1 / 2

DIFENDIAMOCI DALLA ZANZARA TIGRE

COMUNE DI MONTEMARCIANO Assessorato Ambiente ed Ecologia. DIFENDIAMOCI DALLA ZANZARA TIGRE. COS’E’ E’ una zanzara di origine asiatica, è più piccola delle zanzare comuni, di colore nero ed è caratterizzata da striature bianche sulle zampe e sull’addome.

moesha
Download Presentation

DIFENDIAMOCI DALLA ZANZARA TIGRE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. COMUNE DI MONTEMARCIANO Assessorato Ambiente ed Ecologia DIFENDIAMOCI DALLAZANZARA TIGRE COS’E’ E’ una zanzara di origine asiatica, è più piccola delle zanzare comuni, di colore nero ed è caratterizzata da striature bianche sulle zampe e sull’addome. E’ piccola e resistente agli insetticidi ed ai comuni repellenti. COSA FA E’ molto aggressiva e punge di giorno, preferibilmente alle gambe e caviglie, provocando bolle e gonfiori pruriginosi spesso dolorosi. Attualmente in Italia, al contrario di quanto accade nei Paesi Tropicali, la puntura non comporta rischi di trasmissione di malattie infettive. COME SI DIFFONDE La zanzara tigre si moltiplica da aprile a settembre e sverna come uovo. Si riproduce in piccole raccolte d’acqua stagnante che si formano in contenitori, copertoni, chiusini, sottovasi, pieghe e avvallamenti di teli di nylon,… Le uova sono deposte sulla superficie dell’acqua singolarmente o in gruppi da 30 a 200, 250. A temperature medie di 25° le larve completano lo sviluppo e danno origine alle pupe e quindi agli adulti in un periodo che è compreso tra i 7 e i 15 giorni. COME SI COMBATTE Per combatterla in modo efficace occorre la collaborazione responsabile di tutti. Il Comune di Montemarciano fa la sua parte, attuando gli opportuni trattamenti in tutte le aree pubbliche; ma affinchè ciò abbia piena efficacia, occorre che anche nelle aree private sia posta la massima attenzione ad evitare il ristagno dell’acqua e siano effettuati periodicamente i trattamenti larvicidi.

  2. COSA FA IL COMUNE DI MONTEMARCIANO • Il Comune di Montemarciano da aprile ad ottobre attua varie azioni di prevenzione e disinfestazione: • trattamenti larvicidi di tutti i tombini posti nelle aree pubbliche • interventi adulticidi su tutte le aree pubbliche con frequenza quindicinale • interventi localizzati di emergenza su aree pubbliche • COSA DEVE FARE IL CITTADINO • I cittadini, per contrastare la diffusione delle zanzare, devono seguire alcune semplici e periodiche operazioni nelle aree di loro proprietà: • non disperdere rifiuti e non accatastare all’aperto oggetti in cui si può depositare e può ristagnare l’acqua (copertoni, vasi, sottovasi, teli platici, bottiglie, barattoli) • eliminare le raccolte d’acqua da sottovasi, annaffiatoi, bidoni e da qualsiasi altro contenitore ogni 5/7 giorni, mantenendoli al riparo dalle piogge • coprire con teli di plastica, avendo cura di non creare avvallamenti, o zanzariere eventuali contenitori d’acqua inamovibili, come vasche, bidoni, fusti per l’irrigazione • verificare che le grondaie non siano otturate per evitare ristagni d’acqua • introdurre pesci rossi, che si nutrono delle larve di zanzara, nelle vasche ornamentali • ricordarsi, prima di partire per le vacanze, di mettere al riparo dalle piogge tutti i possibili contenitori d’acqua per evitare la proliferazione delle zanzare • effettuare, nel periodo da aprile ad ottobre, periodici trattamenti antilarvali nei pozzetti e caditoie • assicurare la continuità dei trattamenti e delle altre azioni anche nei periodi di assenza • Se la lotta alle larve non è stata sufficiente e ci sono molte zanzare adulte, si possono eseguire interventi adulticidi personalmente (seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate sulle confezioni dei prodotti specifici) o incaricando ditte specializzate. Per informazioni e segnalazioni ci si può rivolgere al Comune di Montemarciano:

More Related