1 / 17

Des voies européennes pour la voie de la réussite

Des voies européennes pour la voie de la réussite. PAESI PARTECIPANTI. Baselice si trova nella regione CAMPANIA, tra il MOLISE e la PUGLIA nella provincia di Benevento. Dista 55 km da Benevento, capoluogo di provincia. Altitudine 620 m sul livello del mare. DOVE È SITUATO BASELICE.

selia
Download Presentation

Des voies européennes pour la voie de la réussite

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Des voies européennes pour la voie de la réussite

  2. PAESI PARTECIPANTI

  3. Baselice si trova nella regione CAMPANIA, tra il MOLISE e la PUGLIA nella provincia di Benevento. Dista 55 km da Benevento, capoluogo di provincia. Altitudine 620 m sul livello del mare. DOVE È SITUATO BASELICE BASELICE BASELICE

  4. LA STORIA DEI SANNITI I Sanniti o Sabelli furono un antico popolo italico stanziato nel Sannio, corrispondente agli attuali territori della Campania settentrionale, dell'alta Puglia, di gran parte del Molise (tranne il tratto frentano), del basso Abruzzo e dell'alta Lucania. Insieme di tribù riunite nella Lega sannitica, estesero nel corso della prima metà del I millennio a.C. la propria area di influenza, fino ad arrivare a comprendere i loro vicini meridionali, gli Osci, ai quali erano linguisticamente molto affini. Nel IV secolo a.C. vennero in contatto con la Repubblica romana, allora potenza in piena ascesa. Tra il 343 e il 290 a.C. le tre Guerre sannitiche sancirono la supremazia dei Romani, incrinata da defezioni e ribellioni nei secoli seguenti, ma mai messa in discussione. I Sanniti furono quindi completamente romanizzati, in un lungo processo che si concluse soltanto nei primi secoli del I millennio d.C. Guerriero sannita Il Sannio prima della conquista di Roma

  5. PANORAMA DI BASELICE

  6. INGRESSO PALAZZO LEMBO (BASELICE) COMUNE TORRE DEL CAPITANO (BASELICE) CENTRO STORICO DI BASELICE PALAZZO DEI BARONI Alcune suggestive vedute del centro storico di BASELICE (XI secolo). ARCO D’INGRESSO ALLA CHIESA SAN LEONARDO ABATE

  7. LA NOSTRA PROVINCIA BENEVENTO CHIESA DI SANTA SOFIA ARCO TRAIANO (BENEVENTO) IL TEATRO ROMANO ROCCA DEI RETTORI

  8. LA NOSTRA REGIONE:CAMPANIA

  9. PRODOTTI TIPICI LOCALI: vino, olio, formaggio, salumi, frutta.

  10. I.P.S.C.T. “ENRICO MEDI” BASELICE La palestra Il laboratorio informatico L’edificio scolastico

  11. Offerta formativa

  12. DIPLOMA DI QUALIFICA Alla fine del terzo anno scolastico gli alunni sostengono un esame per ottenere il diploma di qualifica di “operatore amministrativo segretariale”. Questo diploma ha valenza giuridica ed è spendibile nel mondo del lavoro. 2012/2013 ALUNNI PARTECIPANTI AL COMENIUS

  13. DIPLOMA DI MATURITÀ Al termine dei cinque anni gli alunni sostengono l’esame di maturità e ottengono il diploma di “tecnico della gestione aziendale”. Le competenze acquisite nel campo dell’economia aziendale, del diritto e delle lingue consentono di gestire la propria azienda o di lavorare nel settore amministrativo e contabile di un’impresa.

  14. Attività scolastiche: stage a Parigi TORRE EIFFEL

  15. Attività scolastiche: stage a Ischia

  16. GRUPPO FOLK MURGANTIA Il Gruppo Folk Murgantia: è un gruppo che propone canti e balli di antica tradizione popolare di Baselice.

  17. Saluti da Baselice nell’attesa di maggio 2014 …

More Related