1 / 12

Il contributo AICA al superamento del social digital divide

Il contributo AICA al superamento del social digital divide. CITTADINANZA DIGITALE E POLITICHE PUBBLICHE Roberto Ferreri AICA Sezione ligure Genova, 8 aprile 2013. Le aziende. I cittadini. L’ignoranza digitale. La conoscenza in rete.

rob
Download Presentation

Il contributo AICA al superamento del social digital divide

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il contributo AICAal superamento delsocial digital divide CITTADINANZA DIGITALE E POLITICHE PUBBLICHE Roberto Ferreri AICA Sezione ligure Genova, 8 aprile 2013

  2. Le aziende I cittadini L’ignoranza digitale

  3. La conoscenza in rete “Linking Open Data cloud diagram, by Richard Cyganiak and Anja Jentzsch. http://lod-cloud.net/” 2011

  4. Competenza Comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche (attitudini), in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale, per affrontare situazioni particolari. “Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008 sulla costituzione del Quadro Europeo delle Qualifiche per l’apprendimento permanente EQF”. • Raccomandazione del Consiglio d’Europa 31-1-2008 • E’ Necessario ELEVARE il livello delle competenze • Chi possiede competenze di basso livello rischia l'esclusione economica e sociale. • I futuri mercati del lavoro nell'economia della conoscenza richiederanno livelli di competenza sempre più elevati • Le competenze di scarso livello saranno ancora di più causa di potenziali difficoltà. Il focus sulle competenze

  5. La cultura e le competenze digitali

  6. Management / Governo dei processi Comp base Fornitura servizi Business provider Fornitura Servizi contenuti Produzione Piattaforma networking Integrazione servizi ASP supporto / Infrastrutture Enti Società servizi Aziende IT Competenze di Specialisti per fornitura Tecnologie ICT Competenze di Specialisti per sviluppo e gestione Tecnologie Digitali Operanti Competenze d’uso di sistemi (PC) e servizi a base digitale da parte di specialisti di altre discipline Competenze di accesso a servizi a base digitale , per intrattenimento o utilità, da parte di clienti/cittadini dotati di terminali digitali (PC, Smart Phone, ecc.) Le esigenze di competenze

  7. Fonte: bimandintegrateddesign.com Il modello T-shape Services Science, Management, and Engineering

  8. La competenza digitale è una delle competenze base della CE docenti Specialised (GIS, CAD, Multimedia) studenti Problemsolving Le competenze per la scuola ECDL Smart

  9. Formazione Professionale Esperienza di lavoro Certificazione Sviluppo del percorso di carriera e crescita professionale personale Professionisti e manager Docenti Scuola e Università Per la persona verifiche e misure con test e assessment successivi basati su Standard Per aziende/enti Ingresso nel Mercato del Lavoro Life long Learning Miglioramento delle prestazioni di business aziendali e organizzative Studenti e neo diplomati -Professionali -Laurea triennale -Laurea Magistrale Aggiornamento tecnico

  10. EUCIP: Qualificazione dei profili

  11. Convenzione con Regione Liguria • Convenzione con Ufficio Scolastico Regionale della Liguria • Convenzione con Università di Genova (DIBRIS) • Progetto per gli Istituti Tecnico-Economici • Olimpiadi di informatica • Sezione ligure di AICA • Progetto Rotary per giovani in disagio sociale Le conclusioni AICA = Sviluppo della cultura e delle competenze digitali

  12. Sezione ligureRoberto Ferrerir.ferreri@aicanet.it

More Related