1 / 17

Benvenuti nel mondo delle storie!

Benvenuti nel mondo delle storie!. Sono tanti i tipi di testo che raccontano le avventure di personaggi fantastici, o storie quasi vere che hanno protagonisti ragazzi come voi!. La fiaba. Ciao! Sono Nico. Io ti guiderò nell’esplorazione degli elementi della fiaba !. I personaggi.

senona
Download Presentation

Benvenuti nel mondo delle storie!

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Benvenuti nel mondo delle storie!

  2. Sono tanti i tipi di testo che raccontano le avventure di personaggi fantastici, o storie quasi vere che hanno protagonisti ragazzi come voi!

  3. La fiaba Ciao! Sono Nico. Io ti guiderò nell’esplorazione degli elementi della fiaba !

  4. I personaggi Ogni fiaba ha un protagonista, cioè il personaggio principale. Di solito è presente anche un personaggio nemico, che ostacola il protagonista. Nello svolgimento della fiaba compaiono anche personaggi minori, oggetti, animali che a volte aiutano il protagonista o lo contrastano.

  5. Ci sono i personaggi … Tra i personaggi delle fiabe accanto a re, regine , principesse, contadini, pescatori, si trovano esseri fatati: streghe, fate, maghi, orchi, gnomi, draghi, animali parlanti.

  6. Attenzione al tempo Le fiabe iniziano con “C’era una volta…”. Le vicende narrate nelle fiabe avvengono in un tempo lontano.

  7. La struttura Le fiabe hanno tutte una forma molto simile. Di solito il protagonista si muove da una situazione negativa ad una positiva, dopo avere superato numerose prove. Situazione iniziale conclusione sviluppo

  8. La struttura Situazione iniziale Nella situazione iniziale vengono introdotti i personaggi principali, il loro nome, il tempo e il luogo della storia.

  9. La struttura Sviluppo della storia La fiaba continua il suo sviluppo presentando altri personaggi e altre azioni da compiere.

  10. La struttura Conclusione La storia giunge alla conclusione: di solito si tratta di un lieto fine e il protagonista trova la felicità, o un tesoro, la libertà … o risolve il suo problema!

  11. CappuccettoRosso

  12. Situazione iniziale Cappuccetto Rosso era una bambina bella e carina che viveva in una casetta nel bosco insieme alla sua mamma. Si chiamava così perchè indossava sempre una mantella con un cappuccio rosso.

  13. Sviluppo della storia Un giorno, mentre attraversava il bosco per andare dalla nonna, incontro’ un lupo affamato. Dopo averle indicato la strada errata, il lupo corse a casa della nonna.

  14. Sviluppo della storia Il lupo mangio’ la nonna, indosso’ i suoi vestiti e si mise a letto, aspettando Cappuccetto Rosso per mangiare anche lei.

  15. Sviluppo della storia Un cacciatore che passava di lì, corse nella casa, uccise il lupo, gli apri’ la pancia e libero’ la nonna. Cosi’, Cappuccetto Rosso pote’ riabbracciare la nonna.

  16. Conclusione: E da allora, il bosco fu libero dal lupo cattivo e Cappuccetto Rosso visse felice con la mamma e la nonna.

  17. Nico Davis CIAO!!!! ItalianoIV: La fiaba

More Related