1 / 3

D a: B ianca , M ichellina , D rea , N atalia

D a: B ianca , M ichellina , D rea , N atalia. Il Ventiottesimo Canto. Il Ventiottesimo Canto. 1) In quale cerchio siamo ? Qualle livello ?. Siamo nella nona bolgia del ottavo cerchio. 2) Come si chiamano I peccatori qui?.

minda
Download Presentation

D a: B ianca , M ichellina , D rea , N atalia

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Da: Bianca, Michellina, Drea, Natalia Il Ventiottesimo Canto

  2. Il Ventiottesimo Canto 1) In qualecerchiosiamo? Quallelivello? Siamonella nona bolgia del ottavo cerchio. 2) Come sichiamano I peccatori qui? I peccatori si chiamano seminatori di scandalo e di scisma. 3) Come sonopuniti? I peccatorri sono divisi a metà da un diavolo con una spada.

  3. Il Ventiottesimo Canto Dante e Virgilio si incontrano Mohammed. Il profeta dei Musulmani. 4)Chi siincontrano? Chi è? 5) Perché è questa punizione così macabro? Questa punizione e macabroperche mentre camminano intorno al cerchio, diventano tutto di nuovo, solo per essere diviso in due una volta tornati in giro per la spada. 6) Chi altrano si incontrano? Cosa dicono a Dante? Si incontrano gli italiani che dicono loro di avvertire Fra Polcino che subirà il loro stesso destino. Inoltre rispettano Bertran de Bom, che porta la sua testa fra le mani. Nella vita aveva consigliato un giovane re di agaisnt ribellarsi al padre.

More Related