie dell’attenzione

More Related