1 / 25

Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese Conto Corrente Salute Roma, Maggio 2005

Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese Conto Corrente Salute Roma, Maggio 2005. A.S.L. 4 CHIAVARESE. La Problematica. Di fronte a molte aspettative riguardanti l’EHR, ed alle molteplici definizioni che vengono date (CPR, …), permane sempre il problema di trovare uno strumento che:

Download Presentation

Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese Conto Corrente Salute Roma, Maggio 2005

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese Conto Corrente Salute Roma, Maggio 2005

  2. A.S.L. 4 CHIAVARESE La Problematica • Di fronte a molte aspettative riguardanti l’EHR, ed alle molteplici definizioni che vengono date (CPR, …), permane sempre il problema di trovare uno strumento che: • utilizzi gli attuali standard presenti soprattutto nel mondo della Salute: HL7, DICOM, SCP, XML, J2EE, “Open Source”, … • sia semplice nell’utilizzo da parte dei cittadini, • sia di alta ma facile diffusione.

  3. A.S.L. 4 CHIAVARESE La soluzione: CCS La soluzione si chiama: “Conto Corrente Salute” (“CCS”) Il “Conto Corrente Salute” consente l’applicazione delle tecnologie informatiche ad una problematica complessa come quella dell’EHR, attraverso un modello relativamente semplice da implementare e soprattutto semplice da diffondere ai cittadini.

  4. A.S.L. 4 CHIAVARESE Cooperazione e condivisione E’ stato attivato un Work Group composto da: • Asl 4 Chiavarese; • Dipartimento di Medicina Diagnostica e Terapie Speciali dell’Università di Padova • IHE – Commissione nazionale Italia • alcune aziende ICT esperte in soluzioni “e-health” (Rasna Medical Systems, Soluzioni Informatiche); per la realizzazione di un prodotto open-source su J2EE che implementa il profilo IHE XDS.

  5. A.S.L. 4 CHIAVARESE Cooperazione e condivisione Aziende private Analisi,Sviluppo Manutenzione,Messa in produzione,Utilizzo Sviluppo Manutenzione ASL4 “Chiavarese” CCS Analisi Sviluppo Conduzione strategica Utilizzo Network di Aziende

  6. A.S.L. 4 CHIAVARESE Conto Corrente Salute La banca che ha in gestione il “CCS” è l’azienda sanitaria d’appartenenza del cittadino e quindi tale strumento diventa immediatamente visibile e utilizzabile da tutti gli operatori della sanità a livello nazionale siano essi pubblici o privati, in quanto l’ASL rappresenta la funzione istituzionale di tutela della salute.

  7. A.S.L. 4 CHIAVARESE Conto Corrente Salute • Il “Conto Corrente Salute” è quindi un modo concreto per realizzare in maniera semplice una componente di una moderna società dell’informazione. • Un nuovo “e-health player” che sia: • visibile • conosciuto • diffuso • controllato dal cittadino

  8. A.S.L. 4 CHIAVARESE Privacy: punto di forza • Strumento di facile comprensione per il cittadino • Il cittadino decide: • l’apertura del Conto Corrente • a chi comunicare i dati • la chiusura del Conto Corrente Salute • Il cittadino sa: • chi ha consultato i suoi dati

  9. A.S.L. 4 CHIAVARESE Conto Corrente Salute

  10. A.S.L. 4 CHIAVARESE Funzioni disponibili • Apertura del “Conto Corrente Salute” • Deposito di un documento sanitario • Consultazione del “Conto Corrente Salute” • Modifica del consenso del “Conto Corrente Salute” • Chiusura del “Conto Corrente Salute” • Trasferimento di documenti sanitari • Comunicazioni • Servizi accessori

  11. A.S.L. 4 CHIAVARESE Modifica del consenso del “Conto Corrente Salute” In qualsiasi momento il cittadino può modificare il consenso indicato in fase di apertura del “Conto Corrente Salute” relativo alle categorie di dati e ai soggetti coinvolti. E’ sufficiente recarsi agli sportelli abilitati dalla ASL di appartenenza o mediante l’utilizzo di soluzioni tecnologiche rese disponibili a tal fine (portale internet, contact center, call center).

  12. A.S.L. 4 CHIAVARESE Comunicazioni e servizi accessori Si prevede l’invio di un “Estratto Conto Salute” con l’elenco dei dati generali relativi agli eventi sanitari, i cui documenti sono stati oggetto di movimentazione sul “Conto Corrente Salute”. A seconda dello stato d’arte della tecnologia, saranno disponibili vari servizi aggiuntivi: • la comunicazione di dati sanitari tramite servizi telematici (e-mail) e di telefonia cellulare (e-mail, SMS, MMS); • a richiesta del cittadino potrà essere fornita chiave e/o supporto di memorizzazione portatile (come smart card, chiave USB).

  13. A.S.L. 4 CHIAVARESE Login Cittadino Operatore MMG

  14. A.S.L. 4 CHIAVARESE Cittadino: Elenco documenti

  15. A.S.L. 4 CHIAVARESE Cittadino: Visualizzazione documento

  16. A.S.L. 4 CHIAVARESE Operatore: situazione conto

  17. A.S.L. 4 CHIAVARESE MMG: Elenco pazienti con CCS

  18. A.S.L. 4 CHIAVARESE Architettura di riferimento • un sistema informativo operativo, del tipo Health ERP (H-ERP); • un sistema “CPR” (Clinical Patient Record) con una raccolta di eventi che comprendono funzionalità rese disponibili dal punto di vista operativo; • EHR, che per ASL4 si chiama CCS, collegato con i precedenti sistemi ma destinato al mondo esterno. L’architettura di riferimento per la ASL4 comprende:

  19. A.S.L. 4 CHIAVARESE Architettura

  20. A.S.L. 4 CHIAVARESE Electronic BusinessStandards ebXML, SOAP, etc. HealthcareContent Standards HL7 CDA, CEN EHRcomHL7, ASTM CCRDICOM, etc. Standards per IHE XDS Internet Standards HTML, HTTP,ISO, PDF, JPEG, etc.

  21. A.S.L. 4 CHIAVARESE Alimentazione L’alimentazione del CCS può essere effettuata da più attori, in diverse modalità: • Strutture ospedaliere ed ambulatoriali della ASL che gestisce il CCS: il CCS offre un’interfaccia basata su un Web Service che permette una semplice alimentazione a parte del sistema ERP interno; per l’ASL4 è OASIS4. • MMG: utilizzando uno strumento di ampia diffusione, quale la mail.

  22. A.S.L. 4 CHIAVARESE

  23. A.S.L. 4 CHIAVARESE Alimentazione tramite mail In qualsiasi momento il MMG può alimentare il “Conto Corrente Salute” inserendo documenti, di vario formato (pdf, doc, …) contenenti la cartella clinica od altre informazioni relative alla situazione clinico-sanitaria del paziente. Per l’alimentazione da parte del MMG, è sufficiente che questi invii una mail alla casella di posta del CCS con l’indicazione del codice fiscale del paziente ed il documento in allegato.

  24. A.S.L. 4 CHIAVARESE Ad oggi … • Il “Conto Corrente Salute” è stato certificato al Connect-a-thon 2005 in Olanda; • La Regione Liguria si è dimostrata interessata ad adottarlo; • E’ pronta la fase di sperimentazione; • Si è disponibili ad allargare il consorzio ad altri attori interessati.

  25. A.S.L. 4 CHIAVARESE GRAZIE per l’attenzione! Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese

More Related