1 / 21

Microeconomia Corso C

Microeconomia Corso C. John Hey. Lezione 32. ESTERNALITA In consumo… …possono essere positive… …o negative. In produzione… …possono essere positive… …o negative. Esternalità in Consumo. Musica… Mi piace il silenzio. Quindi non mi piace musica a volume alto…

portia-gill
Download Presentation

Microeconomia Corso C

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. MicroeconomiaCorso C John Hey

  2. Lezione 32 • ESTERNALITA • In consumo… • …possono essere positive… • …o negative. • In produzione… • …possono essere positive… • …o negative.

  3. Esternalità in Consumo • Musica… • Mi piace il silenzio. Quindi non mi piace musica a volume alto… • … ma ai miei vicini piace la musica a volume altissimo. • Quindi quando loro suonano la musica a volume alto c’è un’esternalità negativa per me. • Che succede? • Che deve succedere?

  4. Esternalità in Produzione • Due imprese… • Un’impresa produce acciaio… • …l’altro è un’impresa di pescatori • Ambedue situate in riva ad un fiume. • L’impresa di acciaio è a monte rispetto all'altra… • …causa inquinamento del fiume… • …un’esternalità negativa per l’impresa di pescatore.

  5. Riassunto • L'esistenza di esternalità può condurre a risultati inefficienti. • L'allocazione dei diritti di proprietà, associata allo scambio competitivo, può eliminare queste inefficienze.

  6. Lezione 31 • Arriverderci

More Related