1 / 7

LA CINA

LA CINA. Con un territorio immenso, la Cina è grande quasi come l’Europa ed è il terzo Paese al mondo per estensione. È una repubblica popolare di tipo socialista.

odeda
Download Presentation

LA CINA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LA CINA Con un territorio immenso, la Cina è grande quasi come l’Europa ed è il terzo Paese al mondo per estensione. È una repubblica popolare di tipo socialista.

  2. La Cina è il paese più popolato del mondo; le campagne di pianificazione familiare intraprese già dal 1970 hanno abbassato notevolmente il tasso di natalità; Consistenti flussi dalle zone rurali alimentano l’inurbamento nelle grandi aree metropolitane. Dalla metà del secolo XIX, un’intensa emigrazione ha portato numerose comunità cinesi in Asia sudorientale, America ed Europa. Gli huaqiao i cinesi d’oltremare, sono stimati in circa 50 milioni.

  3. La Cina è il Paese più popolato del mondo. Oltre il 90% degli abitanti appartiene all’etnia han, ma vi sono numerose minoranze. Dalla metà del secolo XIX, un’intensa emigrazione ha portato numerose comunità cinesi in Asia sudorientale, America ed Europa. Gli abitanti, nella grande maggioranza, si dichiarano non religiosi o atei, ma molti hanno mantenuto l’antica filosofia di vita fondata sul rispetto delle tradizioni e l’obbedienza alle autorità. manifesto cinese che afferma «È bello avere un solo figlio» Il Dalai Lama

  4. La aree interne occidentali della Cina, aride e desertiche, sono quasi disabitate, mentre la zona orientale, la costa e le vallate dei fiumi sono densamente abitate. Oltre la metà della popolazione vive in insediamenti rurali, ma le grandi città sono numerose e continuano ad allargarsi. I trasporti avvengono prevalentemente per ferrovia e per via d’acqua.

  5. La Repubblica Popolare Cinese è stata proclamata nel 1949, dopo la guerra civile fra i comunisti di Mao Zedong e i nazionalisti di Chiang Kai-shek conclusasi con la sconfitta di questi ultimi e con la loro fuga a Taiwan (dove costituirono la Repubblica della Cina Nazionale). la Repubblica Popolare Cinese è uno stato socialista, nel quale il Partito comunista (PCC) ha un’assoluta preminenza; nel 1993 è stato inserito nella Costituzione il principio di “economia socialista di mercato”; è stato introdotto il diritto alla proprietà privata (definita “inviolabile”).

  6. Organo supremo del potere statale è formalmente l’Assemblea nazionale del popolo (ANP), i cui 2987 membri sono eletti con mandato di 5 anni dalle province, dalle regioni autonome, dalle municipalità e dalle Forze armate. Essa elegge il Presidente della Repubblica, il Primo Ministro e il Consiglio di Stato (che svolge le funzioni di governo), formula le leggi, approva i piani e i bilanci dello stato. L'Assemblea nazionale del popolo è eletta attraverso un complesso sistema a piramide. I deputati nazionali vengono infatti eletti dalle assemblee popolari provinciali, a loro volta elette dalle assemblee popolari distrettuali, elette infine dalle assemblee popolari locali; solo queste ultime sono elette direttamente dal popolo.

  7. La Repubblica Popolare Cinese ha subito una profonda trasformazione economica. Dopo un lungo periodo di economia collettivistica, il regime ha introdotto la proprietà privata e il Paese in pochissimi anni si è aperto al mercato internazionale e ha cominciato a crescere a ritmi elevatissimi.

More Related