1 / 8

s.c.c.p.a.

s.c.c.p.a. RAPPORTO AMBIENTALE E SOCIALE ANNO 2011. www.conseronline.it – info@servizialleimprese.eu – Tel. 0574 730305 Fax 0574 667094. PRESENTAZIONE.

qamar
Download Presentation

s.c.c.p.a.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. s.c.c.p.a. RAPPORTO AMBIENTALE E SOCIALE ANNO 2011 www.conseronline.it – info@servizialleimprese.eu – Tel. 0574 730305 Fax 0574 667094

  2. PRESENTAZIONE CONSER sccpa è il “ConsorzioServizi del 1° Macrolotto Industriale di Prato società cooperativa consortile per azioni” senza scopo di lucro CONSER è il SOGGETTO GESTORE del 1° Macrolotto e cioè della prima area produttiva in Italia che si è impegnata in programmi volontari e continuativi di miglioramento ambientale e sociale complessivo, per dare attuazione a quanto previsto dal Decreto Legislativo112/1998 (art. 26) Questo Decreto prevede che d’ora in poi in Italia le aree produttive siano organizzate come APEA AREE PRODUTTIVE ECOLOGICAMENTE ATTREZZATE ed abbiano un loro SOGGETTO GESTORE UNICO in grado di realizzare programmi volontari e continuativi di miglioramento ambientale e sociale dell’intera area RAPPORTO AMBIENTALE E SOCIALE ANNO 2011

  3. PRESENTAZIONE SOCI DI CONSER sono tutti iproprietari di immobilirealizzati nel Macrolotto SCOPO SOCIALE DI CONSER favorire la competitivitàdelle oltre 400 micro e piccole imprese (mPI) ivi operanti (che danno lavoro a circa 3.000 dipendenti)mediante la erogazione di servizi centralizzati che il mercato non offre CONSER si propone di realizzareanche programmi di MIGLIORAMENTO SOCIALE dell’intero 1° Macrolotto e quindi di realizzare la prima APSEA: Area Produttiva Socialmente ed Ecologicamente Attrezzata CONSER è l’unicoSOGGETTO GESTOREdiareaproduttivaselezionato dalla Comunità Europea tra i 23 Best Projects europei di Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) rivolti alle mPI RAPPORTO AMBIENTALE E SOCIALE ANNO 2011

  4. OBIETTIVI ……. per conseguire lo scopo sociale • programmi volontari e continuatividi miglioramento ambientale e sociale dell’intera area produttiva • coinvolgimento delle mPI ivi operanti grazie alle economie di scala che questi programmi devono produrre • avvicinamentodelle mPI alle Istituzioni ed alla ricerca RAPPORTO AMBIENTALE E SOCIALE ANNO 2011

  5. STRATEGIA ……. per conseguire lo scopo sociale CONSER ed i GESTORI DI APSEA devono rappresentare un investimento non un costoper le mPI • i programmi devono essere realizzati senza chiedere contributi alle aziende, perché le mPI in genere non sono sensibili a proposte del tipo • “investi oggi, risparmierai domani” • i programmi devono essere realizzabili anche senza fare ricorso al denaro pubblico e quindi senza gravare sui contribuenti • i programmi devono autofinanziarsi con le economie di scala che sono in grado di produrre RAPPORTO AMBIENTALE E SOCIALE ANNO 2011

  6. STRUTTURA …….. per conseguire lo scopo sociale • CONSER NON HA PROPRI DIPENDENTI • CONSER si avvale quindi della struttura di “Servizi alle Imprese srl” a cui ha affidato i seguenti incarichi: • proporre nuove iniziative nel rispetto dei suoi obiettivi e della sua strategia • realizzare e gestire le iniziative approvate dai suoi organi statutari • tenere i necessari contatti con i soci ed i vari stakeholders pubblici e privati • gestire le normali attività di segreteria e amministrazione ….propone…. ….. delibera.…. ….esegue…. RAPPORTO AMBIENTALE E SOCIALE ANNO 2011

  7. STRUMENTI ……. per conseguire lo scopo sociale • WATER MANAGEMENT • MOBILITY MANAGEMENT • ENERGY MANAGEMENT • SAFETY MANAGEMENT • TIME MANAGEMENT • FORMAZIONE AMBIENTALE • DISSEMINAZIONE AMBIENTALE • CONSER ONLUS RAPPORTO AMBIENTALE E SOCIALE ANNO 2011

  8. Impianti fotovoltaici realizzati al 29/02/2012 RAPPORTO AMBIENTALE E SOCIALE ANNO 2011

More Related