1 / 36

Con.Te – Nuove Gestioni 28 Ottobre 2010 – Cruiser Congress Hotel

Con.Te – Nuove Gestioni 28 Ottobre 2010 – Cruiser Congress Hotel. Console Telematici – l’innovazione continua…. Elenco degli argomenti trattati: Funzionalità generali Nuovo menu con browser scadenze Gestione più deleghe per lo stesso contribuente Controllo Intr@Web, ricevute Intra

ronli
Download Presentation

Con.Te – Nuove Gestioni 28 Ottobre 2010 – Cruiser Congress Hotel

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Con.Te – Nuove Gestioni 28 Ottobre 2010 – Cruiser Congress Hotel

  2. Console Telematici – l’innovazione continua… • Elenco degli argomenti trattati: • Funzionalità generali • Nuovo menu con browser scadenze • Gestione più deleghe per lo stesso contribuente • Controllo Intr@Web, ricevute Intra • Cassetto fiscale • Avvisi telematici • Gestione immobili Con.te/DIRED • Verifica versioni software

  3. Console Telematici – l’innovazione continua… Gestione telematici Cassetto fiscale Dati catastali

  4. Console Telematici – Funzionalità generali • La console, procedura trasversale a tutti gli applicativi, supporta l’utente in tutte le fasi della gestione dei flussi telematici con l’obiettivo di: • Monitorare l’obbligo telematico ed avvisare all’avvicinarsi del prossimo impegno • Uniformare l’operatività per tutti gli adempimenti • Rendere trasparente l’utilizzo di software di terze parti in modo da potersi dimenticare dei programmi Entratel, Intr@Web, INPS, Avvisi,Telemaco, ecc • Automatizzare le operazioni di accesso ai siti internet dei vari Enti. • Ottenere un fascicolo con modello, ricevuta, eventuale quietanza, avviso di regolarità/irregolarità

  5. Console Telematici – Funzionalità generali

  6. Console Telematici - Nuovo menu con browser scadenze

  7. Console Telematici - Nuovo menu con browser scadenze • Personalizzabile per utente • Maggiori informazioni di procedura • Visualizzazione scadenze • Possibilità di personalizzare il periodo di osservazione

  8. Console Telematici – Ottimizzazione della gestione delle più deleghe per contribuente • In caso nella fornitura lo stesso contribuente sia presente più volte, con più deleghe, viene evidenziato su più righe con l’indicazione, per ognuna, della data di pagamento reale. • Possibilità di personalizzare la visualizzazione delle aziende contenute nella fornitura. • In caso di fornitura acquisita manualmente vengono acquisite, dalle quietanze, le date di pagamento reali. • Visualizzazione in griglia della situazione della fornitura.

  9. Console Telematici – nuove informazioni forniture

  10. Console Telematici – Forniture elenchi Intra • È stato incluso, durante la fase di controllo delle forniture INTRA, la verifica con il software Intr@Web rilasciato dall’Agenzia delle Dogane; l’unico strumento con cui è possibile verificare l’effettiva validità del flusso, prima di controllarlo con Entratel che esamina solamente il record di testata. Entrambi i controlli vengono eseguiti automaticamente da Con.Te che ne archivia l’esito. • È stato attivato il recupero automatico delle ricevute; per ogni fornitura vengono prelevati i due esiti: • rilasciato da Agenzia delle Entrate • rilasciato da Agenzia delle Dogane • e visualizzati congiuntamente

  11. Console Telematici – Attivazione funzionalità Intra • Scaricare da “verifica versioni” il software Intr@Web ed installarlo • Eseguire un prelievo esiti Entratel con selezione manuale per prelevare tutti gli esiti

  12. Console Telematici – Cassetto Fiscale È stato pensato e realizzato per automatizzare la fase di prelievo e consultazione delle informazioni, relative ai versamenti, rese disponibili dal servizio “Cassetto Fiscale” messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. In modo del tutto trasparente per l’utente, vengono prelevati i dati dei versamenti che risultano acquisiti dall’Agenzia delle Entrate e resi quindi disponibili per interrogazioni, stampe o inoltro via e-mail, sia in formato html sia in formato pdf; è inoltre possibile visualizzare, stampare, inviare il pdf del modello di pagamento

  13. Console Telematici – Cassetto Fiscale : i vantaggi • I maggiori e più evidenti vantaggi derivanti da questa funzionalità sono: • controllo completo della situazione versamenti; • gestione di un archivio deleghe e quietanze così come risultano effettivamente acquisite dall’Agenzia delle Entrate; • disponibilità immediata dei documenti in caso di contestazioni o avvisi da parte dell’Amministrazione tributaria; • controllo delle compensazioni, per evitare utilizzi impropri dei crediti • si pensi al caso classico del contribuente che viene seguito dal commercialista per la parte fiscale e dal consulente del lavoro per quella previdenziale: ognuno dei due professionisti sarà sempre in grado di verificare l’effettivo credito, di qualsiasi natura, effettivamente utilizzato fino a quel momento;

  14. Console Telematici – Cassetto Fiscale : i vantaggi • verifica della situazione reale nel momento in cui occorre, ad esempio, riportarla nei modelli dichiarativi • si pensi ad esempio ai contribuenti a cui vengono consegnate le deleghe con la rateizzazione dei versamenti: il professionista sarà in grado di verificare l’effettivo pagamento in sede di dichiarazione dell’anno successivo; • si pensi inoltre ai versamenti da indicare nei quadri ST e SV della dichiarazione Sostituti d’Imposta: il consulente potrà ottenerne facilmente l’elenco con cui verificarli.

  15. Console Telematici – Cassetto Fiscale : attivazione Agenzia Entrate Riportiamo ora, a beneficio dei soggetti che non abbiano attivo il servizio, un estratto del regolamento, deliberato dall’Agenzia delle Entrate, per accedere alla consultazione dei dati fiscali dei contribuenti cui l'intermediario presta consulenza, rimandando comunque alla sezione “Consultazioni – Cassetto Fiscale” dell’area riservata del sito Entratel dell’intermediario, per una trattazione completa accessibile cliccando su “Regolamento” e “Delega del contribuente”: “Gli intermediari utenti del servizio telematico Entratel, oltre ad accedere al proprio “cassetto fiscale”, possono richiedere all’Agenzia delle Entrate l’attivazione del servizio di consultazione dati fiscali dei soggetti cui prestano consulenza; l’Ufficio attribuisce un codice PIN per accedere al servizio che diventa effettivo nel momento in cui ciascun contribuente provvede a delegare l’intermediario stesso inviando (per posta, fax o e-mail) il modulo, debitamente compilato, disponibile nella medesima area “Consultazioni – Cassetto Fiscale”.”

  16. Console Telematici – Cassetto Fiscale : attivazione modulo • Inserire la licenza 1167 “Cassetto Fiscale Con.Te Telematici” • Gestione intermediari abilitati – inserire: • codice PIN • codice segreto • elenco deleganti (con possibilità di prelievo) • eventuale password

  17. Console Telematici – Cassetto Fiscale : gestione

  18. Console Telematici – Cassetto Fiscale : Avvisi telematici • È stato pensato e realizzato per automatizzare la fase di prelievo e consultazione delle comunicazioni di regolarità e irregolarità derivanti dalle liquidazioni delle dichiarazioni presentate a partire dell’anno 2009. • Si andrà così a completare il “fascicolo telematico”. • Utilizza le credenziali già presenti nell’intermediario ed assolve in automatico ed in modo assolutamente trasparente per l’utente alle seguenti funzionalità: • Prelievo delle comunicazioni dal sito dell’Agenzia delle Entrate • Apertura delle stesse utilizzando l’applicazione “EntratelMultifile” • Impaginazione in formato pdf utilizzando l’applicazione “Avvisi 2009”

  19. Console Telematici – Cassetto Fiscale : Avvisi telematici

  20. Console Telematici – Gestione immobili Il modulo consente il prelievo automatico dei dati catastali, messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, permettendo così un controllo sugli immobili per evidenziare le eventuali modifiche intercorse nel tempo ed ottenere altresì una visura on-line con i dati identificativi. Attraverso l’integrazione con la procedura Gecom-Redditi lo Studio avrà uno strumento essenziale per non incorrere in possibili errori e sanzioni nella compilazione dei quadri dei terreni e fabbricati per la dichiarazione dei redditi. È prevista la possibilità di attivare una periodicità con cui essere avvisati in modo da creare un archivio storico delle variazioni.

  21. Console Telematici – Gestione immobili • Dopo l’elaborazione il modulo metterà a disposizione dell’utente le informazioni aggiornate relative ai beni immobili del Cliente situati sul territorio nazionale (sono escluse le province autonome di Trento e Bolzano e quei pochi Comuni italiani ove vige il catasto tavolare). • Di seguito i principali dati acquisiti: • Gli identificativi catastali degli immobili intestati al soggetto, quali: Comune catastale, Sezione Amministrativa (per il solo catasto fabbricati); Sezione Censuaria (per il solo catasto terreni); Sezione Urbana (per il solo catasto fabbricati); Foglio; Particella; Subalterno • La relativa quota di diritto • la rendita catastale e l’ubicazione (per gli immobili censiti nel catasto dei fabbricati) • I redditi dominicale e agrario (per gli immobili censiti al catasto terreni)

  22. Console Telematici – Gestione immobili : attivazione modulo • Inserire la licenza 1168 “Dati catastali Storici Terreni e Fabbricati” • Gestione intermediari abilitati, se persona fisica – inserire: • codice PIN • Gestione utenti incaricati, se intermediario persona non fisica – inserire: • codice PIN • Opzionalmente si può profilare le modalità di utilizzo sull’utente e la periodicità di prelievo sulle personalizzazioni procedura.

  23. Console Telematici – Gestione immobili : interrogazione

  24. Console Telematici – Gestione immobili : la visura

  25. Console Telematici – Gestione immobili : le differenze

  26. DIRED10 – Prelievo dati catastali dal sito ENTRATEL per una lista di contribuenti.

  27. DIRED10 - Prelievo singolo contribuente:Il prelievo dei dati catastali dal sito ENTRATEL è disponibile per il singolo contribuente anche accedendo alla gestione anagrafica terreni/fabbricati.

  28. DIRED10 - Verifica immobili con dati Con.Te.: Stampa elenco dichiaranti nei quali sono presenti immobili con delle differenze rispetto ai dati catastali prelevati dal sito ENTRATEL.

  29. DIRED10 - Confronto dati catastali (1):Confronto informazioni degli immobili presenti in archivio con i dati catastali prelevati dal sito ENTRATEL.

  30. DIRED10 - Confronto dati catastali (2):Gli immobili sono contraddistinti da appositi stati (invariato, modificato, ecc.) che indicano se i dati catastali risultano uguali a quelli prelevati, diversi ovvero se l’immobile non è più presente nel sito ENTRATEL.

  31. DIRED10 - Confronto dati catastali (3):- Per ogni immobile che presenta delle differenze, sono evidenziate le informazioni diverse.- Accesso diretto all’archivio terreni/fabbricati per inserire i dati aggiornati.

  32. DIRED10 – Memorizzazione informazioni confronto:Per ogni immobile presente in archivio sono memorizzare le informazioni utili del confronto; lo stato e la data della verifica e con quale prelievo è stato eseguito il confronto dati catastali.

  33. DIRED10 – Stampa visura catastale dichiarante (completa o del singolo comune):

  34. Console Telematici – Verifica versioni software

  35. Console Telematici – futuri sviluppi • Le implementazioni di prossima distribuzione: • Dati sul CONTROLLO delle COMPENSAZIONI IVA • utili per la verifica del rispetto dei requisiti previsti dall'articolo 10 del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009, n. 102. • Ottimizzazione della fase di verifica versioni software • Pubblicazione documenti su TeamPortal

  36. grazie per la cortese attenzione

More Related