1 / 14

MASTER GE STIONE DEI SE RVIZI P ORTUALI

MASTER GE STIONE DEI SE RVIZI P ORTUALI. Servizi portuali e approvvigionamento cloruri da disgelo. UFFICIO ACQ. Segnaletica stradale orizzontale e verticale Barriere di sicurezza (in acciaio e new jersey in cls ) Barriere fonoassorbenti Progettazione riqualifica barriere

shiri
Download Presentation

MASTER GE STIONE DEI SE RVIZI P ORTUALI

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. MASTERGESTIONEDEI SERVIZI PORTUALI

  2. Servizi portuali e approvvigionamento cloruri da disgelo

  3. UFFICIO ACQ • Segnaletica stradale orizzontale e verticale • Barriere di sicurezza (in acciaio e new jersey in cls) • Barriere fonoassorbenti • Progettazione riqualifica barriere • Prove di lab. su materiali da costruzione (3° corsia A14 e Dir. Roma Nord e Variante) • Fornitura inerti + smaltimento fanghi (Variante di Valico) • Strutture stoccaggio cloruri • Fornitura e gestione dei cloruri da disgelo • Cloruro di sodio marino: usato negli anni passati da ASPI acquistato dalla Sardegna, Puglia e Sicilia è stato abbandonato negli ultimi anni perché considerato meno proficuo e gestibile (igroscopico).ò • Cloruro di sodio – salgemma: (da miniera/rock salt): considerato ottimale sia in preventiva che in abbattimento per granulometria omogenea, elevato grado di salinità e possibilità di essere stoccato in grandi quantità (Hub). • Cloruro di calcio: dall’azione più efficace usato per lo più in soluzione 25/29% viene fornito e distribuito in modo capillare da Multinazionale Belga.

  4. approvvigionamento fondenti – ante 2010 Approvvigionamento con la logica del «chiavi in mano» prevede un servizio comprensivo della fornitura e consegna dei cloruri c/o i Posti Neve dislocati sulla Rete autostradale secondo le necessità espresse di volta in volta dalle varie Direzioni di Tronco.

  5. approvvigionamento fondenti per 2011/12 - fornitura Miglior fornitore Società marocchina €/t con fornitura FOB Free On Board una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, nata per il trasporto marittimo, stabilisce che a carico del venditore siano tutte le spese di trasporto fino al porto d'imbarco, compresi eventuali costi per la messa a bordo della nave, nonché le spese per l'ottenimento di licenze e documentazioni per l'esportazione dalla nazione di origine e quelle per le operazioni doganali sempre di esportazione. ACQ ha avviato uno scoutingwordwideper fornitura salgemma Nuovo processo di approvvigionamento e distribuzione dei cloruri. + verifica conformità al Capitolato GOR mediante analisi campioni 5 kg

  6. approvvigionamento fondenti 2010 per 2011/12 – nolo navi Approvvigionamento del salgemma da piazzale mediante l’acquisto diretto da una Miniera in africa in modalità FOB Comporta necessità di entrare nel mercato dei noli marittimi mediante la formalizzazione di un Charter Party (contratto di noleggio con armatore) volto a garantire: costi di trasporto fissi ed invariabili sui Porti individuati + rispetto dei “cancelli di carico” proposti dal Caricatore. Così da garantire economicità ed efficienza gestionale. Nolo FIOST (Free in/Free out stowed) - prevede solo la trazione marittima, quindi non il carico della merce sulla nave, lo stivaggio, il disistivaggio e lo scarico.

  7. Il Fornitore/Caricatore comunica le date di gate disponibili per carico merce del mese Committente gira ad Armatore le date di gate, fissa la destinazione e attende conferma Armatore conferma le date/destinazioneo propone modifica Committente comunicale istruzioni di viaggio al Fornitore/Caricatore Consignee + Notify Party + Porto di destinazione + Doc da inviare sulla nave + Doc da inviare via corriere (EUR1). stand-by letter of credit è nata negli Stati Uniti come promessa di pagamento unilaterale e come cauzione per la corretta esecuzione di un contratto commerciale. La polizza di carico - Bill of lading - è un documento "rappresentativo" di merce caricata su di una determinata nave in forza di un contratto di noleggio (charter party). Il termine rappresentativo significa che il legittimo possessore del documento ha diritto di farsi consegnare la merce all'arrivo. È solitamente un documento "all'ordine" che si trasferisce mediante girata "endorsement". Questa caratteristica consente di trasferire una o più volte la proprietà della merce durante il viaggio e fino all'arrivo a destinazione. La polizza di carico deve indicare: il caricatore,il nome della nave, Il porto d'imbarco, il porto di sbarco, la data prevista di partenza (sailingdate), il nome e la firma del vettore (carrier), la descrizione della merce così come indicata dal caricatore, il suo valore e le condizioni di resa secondo l‘incoterms (FOB, CIF), l'annotazione di merce "a bordo" (on board) datata e firmata dal capitano (master) della nave. Per le ragioni più sotto specificate la P/C deve inoltre indicare il numero degli originali emessi. Allo scopo di evitare che un eventuale smarrimento del documento causi l'impossibilità di consegna della merce nel porto di arrivo la P/C viene emessa in più originali (solitamente tre) ad un unico effetto: una volta utilizzato un originale i restanti sono privi di efficacia. Chi vuole essere certo di vedersi consegnare la merce deve quindi avere in mano il "gioco completo" (full set) della P/C. Pagamento armatore 4 banking days– prima dell’arrivo nave Pagamento Fornitore 7 banking days + INVOICE(fornitura + trasporto - €/t)

  8. il trasporto del salgemma può essere seguito in tempo reale sul sito internet www.marintraffic .com

  9. approvvigionamento fondenti 2010 per 2011/12 – logistica terrestre ACQ si accerta che il documento EUR1 sia stato spedito via corriere all’Agenzia Marittima - è un documento che attesta l'origine preferenziale comunitaria negli scambi con paesi legati all’Unione Europea da accordi tariffari. Viene rilasciato dalla Dogana tramite uno spedizioniere doganale. Permette al cliente di non pagare dazi all'importazione o di pagarli in misura ridotta. Tasse portuali + Sbarco, operazioni doganali, pesatura, carico su camion e trasferimento in Hub +Stoccaggio in magazzino e mantenimento+ Ricarico su camion, trasporto e consegna franco P.N fascia A - B – C.

  10. Fornitura cloruri stagione invernale 2011 – 2012 TRASPORTO MARITTIMO – salgemma da piazzale Hubdi Ravenna Hubdi Voghera

  11. Fornitura cloruri stagione invernale 2011 – 2012 Cloruri stoccati in Hub per inverno 2011/12 Savona Marghera Ravenna Voghera Ravenna Rosignano Ortona Gaeta

  12. Fornitura cloruri stagione invernale 2011 – 2012 salgemma - riempimento posti neve al 10/09/2011 Riempimento PN entro 10/09/11 salgemma da silos Riempimento PN entro salgemma da piazzale

  13. Nuovi oneri e Vantaggi di gestione

More Related