1 / 18

irealp.it

Progetto Energia e Ambiente. Comune di Albosaggia. 22 dicembre 2008. www.irealp.it. IREALP. Istituto di Ricerca per l ’ Ecologia e l ’ Economia Applicate alle Aree Alpine. www.irealp.it. Fondazione della Regione Lombardia Istituito con L 102/90 Ambito d’azione il territorio montano.

ronia
Download Presentation

irealp.it

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto Energia e Ambiente Comune di Albosaggia 22 dicembre 2008 www.irealp.it

  2. IREALP Istituto di Ricerca per l’Ecologia e l’Economia Applicate alle Aree Alpine www.irealp.it

  3. Fondazione della Regione Lombardia Istituito con L 102/90 Ambito d’azione il territorio montano www.irealp.it

  4. Come nascela proposta di ricerca www.irealp.it

  5. dalla consapevolezza della necessità di: • ridurre le emissioni di CO2 • incrementare l’utilizzo delle fonti rinnovabili • migliorare la qualità dell’ambiente • contenere i costi energetici complessivi • ridurre il consumo dei combustibili fossili • ridurre/razionalizzare l’uso delle fonti energetiche tradizionali • diversificare l’utilizzo delle fonti energetiche www.irealp.it

  6. Distribuzione fonti per produzione di energia elettrica: Italia e media Europa 2005 www.irealp.it

  7. Obiettivi della ricerca Individuare un percorso e buone pratiche e azioni finalizzate al miglioramento delle performance energetiche di un territorio www.irealp.it

  8. Area pilota della ricerca Comune di Albosaggia www.irealp.it

  9. Perché il Comune di Albosaggia: • sensibilità nei confronti dell’ambiente • interesse dell’Amministrazione nell’investire nella qualità dell’ambiente • registrazione EMAS • opportunità di valorizzare le potenzialità specifiche delle aree montane • possibilità di sperimentare un modello di eccellenza • formulare e sperimentare l’applicabilità di un modello strategico multifunzionale www.irealp.it

  10. Struttura della ricerca • analisi del contesto territoriale • analisi del contesto normativo • valutazione delle possibilità tecniche di applicabilità e utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili • individuazione delle migliori modalità di coinvolgimento dei cittadini www.irealp.it

  11. Analisi del contesto territoriale • definizione dello stato dell’arte energetico del territorio: fabbisogno, modalità di approvvigionamento, consumi e stima delle emissioni di CO2 • approfondimento dell’assetto del territorio finalizzato ad evidenziarne la vocazione ad accogliere produzioni di energia da fonti rinnovabili www.irealp.it

  12. Analisi del contesto normativo • analisi degli obblighi normativi vigenti sia in termini di risparmio che di performance energetica finalizzata a fornire un quadro sintetico complessivo dei requisiti richiesti e a proporre azioni di miglioramento rispetto agli obiettivi di performance fissati dalla normativa stessa www.irealp.it

  13. Valutazione dell’applicabilità e utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili • approfondimento specifico sulle possibili applicazioni di sistemi di produzione di energia basata su fonti rinnovabili • approfondimento tecnico sulle azioni necessarie per migliorare la perfomance energetica degli edifici pubblici ed eventualmente privati • raccolta di esempi di buone pratiche in campo del risparmio energetico www.irealp.it

  14. Individuazione delle migliori modalità di coinvolgimento dei cittadini • proposte di coinvolgimento dei cittadini per l’adozione di comportamenti virtuosi • proposte di azioni di educazione ambientale focalizzate in particolare sull’uso razionale della risorsa energia • proposte di implementazione di servizi specifici per cittadini ed imprese a supporto dello sviluppo di un utilizzo sostenibile dell’energia www.irealp.it

  15. Risultati della RicercaComune di Albosaggia • disporre di uno studio operativo che tracci le azioni necessarie per intraprendere un percorso di miglioramento della performance energetica del proprio territorio • disporre di uno strumento operativo che permette di avviare politiche innovative nei confronti della gestione dell’ambiente • porre il comune di Albosaggia all’avanguardia nell’impostare le tematiche energetiche www.irealp.it

  16. Risultati della RicercaProvincia di Sondrio e Regione Lombardia • riferimento per tutti i territori provinciali che vogliano intraprendere il percorso di miglioramento dell’efficienza energetica tendendo ad un modello di approvvigionamento “oil free”. “Linee Guida per il miglioramento dell’efficienza energetica” • compendio di soluzioni tecniche direttamente adottabili dalle PA (illuminazione pubblica, edifici di proprietà ecc...), sia in relazione a “indirizzi di comportamento ad elevata performance energetica” in campo pubblico ma anche privato (lampade a risparmio, pannelli solari ecc...) e produttivo (aziende, uffici, commercio...). www.irealp.it

  17. La Ricerca è sostenuta da • Comune di Albosaggia • Provincia di Sondrio • Regione Lombardia • IREALP – Istituto di Ricerca per l’Ecologia e l’Economia Applicate alle Aree Alpine www.irealp.it

  18. Grazie per l’attenzione! Ing. Dario Kian www.irealp.it

More Related