1 / 14

Città di Termini Imerese

Città di Termini Imerese. Il Bilancio Trasparente 2009. Panorama dal Belvedere (inizi ‘900) A cura del Settore Finanziario Il Ragioniere Generale Il Sindaco Rag. Angela Ventimiglia Dott. Salvatore Burrafato.

quail-johns
Download Presentation

Città di Termini Imerese

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Città di Termini Imerese Il Bilancio Trasparente 2009 Panorama dal Belvedere (inizi ‘900) A cura del Settore Finanziario Il Ragioniere Generale Il Sindaco Rag. Angela Ventimiglia Dott. Salvatore Burrafato

  2. Il Bilancio Trasparente 2009 IL PERCHÉ DI UN BILANCIO TRASPARENTE Il Bilancio di Previsione è il più importante atto approvato annualmente dal consiglio comunale, infatti: • contiene il programma che l’Amministrazione intende realizzare nell’anno di riferimento • indirizza l’azione della Giunta Municipale per l’attuazione di tale programma Nella formulazione prevista dalla legge il Bilancio si presenta come un documento comprensibile solo agli “addetti ai lavori”. Scopo di questa presentazione è offrire uno strumento capace di spiegare a tutti, in maniera chiara ed accessibile, come saranno spesi i soldi dei cittadini, in modo che ognuno possa esprimere consapevolmente il proprio giudizio sull’operato dell’Amministrazione comunale.

  3. Il Bilancio Trasparente 2009 LE ENTRATE E LE SPESE 2009 Nel Bilancio sono inserite le somme di denaro che il Comune prevede di incassare (Entrate) e quelle che ritiene di poter spendere (Spese) per far fronte al funzionamento dei diversi servizi forniti alla cittadinanza (Spese correnti) e realizzare gli investimenti programmati per l’anno (Spese in conto capitale). La capacità di definire in modo preciso l’ammontare delle risorse di cui si può disporre è fondamentale nella costruzione del Bilancio Annuale di Previsione. Infatti il valore complessivo delle Entrate determina l’entità delle Spese che l’ente potrà effettuare nel periodo di riferimento; è questo il principio del pareggio di bilancio: spendere soltanto in funzione delle entrate che si prevede di realizzare. La legge n. 203 del 22.12.2008 ( legge finanziaria 2009) e l’art. 77-bis del D. L. n. 112 convertito in legge n. 133 del 06.08.2008 stabilisce la procedura da seguire (patto di stabilità) per il contenimento della spesa pubblica per il triennio 2009-2011.

  4. Il Bilancio Trasparente 2009 Il bilancio è suddiviso tra parte corrente e parte capitale, ognuna delle quali prevede interventi ed azioni (spese) e specifiche fonti di finanziamento (entrate). Le entrate e le spese correnti individuano le risorse ordinarie generalmente impiegate per la gestione quotidiana dei servizi e per garantire il funzionamento della macchina comunale Le “quadrature” di Bilancio

  5. Il Bilancio Trasparente 2009 La struttura della parte corrente del Bilancio Il bilancio è suddiviso tra parte corrente e parte capitale ognuna delle quali prevede interventi ed azioni (spese) e specifiche fonti di finanziamento (entrate). Le spese correnti vengono impiegate per la gestione quotidiana dei servizi e per il funzionamento della macchina comunale Spese Correnti e per rimborso prestiti 26.245.039,00 *al netto dell’anticipazione di cassa Le spese di gestione 9.332.070,00 ICI 4.350.000,00 IRPEF 1.450.000,00 PUBBLICITA’ 45.000,00 TARSU 4.988.949,00 Entrate Correnti 25.276.039,00 A detrarre 136.000 e 25.000 (destinate a spese c/capitale) +750.000oneri di urbaniz. +380.000 alien. patrimonio (destinate alle spese correnti) =26.245.039,00 Gestione Territorio Ambiente 6.133.360,00 Polizia locale 1.547.987,00 Imposte – tasse e altre entrate tributarie 11.514.973,00 La spesa “sociale” 2.867.835,00 Sport e Turismo 476.819,00 Finanziano Istruzione Pubblica 505.495,00 Contributi e trasferimenti da Stato, Provincia, Regione, da altri 10.576.241,00 Altre spese 2.290.363,00 Rimborso prestiti 2.190.000,00 Tariffe per erogazione dei servizi pubblici 3.184.825,00 Viabilità e Trasporti 901.110,00

  6. Il Bilancio Trasparente 2009 La struttura della parte in c/capitale del Bilancio Le Entrate straordinarie rappresentano le risorse finanziarie che vengono utilizzate per realizzare gli investimenti (Spese in conto capitale) ed incrementano o migliorano il patrimonio della città (strade, scuole, verde pubblico, ecc.) Opere Pubbliche 2.025.465,00 Spese in Conto Capitale 3.531.334,00 Mutui/Prestiti 300.000,00 Entrate in Conto Capitale 4.500334,00 +136.000(proventi contravv.) +25.000(finanz da entr/c -750.000 oneri urb.per S/corr -380.000 alien.patrim.per S/corr =3.531.334,00 *al netto dell’anticipazione di cassa Beni mobili e attrezzature 165.376,00 Finanziano Trasferimenti capitali da altri soggetti 1.000.000,00 Altro 600.000,00 Alienazione beni patrimoniali 1.200.000,00 Incarichi professionali 100.000,00 Trasferimenti di capitali dalla Regione 2.000.334,00

  7. Il Bilancio Trasparente 2009 Quali gli obiettivi contenuti nella Proposta di Bilancio di Previsione 2009 approvata dalla Giunta Municipale (atto n. 35 del 4.02.2009) Di seguito una lettura del Bilancio secondo gli ambiti di attività previsti nella Relazione Previsionale Programmatica Questa si articola in 6 Programmi a loro volta suddivisi in 29 progetti

  8. Il Bilancio Trasparente 2009 Le politiche nell’ambito del Programma N.1 “ AFFARI GENERALI” Organizzazione dell’apparato amministrativo - Miglioramento della comunicazione con i cittadini sulla realizzazione del programma amministrativo, sulle opere e sui servizi in fase di realizzazione. Il Programma n. 1 è suddiviso in n. 5 progetti e per il 2009 la spesa presunta è di €. 6.757.320,00 . Rientrano nel Programma n.1 : la GESTIONE DEL PERSONALE - SERVIZI DEMOGRAFICI- ARCHIVIO E PROTOCOLLO GENERALE - SPORTELLO URP - DIFENSORE CIVICO - UFFICIO LEGALE - AFFARI GENERALI E REVISIONE DELLE SEZIONI ELETTORALI.

  9. Il Bilancio Trasparente 2009 Le politiche nell’ambito del Programma N. 2 “TERRITORIO E AMBIENTE” Redazione piano regolatore generale - Rilascio di concessioni ed autorizzazioni – lotta all’abusivismo edilizio e Recupero e tutela dell’inquinamento ambientale per quanto nelle possibilità e competenze del Comune Il Programma n. 2 è suddiviso in 4 progetti è per la loro realizzazione sono previsti per il 2009 € 6.133.360,00. Rientrano nel Programma n. 2 : URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO – ATTIVITA’ PRODUTTIVE – SUAP – SERVIZI CIMITERIALI

  10. Il Bilancio Trasparente 2009 Le politiche nell’ambito del Programma N. 3 “LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE” Manutenzione dei beni patrimoniali - Progettazioni opere pubbliche – Protezione civile e servizio idrico- gestione illuminazione pubblica Il Programma n. 3 è suddiviso in 8 progetti è la spesa presuntiva per la loro realizzazione è di €. 5.754.978,00. Rientrano nel Programma n. 3 : SERVIZIO DI MANUTENZIONE BENI PATRIMONIALI – GESTIONE OO.PP. ED ESPROPRIAZIONI – PROGETTAZIONE MANUTENZIONE E GESTIONE IMPIANTI ELETTRICI E TECNOLOGICI – PROGETTAZIONE OO.PP. E CANTIERI – PROTEZIONE CIVILE – SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

  11. Il Bilancio Trasparente 2009 Le politiche nell’ambito del Programma N. 4 “ GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA ” Incentivare la partecipazione della cittadinanza alle scelte che portano alla redazione del bilancio comunale - Tendere al raggiungimento dell’equità e della giustizia tributaria per quanto di propria competenza. Il Programma n. 4 è suddiviso i n 6 progetti e la spesa prevista per il 2009 è di €.. 5.971.502,00. Rientrano in questo Programma : PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE ECONOMICA – CONTROLLO DI GESTIONE – C.E.D. – RAGIONERIA – ECONOMATO – TRIBUTI E PATRIMONIO

  12. Il Bilancio Trasparente 2009 Le politiche nell’ambito del Programma N. 5 “SERVIZI SOCIALI – CULTURALI – SPORT E TURISMO” Assistenza domiciliare o ricovero presso strutture residenziali, rimborso buoni libro , spese viaggio studenti e organizzazione manifestazioni culturali e sportive Il Programma n. 5 è suddiviso in n.5 progetti e la spesa prevista per il 2009 è di €. 3.611.226,00. Fanno parte di questo programma i seguenti servizi: SERVIZI SOCIALI – TURISMO – SPORT – SPETTACOLO – BIBLIOTECA - MUSEO CIVICO – SERVIZI CULTURALI - SCUOLA

  13. Il Bilancio Trasparente 2009 Le politiche nell’ambito del programma N. 6 “POLITICHE SICUREZZA “ Attività volte a favorire maggiore presenza della polizia municipale per contrastare fenomeni di micro delinquenza e per l’ordine cittadino. Il Programma n. 6 è composto da n. 1 progetto e per il 2009 la spesa presuntiva è di €. 1.547.987,00 Rientra in questo Programma la : SICUREZZA STRADALE

  14. Il Bilancio Trasparente 2009 FINE www.comune.terminiimerese.pa.it

More Related