1 / 12

Progetto Diversità

Progetto Diversità. classe 3^B AFM Anno scolastico 2012 – 2013 Istituto tecnico E. Montale. IL NOSTRO PERCORSO.

nevaeh
Download Presentation

Progetto Diversità

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto Diversità classe 3^B AFM Anno scolastico 2012 – 2013 Istituto tecnico E. Montale

  2. IL NOSTRO PERCORSO • Per documentarci sull’argomento: diversità, in orario serale, accompagnati dall’insegnante e con la collaborazione di Circuito Cinema Genova, abbiamo assistito alla proiezione dei film: MILK e LA BICICLETTA VERDE. • Breve seminario con la dott.ssa E. Massa di Amnesty International. • Visione in classe del film “Xxy” e momento di discussione/confronto. • Al Teatro della Tosse, spettacolo teatrale organizzato dall’Associazione Teatro Necessario: “Romeo e Giulietta”. • Visita didattica alla Casa Circondariale di Marassi.

  3. Milk Milk è un film biografico del 2008 diretto da Gus Van Sant, sulla vita di Harvey Milk, primo gay dichiarato ad essere eletto ad una carica politica negli Stati Uniti, assassinato nel 1978, assieme al sindaco George Moscone, da Dan White, un ex consigliere omofobo ed instabile. Milk, famoso per le sue lotte per i diritti dei gay, è interpretato da Sean Penn. TRAILER

  4. LA BICICLETTA VERDE La rivoluzione si fa se c’è una ragazza sul sellino.

  5. Amnesty A scuola da noi è intervenuta la dott.ssa E. Massa e ha tenuto un breve seminario dal titolo: Intervento di educazione ai diritti umani-la discriminazione delle persone LGBT

  6. Per completare l’incontro avuto con la dott.ssa Massa, guardiamo in classe il film “Xxy” e poi ne discutiamo. XXY è un film del 2007 scritto e diretto da Lucía Puenzo, all'esordio nella regia, ispirato al racconto Cinismo di Sergio Bizzio. Presentato al Festival di Taormina 2007 e vincitore della Settimana della Critica a Cannes, è il primo film che parla del vissuto di un adolescente intersessuale, descrivendo quel momento delicato e difficile che sono le prime esperienze sentimentali e sessuali, tra la confusione che tutto ciò può creare e la pressione a dover operare una scelta sul proprio corpo “diverso”.

  7. “Tutti a teatro”

  8. Lo spettacolo Un gruppo di quindici detenuti del Carcere di Marassi, due studenti universitari e alcuni allievi della scuola di recitazione mettono in scena un classico della letteratura in modo sarcastico e accattivante.Il teatro per i detenuti è utilizzato come metodo di reinserimento nella società, uno strumento per riavvicinarsi a quello che è la convivenza e il dialogo al di fuori delle carceri.

  9. 16 Aprile 2013 “Visita didattica alla casa circondariale di Marassi”

  10. Noi “dentro” Incontriamo il Direttore, Dott. S.Mazzeo e gli operatori penitenziari; Ci rendiamo conto di come viene organizzata la vita nell’istituto; Osserviamo le modalità di esecuzione della pena; Facciamo alcune interviste.

  11. “…l’odore della reclusione” “RIFLESSIONE” “TRISTEZZA” “…forse studiare serve?” “SOLITUDINE” “…facile entrare, difficile uscire” PENSIERI E PAROLE “MANCANZA” “diversi, no anzi…” “OPPRESSIONE” “SOFFERENZA” “…solo fino a un muro, non oltre” “PRIVAZIONE” “…sbaglia, paga, cresci, rimedia e ricomincia” “ …ma questo non è uno zoo” “…e i bambini cosa c’entrano?”

  12. Ringraziamenti: Dirigente Scolastico: Professor Giovanni VallebonaLe docenti: Picardi e CastellazzoIl Direttore: Dottor S. Mazzeo e il personale tutto La dottoressa Emanuela MassaE tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del percorso Realizzato dalla 3B AFM

More Related