1 / 32

One to one computing

La Scuola Digitale in Piemonte Dario Zucchini webmaster@itismajo.it . One to one computing. 5 minuti spostamento in laboratorio 2 minuti accensione dei PC 10 minuti per ripristinare 2-3 PC bloccati o manomessi 5 minuti per riportare all’ordine i ragazzi 3 minuti per avviare il software

redell
Download Presentation

One to one computing

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La Scuola Digitale in Piemonte Dario Zucchini webmaster@itismajo.it Onetoonecomputing

  2. 5 minuti spostamento in laboratorio 2 minuti accensione dei PC 10 minuti per ripristinare 2-3 PC bloccati o manomessi 5 minuti per riportare all’ordine i ragazzi 3 minuti per avviare il software 20 minuti di lezione 10 minuti per la stampante che non stampa 5 minuti spegnimento e spostamento L’ora di informatica

  3. Incredibile ma vero!?! • Il computer si sposta con lostudente e non richiedemanutenzione!!! • Niente fili in classe!!! • Pila software completa!!! • Desktop per bambini!!! • Navigazione Protetta!!! • Niente aggiornamenti e niente antivirus!!! • Affidabile come un libro e un quaderno!!! • Preparato dagli studenti delle superiori 

  4. One to one computing • Un PC per ogni studente (~700) • Usato per tutte le discipline • Usato tutti i giorni di scuola • Usato a casa per i compiti e lo svago • Stesso strumento per docenti e studenti • Navigazione protetta • Pila software condivisa • Configurazione a manutenzione ZERO

  5. Manutenzione ZERO • PC Sempre pronto all’uso • Configurazione completa preinstallata • Niente aggiornamenti • Niente antivirus e niente virus • Niente rallentamenti • Desktop per bambini (primarie/medie) • Navigazione Protetta • Affidabile come un libro e un quaderno • Non richiede interventi tecnici ai docenti

  6. Hardware • PC con specifiche di qualità: • Autonomia >6 ore • Schermo >= 10 pollici • Peso, ergonomia • Le competenze tecniche sono nel dispositivo: • Stampanti multifunzione wireless • Storage di rete • Rete wireless di tipo professionale • Filtro contenuti

  7. Pila Software • Magic Desktop • Secondo la classifica “Safer Internet” dell'Unione Europea è il software più sicuro per i Bambini. • Protegge la navigazione ed il computer • Abbinato a una Whitelist con 1000 siti adatti ai bambini • DeepFreeze • Ad ogni riavvio il PC riparte come nuovo • Protegge solo il computer, la navigazione protetta va installata nella rete della scuola • Software didattici: • Geogebra, Pivot, Google Earth, Audacity, Tux Paint, Didapages, Drape, Cmap Tools, Free Mind, Scratch, Libre Office, Ecc... • Specifici per ogni ordine di scuola

  8. Navigazione Protetta • Asso.Dschola protegge la navigazione • Elimina il 90% degli utilizzi impropri della rete • Il filtro si aggiorna automaticamente con la blacklist gratuita dell’Università di Tolosa • Il Firewall si basa su una solida distribuzione linux open source (Endian Firewall o IpFire) • Preconfigurato per un immediato utilizzo a scuola • Prestazioni eccezionali anche per reti di grandi dimensioni e connessioni in fibra ottica

  9. Supporto fondamentale • Consigli per gli acquisti • Consegnare agli studenti computer già configurati e protetti • I docenti non devono improvvisarsi sistemisti • Il computer non deve distrarre con banalità tecniche • Formazione e schede didattiche per i docentihttp://share.dschola.it/olpc

  10. Apprendimento informale – Jay Cross • Solo un quinto degli apprendimenti oggi avviene in maniera formalizzata • In aula 1/3 della propria giornata (compiti esclusi) vale 1/5 delle proprie scoperte quotidiane  • 20% formale • lavagna, cattedra, quaderni, libri, ecc… • 80% informale • relazioni, sport, radio, TV, internet, new media, videogiochi, hobby, lavoro, ecc… • Cosa valutare?

  11. Lavagne • Gli studenti oggi non sono più capaci di preparare la loro corteccia per scrivere i loro problemi. Essi dipendono dalle loro lavagne, che sono ben più costose. • Cosa faranno quando la lavagna cade e si rompe? Essi non potranno più scrivere!TEACHER'S CONFERENCE 1703

  12. Carta • Gli studenti oggi dipendono troppo dalla carta. Essi non sanno come scrivere suuna lavagna senza riempirsi completamente di polvere di gesso. Essi non sono in grado di pulire adeguatamente una lavagna. • Cosa faranno quandoavranno finito la carta?PRINCIPAL's ASSOCIATION 1815

  13. Calcolatrici • Si diventerà talmente dipendenti dalla calcolatrice da non poterne più fare a meno • cosa può succedere se le batterie si scaricano o se lo studente si trova ad eseguire una computazione senza avere a portata di mano la calcolatrice? Ricerca dell’ Università dell'Ohio 1997

  14. Configurazione Primarie • Magic Desktop • Pila Software condivisa tra le scuole • Whitelist per la navigazione protetta • Preferiti per attività su Internet • Configurazione a Manutenzione ZERO • Stampante multifunzione Wireless • Storage di rete o sul web • Niente fili in classe • Installazione e configurazione a cura di docenti e studenti del centro Dschola

  15. Pila Software Primarie* • Didapages (libri dinamici) • Crea storie (produzione di fiabe) • Drape (logica e programmazione) • Audacity (elaborazione suoni) • IrfanView (elaborazione immagini) • CmapTools (mappe concettuali) • Free Mind (mappe mentali) • TuxPaint (disegno) • Pivot (animazioni grafiche) • Macchine operatrici (logica matematica) • Geogebra (geometria) • Google Earth (geografia, scienze) • Open Office * Usata anche dal MIUR per i computer di HP/EDS per l’Abruzzo

  16. Configurazione Medie • Magic Desktop o DeepFreeze • Pila Software condivisa tra le scuole • Navigazione protetta (a scuola o sul PC) • Preferiti per attività su Internet • Configurazione a Manutenzione ZERO • Stampante multifunzione Wireless • Storage di rete o sul web • Niente fili in classe • Installazione e configurazione a cura di docenti e studenti del centro Dschola

  17. Configurazione Superiori • Windows, MAC o LINUX? • Pila Software condivisa tra le scuole • Navigazione protetta a scuola • Configurazione a Manutenzione ZERO • Stampante multifunzione Wireless • Storage di rete o sul web • Niente fili in classe • Installazione e configurazione a cura di docenti e studenti del centro Dschola

  18. Possibili attività • Ricerche a gruppi • Diario individuale • Mappe mentali e concettuali in scienze • Animazioni • Disegni • Filmati • Uso di musiche, suoni, fotografie e disegni • Libri dinamici • storie gioco, storie individuali, finali di storie da inventare, audiolibri) • Giochi per l’esercizio in diverse discipline • Attività logico-matematiche • Giochi di parole, riassunti, scrittura di articoli

  19. Precedente sperimentazione • ITI Majorana • Rivoli 1° Circolo • Circolo di Pavone Canavese • 1° Circolo di Novi Ligure • Consiglio Regionale • Olidata • Intel • Microsoft • La Stampa

  20. Formazione • Utilizzo quotidiano del computer in classe • Pila Software • Infrastruttura • Gestione

  21. Assistenza • Consigli per gli acquisti • Realizzazione infrastruttura di rete • Wireless • Storage • Stampanti multifunzione • Navigazione protetta • Ripristino immagine sistema operativo • Presso centro SAS • Autonomamente nelle scuole mediante pen drive USB predisposti dal centro SAS • Portale di comunicazione • Richieste di assistenza • Pila software condivisa • Whitelist condivisa • Download

  22. Il computer da zainetto: • Sempre pronto all’uso • Si usa tutti i giorni e in tutte le materie • Si porta a casa per i compiti e il tempo libero • Configurazione completa preinstallata • Manutenzione Zero • Niente aggiornamenti e niente antivirus!!! • Desktop per bambini (primarie/medie) • Navigazione Protetta (primarie/medie) • Affidabile come un libro e un quaderno!!! • Non richiede interventi tecnici ai docenti!!!

  23. Storage e Server di nuova generazione • Le competenze sono nel dispositivo • Senza manutenzione • Basso costo • Bassi consumi • Pronti all’uso • Facili da gestire • Ricchi di funzionalità

  24. Il progetto di classeun modello replicabile Individuazionedi: Materiescolastiche/campidiapprendimento Obiettivi Aspettimetodologici Risorsedigitali e motivazione del loroimpiego Risultatiattesi Fasidilavoro Schededivalutazioneda parte degliinsegnanti Schedediautovalutazione per glialunni

  25. Cosa valutare? • crescitarapportidicollaborazione • capacitàdiricercadiinformazionipertinenti • capacitàdiricercadirisposte a domande date • capacitàdiriassumere e rielaborare le informazioniacquisite • capacitàdiesposizione del propriolavoro • impegno e esercizio a casa e a scuola • capacitàdirappresentazionegraficadellarealtà.

More Related