1 / 13

Istituto Comprensivo Statale «Guido Pitocco» Via Umberto I, 20 Castelnuovo di Porto

Leggi la storia del nostro Istituto. P.O.F. Istituto Comprensivo Statale «Guido Pitocco» Via Umberto I, 20 Castelnuovo di Porto Tel. 06/9079272 fax 06/90178879 Codice meccanografico RMIC88100L. ovvero. Piano dell’offerta formativa. Dirigente Scolastico Raffaella Giustizieri.

nami
Download Presentation

Istituto Comprensivo Statale «Guido Pitocco» Via Umberto I, 20 Castelnuovo di Porto

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Leggi la storia • del nostro Istituto • P.O.F. Istituto Comprensivo Statale «Guido Pitocco» Via Umberto I, 20 Castelnuovo di Porto Tel. 06/9079272 fax 06/90178879 Codice meccanografico RMIC88100L • ovvero Piano dell’offerta formativa Dirigente Scolastico Raffaella Giustizieri Anno Scolastico 2013-2014

  2. Dirigente Scolastico Dott.ssa Raffaella Giustizieri D.S.G.A. Dott.ssa Sonia Scoccia Primo Collaboratore e Coordinatore Tempo Scuola Istituto Prof. Carlo Ercole Secondo Collaboratore Pippa Gabriella Coordinatrice attività Scuola Primaria Centro urbano Maura Pontani Coordinatrice attività S.S. 1° grado Via De Gasperi Prof.ssa Adele Cantoni Organigramma Istituto Comprensivo «G. PITOCCO» Castelnuovo di Porto Roma Coordinatrice attività Scuola Infanzia Centro urbano Patrizia Roscioli Coordinatrice attività S.S. 1° grado Via Bel Poggio Prof.ssa Stefania Marcucci Coordinatrice attività Scuola Primaria Via De Gasperi Valentina Secone Responsabile sicurezza Sc. Infanzia Sc. Primaria S.S. 1° grado • Coordinatrice attività • Scuola Infanzia • Le Terrazze • Patrizi Manini • Coordinatrice attività • Scuola Primaria • Santa Lucia • Catia Venturelli

  3. Logistica della scuola

  4. ORGANIZZAZIONE ORARIA E DIDATTICA Tutte le scuole dell’Istituto comprensivo sono articolate su un orario di 5 giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì.

  5. Che cos’è il POF? Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’Istituto G. Pitocco, l’ispirazione culturale pedagogica che lo muove e la progettazione curriculare, extracurriculare, didattica e organizzativa delle sue attività. Il nostro Istituto si esprime nel POF attraverso la descrizione: • delle discipline e delle attività liberamente scelte e della quota di curricolo loro riservata; di quelle aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo • delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate • dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività • della modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni • dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica • dei progetti di ricerca e sperimentazione

  6. Gli ATTORI del POF DIRIGENTE SCOLASTICO Responsabile primo Garante della qualità del POF, della sua fattibilità e dei suoi risultati DOCENTI Elaborano il POF: Collaboratori Dirigente S. Funzioni Strumentali - Commissioni Gruppi lavoro Referenti progetti - Coordinatori ATA Segreteria e Collaboratori scolastici Base della struttura organizzativa: spesso primi interlocutori per gli alunni e le famiglie GENITORI Corresponsabilità educativa condivisa Patto educativo Organi collegiali STUDENTI Destinatari Offerta Formativa Risultati scolastici Adesione ad iniziative, eventi, manifestazioni ALTRE SCUOLE Reti - relazioni orizzontali e verticali con finalità ed obiettivi comuni: didattico - educativi, gestionali amministrativi, sperimentazioni, condivisione di personale qualificato, reperimento risorse, strumentazioni e finanziamenti TERRITORIO Servizi e risposte ai bisogni dei suoi cittadini: scuola, luogo intenzionale e privilegiato per l’educazione alla cittadinanza e alla convivenza civile AMMINISTRAZIONE Nazionale – Regionale – Provinciale

  7. Per una scuola di qualità… CLIMA POSITIVO E COSTRUTTIVO: STAR BENE A SCUOLA - Comunità Educante SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO STRUTTURATE PER LA FORMAZIONE DELLA PERSONA PERCORSI BASATI SU METODOLOGIE ORIENTATE ALLA COSTRUZIONE DI UN APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO E DURATURO COLLABORAZIONI CON IL TERRITORIO FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO

  8. PRINCIPIO ISPIRATORE OFFERTA FORMATIVA I.C.G. «Guido Pitocco» di Castelnuovo di Porto Scelte, Strategie e Valutazione propone Curricolo d’Istituto POF 2013-2014 attraverso integra Collaborazione territorio Ampliamento Offerta Formativa La rete intra istituzionale Per il Successo Formativo

  9. Far entrare la vita nella scuola • Motivare ad apprendere • Condividere e collaborare click LINEE GUIDA DELLA FUNZIONE DOCENTE Fare scelte autonome e positive • Reciproca conoscenza, comprensione ed accoglienza Ricostruire i Saperi

  10. Funzioni Strumentali Le Funzioni Strumentali affiancano il DS nel compito di promuovere negli alunni quelle risorse individuali e sociali atte a sviluppare competenze, abilità, saperi che siano loro di sostegno all’apprendimento continuo. Le Funzioni strumentali individuate nel nostro Istituto si occuperanno delle seguenti aree: Area 1. GESTIONE DEL P.O.F. Area 2. SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON HANDICAP E B.S. INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Area 3. VALUTAZIONE Area 4. FORMAZIONE E COMUNICAZIONE Area 5. VISITE GUIATE E VIAGGI D’ISTRUZIONE Area 7. CONTINUITA’ (tra i tre ordini di scuola) Area 6. AMBIENTE E LEGALITA’ Clicca sulla scritta blu per saperne di più

  11. Calendario scolastico A.S. 2013-2014 Inizio Lezioni 11-09-2013: Sc. Primaria Sc. Secondaria di 1° grado 12-09-2013: Sc. Infanzia Vacanza commemo- razione dei Defunti 01-11-2013 Vacanze Natalizie Dal 23-12-2013 Al 02-01-2014 Vacanze Pasquali Dal 17-04-2014 Al 22-04-2014 Vacanza Festa della Liberazione 25-04-2014 Ponte Festa del Lavoro Dal 01-05-2014 Al 02-05-2014 Termine Lezioni 07-06-2014: Sc. Primaria Sc. Secondaria di 1° grado 27-06-2014: Sc. Infanzia Vacanza Anniversario Repubblica 02-06-2014

  12. ORARIO UFFICI DIREZIONE E AMMINISTRATIVI • Dirigente Scolastico: Raffaella Giustizieri - email: dirigentescolastico@icgpitocco.itIl D.S riceve tutti i giorni: per evitare di attendere o di fare un viaggio a vuoto si consiglia di prenotarsi telefonando al numero 06/9079272 •  D.S.G.A: Sonia Scoccia- email segreteria@icgpitocco.it La Segreteria osserverà il seguente orario di ricevimento che si prega vivamente di rispettare:

  13. Indice

More Related