1 / 14

METROPOLITANA DI ROMA – LINEA B1 SCAVO MECCANIZZATO in ambiente urbano

METROPOLITANA DI ROMA – LINEA B1 SCAVO MECCANIZZATO in ambiente urbano. LINEA B1 . Annibaliano. Villa Mirafiori. II Municipio. Bologna. Comando Generale Guardia di Finanza. III Municipio. V Municipio. Villa Chigi. Gondar. Tangenziale . II Municipio. Ponte delle Valli.

nicki
Download Presentation

METROPOLITANA DI ROMA – LINEA B1 SCAVO MECCANIZZATO in ambiente urbano

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. METROPOLITANA DI ROMA – LINEA B1 SCAVO MECCANIZZATO in ambiente urbano

  2. LINEA B1 Annibaliano Villa Mirafiori II Municipio Bologna Comando Generale Guardia di Finanza III Municipio V Municipio

  3. Villa Chigi Gondar Tangenziale II Municipio Ponte delle Valli IV Municipio Fiume Aniene Conca d’Oro

  4. Caratteristiche principali: Il tracciato è interamente in sotterraneo, per una lunghezza di circa 3,6 chilometri, prevede tre nuove Stazioni: • Conca D’Oro • Gondar • Annibaliano Ponte delle Valli • Punti critici: • tessuto urbano fortemente sviluppato • realizzazione della galleria in condizioni geotecniche difficili

  5. Punti critici: • realizzazione della stazione in condizioni geotecniche difficili • interferenze con le pre-esistenze molto alto • spazi operativi molto ridotti

  6. Punti critici: • realizzazione della stazione in condizioni geotecniche difficili

  7. STAZIONE: FASI ESCUTIVE TIPO gabbie di armatura in acciaio realizzazione diaframmi, con idrofrese utilizzo fango bentonitico Getto calcestruzzo tampone di fondo con jet grouting per impedire la risalita di acqua dal sottosuolo durante i lavori di scavo della stazione. - Getto solaio di copertura - scavo sotto copertura, all’interno delle paratie, garantisce la massima stabilità delle opere in corso di realizzazione e riduce notevolmente i problemi legati a polveri e rumori.

  8. SCAVO MECCANIZZATO Profilo geologico Caratteristiche geomeccaniche dei terreni: terreni sciolti con scadenti caratteristiche geotecniche a livello della galleria, fino a piano campagna elevato battente idraulico al di sopra della calotta

  9. SCAVO MECCANIZZATO Montaggio TBM con partenza da Conca D’Oro • Punti critici: • spazi operativi molto ridotti

  10. SCAVO MECCANIZZATO – (arte e tecnica, applicate con metodo) “Arte” :attività che richiede ingegno ed abilità tecnica derivante da studio ed esperienza “Tecnica” :complesso delle norme applicate e seguite nello svolgimento pratico di una qualsiasi attività “Metodo”:ordine che si segue nello svolgimento di una attività, per conseguire più rapidamente il fine che si è prefissato Tunnelling applicazione coscienziosa di principi scientifici suffragata da valutazioni basate sulla pratica e l’esperienza, associata ad un rigoroso controllo in corso d’opera

  11. SCAVO MECCANIZZATO – obiettivi, strumenti e metodo • obiettivi principali: • realizzazione di una galleria in condizioni difficili • riduzione rischio di interferenze con le pre-esistenze • strumenti a disposizione: • approccio progettuale (principi e metodologie scientifiche) • caratteristiche TBM (tecnologia) • gestione in corso d’opera (pratica) METODO da applicare: gestione integrata degli strumenti a disposizione

  12. Approccio progettuale

  13. APPROCCIO PROGETTUALE – metodo - APPLICAZIONE definizione geometrie caratterizzazione del terreno caratterizzazione del contesto urbano scelta del tipo di TBM dimensionamento rivestimento analisi subsidenze DESIGN T procedure di scavo Monitoraggio (GESTIONE DATI) CONSTRUCTION verifiche procedure di scavo verifiche subsidenze tempo

More Related