1 / 39

Francesco Monaco Clinica Neurologica Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” Novara

EFFETTI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI DEI NEUROFARMACI IN RIABILITAZIONE. Francesco Monaco Clinica Neurologica Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” Novara. FARMACI ANTICONVULSIVANTI. F. Dostoevskij 1821 1881. La prima confezione del Gardenale. FARMACI ANTIEPILETTICI

oshin
Download Presentation

Francesco Monaco Clinica Neurologica Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” Novara

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. EFFETTI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI DEI NEUROFARMACI IN RIABILITAZIONE Francesco Monaco Clinica Neurologica Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” Novara

  2. FARMACI ANTICONVULSIVANTI F. Dostoevskij 1821 1881

  3. La prima confezione del Gardenale

  4. FARMACI ANTIEPILETTICI TRADIZIONALI (1900 - 1970) FENOBARBITAL (1912) DIFENILIDANTOINA (1938) ETOSUCCIMIDE (1950) CARBAMAZEPINA (1964) ACIDO VALPROICO (1964)

  5. “NUOVI” E “NUOVISSIMI” ANTIEPILETTICI (1970 - OGGI) VIGABATRIN FELBAMATO GABAPENTIN LAMOTRIGINA OXCARBAZEPINA TOPIRAMATO TIAGABINA LEVETIRACETAM PREGABALIN ZONISAMIDE

  6. FENOBARBITALE (e PRIMIDONE) • Deficit mnesico (Memoria a Breve Termine) ed attentivo: - Proprietà sedative - Disturbi comportamentali - Iperattività e disattenzione nei bambini

  7. FENITOINA Importante compromissione cognitiva: • Mnesica(capacità attentiva ed elaborazione dei dati) • Prassica(visuomotoria, mental manipulation, problem solving) “Demenza da Fenitoina” (Rosen, 1966) Revisione dei dati sulla base del monitoraggio

  8. ACIDO VALPROICO • Minimi effetti su: - Capacità di apprendimento - Performances neuropsicologiche in volontari sani e con epilessia • Effetto positivo su comportamento • Modesta sedazione e riduzione della performance correlata ad elevati livelli ematici

  9. CARBAMAZEPINA • Minore interferenza negativa sulle capacità • cognitive rispetto agli altri AED, dose correlata • Potenziamento della memoria breve termine • a bassi livelli sierici

  10. BENZODIAZEPINE Riduzione di: • Capacità di apprendimento • Memoria breve termine Non attive su Memoria a Lungo Termine

  11. GABAPENTIN Può esacerbare DISTURBI COMPORTAMENTALI in bambini con disturbo di deficit di attenzione e iperattività Aspetti Psichiatrici: generalmente favorevoli, specialmente nella fobia sociale

  12. LAMOTRIGINA Dimostra una moderata ATTIVITA’ ANTIDEPRESSIVA Inoltre produce effetti positivi sulla QUALITA’ DI VITA

  13. TOPIRAMATO Effetti avversi dose-correlati: Fluidità dell’eloquio, Psicosi?

  14. Mula M, Cavanna AE, Monaco F Psychopharmacology of topiramate: from epilepsy to bipolar disorder Neuropsychiatric Disease and Treatment, 2006 in press ABSTRACT Cognitive auras seem to be associated with depression and anxiety especially in patients with temporal lobe epilepsy (TLE). Dissociative symptoms may occur as an aura or in the context of psychiatric disorders such as depression, anxiety or schizophrenia. This is a cross-sectional study of 62 consecutive patients with TLE, using personality and dissociation measures to investigate their relationship with the presence of aura and its different subtypes. Our findings show no difference in psychopathology in patients with different types of aura while dissociative symptoms correlate with specific measures of anxiety, suggesting a possible link between these experiences and anxiety disorders.

  15. OXCARBAZEPINA Studi Cognitivi: sembra presentare un minor numero di effetti collaterali rispetto alla carbamazepina, dovuto all’assenza del metabolita epossido

  16. LEVETIRACETAM Studi Cognitivi: alcuni piccoli studi eseguiti nello sviluppo del farmaco evidenziarono pochi effetti avversi Studi Psichiatrici/Qualità di vita (QOL): nessun cambiamento nell’ansia, QOL migliorata, casi con ritardo mentale e problemi comportamentali possono sviluppare un aumento dell’irritabilità.

  17. FARMACI ANTIPARKINSONIANI

  18. Mohammed Alì accende la fiaccola olimpica ad Atlanta (1996)

  19. EFFETTI MOTORI: DISCINESIE

  20. EFFETTI PSICHIATRICI: ALLUCINAZIONI • Sono gli effetti collaterali psichiatrici più comuni: • 15-20% dei pazienti • Si raggiunge il 40% dei pazienti se vengono inclusi anche i sintomi psicotici minori • (illusioni o “sentire presenze”) • Più frequentemente sono visive • (molto meno frequenti risultano essere quelle uditive, • gustative e olfattive).

  21. EFFETTI PSICHIATRICI: ALLUCINAZIONI Allucinosi peduncolare Sindrome di Lhermitte • Visioni di tipo allucinatorio • (criticate dal soggetto) • consistenti in figure di uomini, animali, forme colorate • Lesione mesencefalica a livello della substantia nigra

  22. EFFETTI PSICHIATRICI: DELIRI • Prevalenza del 5% dei pazienti che assumono farmaci antiparkinson (nel 15% dei pazienti che presentino anche demenza) • Più comunemente sono paranoidei: • Persecutori • Gelosia • Catastrofici • Infedeltà

  23. FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELLE DEMENZE Augustine D. 1906

  24. ANTICOLINESTERASICI Effetti positivi * Agitazione Aggressività Apatia Effetto lieve Donepezil Rivastigmina Galantamina Effetti negativi Sonnolenza (Rivastigmina) Anoressia, nausea, vomito *Efficacia modesta in trial clinici randomizzati per tutti i farmaci

  25. ANTAGONISTI NMDA Effetti positivi * Cognitivo Nessun miglioramento in manifestazioni psichiche Memantina Effetti negativi Allucinazioni Vertigine Ansia (raro)

  26. ANTIPSICOTICI TIPICI (Neurolettici) Effetti positivi * Aggressività Agitazione Allucinazioni Aloperidolo Tioridazina Clorpromazina Effetti negativi Disturbi extrapiramidali Disturbi autonomici Sedazione *Efficacia in case reports o piccoli studi Efficacia in trial randomizzato solo per Aloperidolo

  27. ANTIPSICOTICI ATIPICI Effetti positivi * Aggressività fisica e verbale Agitazione Allucinazioni (+/-) Insonnia Risperidone Olanzapina Quetiapina Aripiprazolo Effetti negativi Sonnolenza e sedazione (alte dosi) Rari disturbi extrapiramidali (+/-) Vertigine e ipotensione (Quetiapina) * Efficacia in trial clinici randomizzati dimostrata per Olanzapina e Risperidone

  28. ANSIOLITICI (BDZ) Effetti positivi * Ansia Effetti negativi Lorazepam Diazepam …… Effetto paradosso (aumento di agitazione e aggressività) Confusione Peggioramento cognitivo e psicomotorio BDZ controindicate nell’uso cronico da tutte le linee guida di trattamento della demenza

  29. 2001

  30. FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELLA SCLEROSI MULTIPLA Natalina M., 1974…..

  31. …….Natalina M., 2006

  32. EFFETTI PSICHICI TERAPIA SM • Con l’introduzione della terapia con interferone negli anni ’90 numerose segnalazioni di: • aumento frequenza di sintomi depressivi • aumento tendenza suicidio • Effetti psichici di interferone 1 beta descritti in numerosi studi clinici randomizzati

  33. EFFETTI PSICHICI TERAPIA SM TERAPIA STEROIDEA La terapia steroidea è responsabile di numerose manifestazioni psichiche soprattutto se protratta nel tempo. • elevazione del tono dell’umore • irritabiltà • iperattività • aggressività • insonnia • loquacità

More Related