1 / 13

Monica Parrella

XVI FORUM SAF: LEGGE GOLFO MOSCA. Primi dati di monitoraggio sull’applicazione delle quote di genere nelle società controllate da Pubbliche Amministrazioni. Monica Parrella. 20 Febbraio 2014 - Sala Volta, Palazzo delle Stelline.

ronda
Download Presentation

Monica Parrella

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. XVI FORUM SAF: LEGGE GOLFO MOSCA Primi dati di monitoraggio sull’applicazione delle quote di genere nelle società controllate da Pubbliche Amministrazioni Monica Parrella 20 Febbraio 2014 - Sala Volta, Palazzo delle Stelline

  2. Composizione di genere delle società controllate in maniera diretta e indiretta dal MEF che hanno rinnovato gli organi collegiali (dati in possesso del Dipartimento Pari Opportunità) • AVVERTENZA • Primi dati • Riferiti soltanto alle società che hanno rinnovato la composizione degli organi dal mese di febbraio 2013 al mese di febbraio 2014 • Quadro completo al termine dei rinnovi di tutte le società soggette alla normativa (fine 2015)

  3. Composizione di genere delle 25 società controllate direttamente dal MEF, non quotate di cui • Delle 25 società 3 hanno una Presidente donna (era 1 nel 2011)

  4. Composizione di genere delle 25 società controllate direttamente dal MEF, non quotate Società che hanno rinnovato il CDA nel 2013: INVITALIA – ANAS – ARCUS – CDP – ENAV – FERROVIE DELLO STATO ITALIANE – MEFOP – SOGIN – SOSE (9, tutte quelle in scadenza) tutte nel rispetto delle quote previste dalla legge per una percentuale complessiva del 25,6% di donne nei CDA. • quattro presentano una percentuale di donne sufficiente soltanto per il primo rinnovo (il 20%) • tre presentano una percentuale uguale o superiore al 33% • due hanno un Amministratore Unico di genere maschile

  5. Composizione di genere delle 25 società controllate direttamente dal MEF, non quotate Società che NON hanno rinnovato il CDA: 16 Di queste, 7 NON rispettano le quote previste dalla legge. Per garantire la quota del 20% dei primi rinnovi, dovranno essere inserite almeno 7 donne in CDA. Il numero arriverà ad almeno 14 al secondo rinnovo (quota di legge al 33,3%). La percentuale complessiva di donne nei CDA nelle società che non li hanno rinnovati dopo il 12 febbraio 2013 è 17,1%.

  6. Composizione di genere delle 25 società controllate direttamente dal MEF, non quotate Società che hanno rinnovato il CS nel 2013: ANAS – CDP – CONSIP – ENAV – FERROVIE DELLO STATO ITALIANE – MEFOP – POSTE ITALIANE – RAI – RAM - SICOT (10, tutte quelle in scadenza) tutte nel rispetto delle quote previste dalla legge. • 3 hanno due componenti effettivi donne e un componente effettivo uomo • le restanti 7 hanno due componenti effettivi uomini e un componente effettivo donna di queste La percentuale complessiva di donne membri effettivi di CS nelle società che li hanno rinnovati è 43,3%.

  7. Composizione di genere delle 25 società controllate direttamente dal MEF, non quotate Società che NON hanno rinnovato il CS: 15 di cui 10 NON rispettano le quote. Tra queste: • 3 non rispettano le quote né per i componenti effettivi, né per i supplenti • 1 non rispetta la quota dei sindaci effettivi • 6 non rispettano la quota dei sindaci supplenti Per garantire la quota minima ai primi rinnovi, dovranno essere inserite almeno 15 donne, di cui almeno 5 come sindaci effettivi e almeno 10 come supplenti. Il numero rimane il medesimo nel caso dei secondi rinnovi, perché si tratta di collegi con 3 membri e la quota del 33,3% è raggiunta al primo rinnovo.

  8. Società direttamente partecipate MEF con organi sociali in scadenza nel 2014:18(dati tratti da www.mef.gov.it – aggiornati al mese di febbraio) Società indirettamente partecipate MEF con organi sociali in scadenza nel 2014:57*(dati tratti da www.mef.gov.it – aggiornati al 31 gennaio 2014 * Il dato non include le società controllate da società con titoli azionari quotati

  9. Composizione di genere delle società controllate in maniera diretta e indiretta dal MEF non quotate che hanno rinnovato gli organi collegiali (dati in possesso del Dipartimento Pari Opportunità) I dati si riferiscono a 311 società (controllate dirette e indirette del MEF) Per quanto riguarda le controllate indirette, i dati in possesso del Dipartimento sono relativi, in particolare, alle società controllate dal MEF attraverso Enel, Eni, Finmeccanica, Invitalia, Poste, Ferrovie dello Stato Di queste hanno rinnovato il Consiglio di amministrazione e il Collegio sindacale e hanno rinnovato i Collegi Sindacali

  10. Segnalazioni pervenute al 12 febbraio 2014 dalle società pubbliche a seguito del rinnovo di uno o entrambi gli organi Segnalazioni pervenute al Dipartimento Pari Opportunità, per ripartizione geografica

  11. Segnalazioni pervenute al 12 febbraio 2014 dalle società pubbliche a seguito del rinnovo di uno o entrambi gli organi Genere dei componenti e ripartizione geografica di appartenenza della società

  12. Segnalazioni pervenute al 12 febbraio 2014 dalle società pubbliche a seguito del rinnovo di uno o entrambi gli organi Genere dei componenti e ripartizione geografica di appartenenza della società

  13. Attività di monitoraggio sull’applicazione del DPR 251/2012 al 12 febbraio 2014 di cui

More Related