1 / 19

OPPORTUNIT Á D’AFFARI OFFERTE DALL’ACCORDO DI AMICIZIA TRA ITALIA E LIBIA

LIBIA. OPPORTUNIT Á D’AFFARI OFFERTE DALL’ACCORDO DI AMICIZIA TRA ITALIA E LIBIA. BANCA POPOLARE DI VICENZA Dr. GIANCARLO BIANCHI RELAZIONI INTERNAZIONALI Trade & Export Finance PALAZZO BONIN-LONGARE 28 MAGGIO 2009. Rischio Paese Libia. SACE: Categoria 6/7 PLAFOND PAESE SACE € 1 Mln

sef
Download Presentation

OPPORTUNIT Á D’AFFARI OFFERTE DALL’ACCORDO DI AMICIZIA TRA ITALIA E LIBIA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LIBIA OPPORTUNITÁ D’AFFARI OFFERTE DALL’ACCORDO DI AMICIZIA TRA ITALIA E LIBIA BANCA POPOLARE DI VICENZA Dr. GIANCARLO BIANCHI RELAZIONI INTERNAZIONALI Trade & Export Finance PALAZZO BONIN-LONGARE 28 MAGGIO 2009

  2. Rischio Paese Libia SACE: Categoria 6/7 PLAFOND PAESE SACE € 1 Mln Consensus 2

  3. ANDAMENTO DINARO LIBICO SU USD Gennaio 2008 – Maggio 2009 Ultimo prz 1.2872 Massimo 19/11/08 1.3254 Media 1.2400 Minimo 07/15/08 1.1709

  4. ANDAMENTO DINARO LIBICO SU EURO Gennaio 2008 – Maggio 2009 Ultimo prz 1.7520 Massimo 07/11/08 1.8943 Media 1.7698 Minimo 10/27/08 1.6224

  5. INTERSCAMBIO COMMERCIALE ITALIA - LIBA VENETO – LIBIA VICENZA - LIBIA

  6. SISTEMA BANCARIO DELLA LIBIA Il sistema bancario libico è altamente centralizzato ed è sotto controllo dello stato dal 1970. Oltre alla banca centrale della Libia, nel Paese vi sono: 4 Banche commerciali statali: • Gumhouria Bank (100%) • National Commercial Bank (100%) • Libyan Foreign Bank (100%) • Sahara Bank (81%) 2 Banche commerciali private: • Commerce and Development Bank • Wahda Bank 48 Banche nazionali

  7. BANCHE LIBICHE ASSICURABILI AD OGGI IN SACE CREDOC ON LINE PRINCIPALI STRUMENTI DI REGOLAMENTO DELLE ESPORTAZIONI IN LIBIA Bonifico bancario: 34% del totale di volume di interscambio con il nostro Istituto Crediti documentari: 66% del totale di volume di interscambio con il nostro Istituto

  8. BANCA POPOLARE DI VICENZA SIMEST SPA(MERCHANT BANK PUBBLICA CHE GESTISCE I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER L‘INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE) STRUMENTI FINANZIARI ED AGEVOLATIVILegge 394/81Legge 100/90 Fondo Venture Capital D.M.136/2000

  9. Finanziamenti agevolati per la penetrazione commerciale all’estero (L.394/81) INIZIATIVE FINANZIABILI: Programmi di sviluppo commerciale comprendenti: realizzazione di almeno una “struttura permanente” in Libia es.: uffici di rappresentanza, filiali, reti di vendita; centri assistenza tecnica; magazzini. tutte le altre attività finalizzate allo sviluppo commerciale es.: pubblicità, eventi promozionali, materiale pubblicitario, partecipazione a fiere; studi di mercato, consulenze, formazione

  10. Finanziamenti agevolati per la penetrazione commerciale all’estero (L.394/81) CONDIZIONI finanziamento a 7 anni, di cui 2 di preammortamento tasso fisso (40% del tasso di riferim.) maggio 2009: 1,24% importo massimo del finanziamento: € 2 milioni copertura: 85% delle spese previste per il programma (spese di magazzino, personale, affitto o acquisto immobile, automezzi)

  11. Investimenti all’estero: partecipazione SIMEST SPA e agevolazioni (L.100/90) PARTECIPAZIONE DI SIMEST ALL’INVESTIMENTO fino al 25% del capitale della società estera (JV o società 100% italiana) fino ad un massimo di 8 anni modalità di partecipazione differenziate e flessibili

  12. Investimenti all’estero partecipazione SIMEST SPA e agevolazioni (L. 100/90 ) AGEVOLAZIONE contributo agli interessi su rifinanziamento di società italiana da parte di una banca per una durata massima di anni 8 (di cui massimo 3 anni di preammortamento) abbattimento pari a 50% tasso rif.– maggio2009: 2,365% sul 90% della quota di partecipazione dell’impresa italiana (fino al 51% del capitale sociale dell’impresa estera) Importo massimo del finanziamento per impresa e per anno solare: € 40 milioni

  13. Fondo Venture Capital LIBIA Finalità: Sostenere gli investimenti delle imprese italiane attraverso l’acquisizione di quote di capitale di rischio in imprese aventi sede in Libia. Condizione per usufruire dell’intervento del Fondo: Ottenere anche la partecipazione della SIMEST S.p.A., ai sensi della legge 100/90.

  14. Intervento complessivo SIMEST + Fondo Fino al 49% del capitale della società estera non superiore al totale delle quote detenute dai soci italiani Durata dell’intervento Massimo otto anni e comunque non oltre i termini contenuti nel contratto relativo all’intervento SIMEST ai sensi della L. 100/90 Garanzie Per l’impegno al riacquisto delle quote di partecipazione del fondo non è richiesta l’assistenza di garanzie L’intervento del fondo prevede una remunerazione pari al tasso BCE+0,50% p.a.

  15. Finanziamenti agevolati per studi di prefattibilità, fattibilità e assistenza tecnica (D.M.136/2000) • ATTIVITA’ FINANZIABILI: • Studi prefattibilità / fattibilità collegati all’acquisizione di commesse in Libia • Studi di fattibilità collegati a esportazioni o investimenti • Programmi di assistenza tecnica (spese di addestramento di personale locale o spese per la messa in opera di macchinari o impianti)

  16. Finanziamenti agevolati per studi di prefattibilità, fattibilità e assistenza tecnica (D.M.136/2000) CONDIZIONI: finanziam. a tasso fisso agevolato maggio 2009: 0,775% limite: studi pre/fattibilità: EURO 361.000 assistenza tecnica: EURO 516.000 durata: studi pre/fattibilità: 3 anni e 6 mesi (6 mesi pream.to) assistenza tecnica: 4 anni (12 mesi pream.to)

  17. TASSI DI INTERESSE MAGGIO 2009 VALIDITA' DAL 01/05/2009 AL 31/05/2009 Legge 394/81 1,24% D.M. 136/2000 0,775% Legge 100/90 art. 4 (*) 2,365% (*) Tasso di contribuzione

  18. PAESE: LIBIA a) Importo della fornitura EURO 1.176.470 = b) Anticipo (15%) EURO 176.470 = c) Importo dilazionato (85%) EURO 1.000.000.= d) Durata 5 anni, pagamenti semestrali e) EURIBOR sulla vita media 1,65% f) Spread di mercato (2,5 anni) 3,25% TASSO DI SCONTO 4,90% NETTO RICAVO EURO 864.708 esempio di conteggio D.LGS 143/98 ( ex legge nr 277/77) h) Minimum Premium Benchamrk (MPB) 2,7777% i) CIRR EURO (fino al 14/06/2009) 3,05% Contributo a favore dell’esportatore (e + f) – h - i =(1,65+3,25)-2,7777-3,05= -0,93%

  19. DOTT.SSA SILVIA TOMASETTI Area Manager Banca Popolare di Vicenza Via Battaglione Framarin, 18 36100 Vicenza Tel.: 0444-339208 @mail: silvia.tomasetti@popvi.it

More Related