1 / 32

Progetto Orientamento per gli alunni della Scuola Media

Progetto Orientamento per gli alunni della Scuola Media. A cura della Prof.ssa Paola Annicchiarico. Una scelta per crescere. Liceo Scientifico: Quadro orario. 'S'=Scritto - 'O'=Orale - 'P'=Pratico ‘G’=Grafico. Liceo Scientifico: Quadro orario opzione:  Scienze applicate.

natane
Download Presentation

Progetto Orientamento per gli alunni della Scuola Media

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto Orientamento per gli alunni della Scuola Media A cura della Prof.ssa Paola Annicchiarico

  2. Una scelta per crescere

  3. Liceo Scientifico: Quadro orario 'S'=Scritto - 'O'=Orale - 'P'=Pratico ‘G’=Grafico

  4. Liceo Scientifico: Quadro orarioopzione:  Scienze applicate 'S'=Scritto - 'O'=Orale - 'P'=Pratico ‘G’=Grafico

  5. Liceo Linguistico: Quadro orario 'S'=Scritto - 'O'=Orale - 'P'=Pratico ‘G’=Grafico

  6. Importanti Innovazioni • Suddivisione dell’anno scolastico in trimestre e pentamestre • IL PORTALE SCUOLANET: le famiglie dei nostri alunni possono accedere tramite Internet ed una password ai registri online su cui consultare • assenze/ritardi/permessi/note; • orario e argomenti delle lezioni; • compiti assegnati • svolgimento dei programmi nelle varie discipline • nonchè • voti presenti sul registro dei professori; • tabelloni dei voti degli scrutini finali;

  7. Settimana corta: le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì senza alcun rientro pomeridiano, mentre il sabato è libero. Alla fine di quest’anno di prova sarà effettuato un monitoraggio sugli alunni, le famiglie e i docenti e si deciderà se confermare o no questa innovazione. Particolare attenzione viene dedicata agli alunni pendolari anche per l’orario di entrata e di uscita • Orario attuale: 8.05/13.00-14.00 (P 8.10-12/50-13/50) • Se viene abolita la settimana corta: 8.30/12.30-13.30 • Apertura della nuova palestra scolastica in Gennaio • Grazie ad un finanziamento dei fondi europei, per le classi terze e quarte saranno distribuiti i libri di testo in comodato d’uso a tutti gli alunni • Il MIUR ha scelto tre scuole italiane a cui donare un acquario. In occasione della posa dell’acquario ci sarà una mostra di animali marini in cartapesta.

  8. Classifica scuole: ricerca Fondazione Agnelli su scuola e università Da un’indagine effettuata dalla Fondazione Agnelli, relativa alla valutazione della capacità delle scuole superiori di Piemonte, Lombardia, Emilia e Calabria, di preparare gli alunni agli studi universitari, è emerso che su un ranking di 166 istituti superiori calabresi, il Liceo Mattei si posiziona al secondo posto.

  9. Ecco il nostro Istituto

  10. La nostra nuova palestra

  11. Laboratorio Multimediale 1

  12. Laboratorio Multimediale 2

  13. Laboratorio Multimediale 3

  14. Tavolo interattivo multimediale 65’’ Multi touch

  15. L.I.M.

  16. Laboratorio di Chimica

  17. Laboratorio di Scienze

  18. Laboratorio di Fisica

  19. Biblioteca

  20. Campetto Polifunzionale

  21. Attività Sportive

  22. Progetto «Socrates» …dal 1996

  23. Stage 2012- Inghilterra

  24. Stage 2012 - Spagna

  25. Stage in Francia e Belgio

  26. Progetti e Iniziative Il Liceo Scientifico promuove da sempre:

  27.   Alcune attività ed iniziative in corso  

  28.   Alcune attività ed iniziative in corso   Corsi gratuiti per la preparazione alle Certificazioni Linguistiche Europee, con l’ausilio di insegnanti madrelingua ed esami in sede per le Certificazioni di: Inglese: PET, FCE Francese: DELF Spagnolo: DELE.Tali certificazioni consentono l’esonero agli esami di lingua nelle Università convenzionate e permettono agli alunni del liceo di partecipare a progetti PON con finanziamenti europei con stage all’estero gratuiti (Francia, Inghilterra , Spagna). Corsi Gratuiti di Informatica di Base per la preparazione all'esame per il conseguimento della Patente Europea del Computer ECDL = European Computer DrivingLicence. IL ”MATTEI” dà il via ai Corsi di preparazione ai Test di accesso alle Facoltà a numero programmato. Gruppo per l’accesso a Medicina, Professioni Sanitarie e Farmacia: •    LOGICA           (Prof.ssa Grima Lucrezia) • CHIMICA ORGANICA - ANATOMIA       (Prof.ssa Armentano Anna) Gruppo per l’accesso ad Ingegneria ed Economia • FISICA ( Prof. Rizzo Gennaro) • CHIMICA GENERALE – BIOLOGIA (Prof.ssa Mobilio Renata)

  29.   Alcune attività ed iniziative in corso  

  30. Vi ringraziamo per la Cortese attenzione e vi Invitiamo a visitare il Nostro sito: www.liceomattei.it

More Related