1 / 41

Nella stagione migliore dell’ anno, ove i fiori rinascono, come una fenice dalle proprie ceneri.

Primavera. Nella stagione migliore dell’ anno, ove i fiori rinascono, come una fenice dalle proprie ceneri. Nella stagione migliore dell’ anno, ove ogni fiore che sboccia, ogni filo d’ erba che cresce, ogni foglia che nasce da un albero spoglio, è un sorriso sicuro

shyla
Download Presentation

Nella stagione migliore dell’ anno, ove i fiori rinascono, come una fenice dalle proprie ceneri.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Primavera Nella stagione migliore dell’ anno, ove i fiori rinascono, come una fenice dalle proprie ceneri. Nella stagione migliore dell’ anno, ove ogni fiore che sboccia, ogni filo d’ erba che cresce, ogni foglia che nasce da un albero spoglio, è un sorriso sicuro sul viso di un bimbo. di Sabrina Iemmolo

  2. L’ESTATE L’estate calda e torrida arriva col cielo azzurro e blu. Vedo gli alberi fioriti e i prati verdeggianti, i fiumi scorrono dalla montagna continuando verso il mare. I villeggianti a fare il bagno con gli amici ogni anno Guglielmo Morellato,Matteo Di Chio classe 3b

  3. i profumi Iprofumo della brezza marina mi ricorda i tuoi capelli bagnati; il profumo dell’erba nei campi mi ricorda la freschezza del tuo viso; il profumo dei fiori in primavera rallegra l’animo ; il profumo del pane sfornato mi riporta con il pensiero a casa mia. Guglielmo Morellato Matteo Di Chio 3B

  4. L’ AMICO Se trovi un amico hai un tesoro, che non puoi pagare con l’oro. Con lui ti diverti con lui studi con lui condividi esperienze nuove. E’ lui che ti aiuta nei momenti più difficili, a volte lo manderesti via ma. . . attento a non lasciarlo andare. Matteo Di Chio 3B

  5. Sensazioni di Pace Il rosso del sole che scompare nell’acqua limpida e chiara del mare. gabbiani che volano sull’acqua salata, fondali marini abitati da pesci meravigliosi, e molluschi multicolori, sensazioni di pace nel mondo. Guglielmo Morellato , Matteo Di Chio 3^B

  6. Autunno È proprio questa la stagione ove gli alberi si vestono d’ oro e rame. È proprio questa la stagione ove le foglie cadono dagli alberi e dagli alberi e danzano leggiadre fino a terra. È questa la stagione ove i fiori, prima splendidi e dal profumo inebriante, di freddo periscono. Di Sabrina Iemmolo

  7. Solitudine E in questa sera di pioggia,     guardando fuori dalla finestra,     i miei ricordi affiorano,     uno ad uno,     più vividi che mai:     rumorosi come uno sciame d’ api,     pesanti come il cemento…     Penso e ripenso a te,     amica mia,     a quando stavi per farmi     scoppiare il cuore     di un bene infinito…     Il nostro legame     che credevamo indissolubile     si è spento,     poco a poco,     lasciando nel mio cuore,     un’ infinito vuoto. Di Sabrina Iemmolo

  8. Amica mia... Mi ricordo ancora, di quando ti stringevo la mano e correvamo felici tra i fiori di campo del tuo giardino. Mi ricordo ancora, di quando ridavamo beate per qualsiasi cosa… Ora è tutto diverso, come il sole e la luna, il cielo e il mare, abbiamo scelto strade diverse… ma quando ancora ci ritroviamo i nostri volti si colmano di un sorriso meraviglioso. Di Iemmolo Sabrina

  9. Stelle Cadenti E in questa serata speciale, ove la luna piena brilla d’ argento nel cielo scuro, e nel mare calmo si rispecchia, vedo le stelle morire… Stelle brillanti, dal colore dell’ oro, vecchie come il mondo, brillanti come diamanti, sorridono stanche al cielo e lo salutano con una meravigliosa danza per l’ ultima volta. Di Sabrina Iemmolo

  10. La Sera Il sole, stanco, si incammina nella quiete crepuscolare, lasciando alle stelle una pacifica brezza nel cielo serale. La luna, sfavillante, si rispecchia nello scuro mare, sorridendo beata di una bellezza tanto ambita. Sabrina Iemmolo 3° A

  11. Vorrei essere... Vorrei essere un raggio di sole, che ogni mattina illumina il tuo viso… Vorrei essere la luna, che tutte le sere veglia su di te… Vorrei essere il vento, che ti soffia tra i capelli nei giorni autunnali… Vorrei essere le stelle, che ogni notte ti scrutano, da una coltre di nubi… Sabrina Iemmolo 3° A

  12. LA SOLITUDINE La solitudine è una brutta sensazione che molte volte proviene dal cuore . È un istinto naturale che spesso ti fa star male. Larossa Luca & Larocca Luca

  13. IL CALCIO È arrivata la domenica il giorno più bello per gli sportivi. Tutti i tifosi vanno allo stadio a incitare la propria squadra del cuore che il campionato deve conquistare. I giocatori molto concentrati dai tifosi vengono caricati. Larossa luca & larocca luca

  14. ESTATE AL MARE Quest’ estate sono andato al mare. Tra meduse e pesciolini si divertivano i bambini. Tra gente e ombrelloni volavano gli aquiloni. Mentre il sole riscaldava la sabbia bruciava e il mare evaporava. Tra piattaforme e trampolini fischiavano i bagnini. Questa è stata la mia vacanza neanche un briciolo di stravaganza. Larossa Luca & Larocca Luca

  15. VORREI ESSERE… Vorrei essere il sole che il mattino ti sveglia. Vorrei essere una stella che la sera ti addormenta. Vorrei essere la luna che ti illumina il sentiero della vita. Vorrei essere il vento che ti accarezza dolcemente. Larossa Luca & Larocca Luca

  16. ilprofumo dei soldi SENTO UN PROFUMO ARRIVA DAL BOSCO SARA’ LI’ CHE SI NASCONDE IL LOSCO ORA LI VEDO SONO I MIEI CARI COME BRILLANO SONO I DANARI CI SONO TUTTI I MIEI MILIONI MANCANO SOLO POCHI DOBLONI ADESSO VEDO UN UOMO CHE CORRE E’ IL LADRO, AIUTO MI OCCORRE ORA CHE IL LADRO E’ STATO ARRESTATO IL MALTOLTO MI E’ RITORNATO DEL DENARO E’ STATO IL DOLCE PROFUMO A MANDARE I PIANI DEL LADRO COMPLETAMENTE IN FUMO

  17. La storia La storia è come un compagno di viaggio percorrerla rende un uomo saggio Non ha inizio né fine per questo io ti rispondo per le rime A volte fa paura da essa non vi è cura. Marco Ferraris3b

  18. vorrei... VORREI ESSERE IL PIU’ RICCO DEL MONDO VEDERE TUTTI CHE MI ESALTANO IN TONDO SAREBBE BELLO POSSEDERE PETROLIERE E COMPIERE LUNGHI VIAGGI IN MONGOLFIERE SAREBBE BELLO ESSERE UN GRAN SIGNORE AVERE UNA STATUA IN MIO ONORE POSSEDERE UN CASTELLO VEDERLO DA LONTANO QUANTO E’ BELLO SE FOSSI NOBILE AVREI DEI SERVI E IO ANDREI SEMPRE A CACCIA DI CERVI QUESTO E’ CIO’ CHE VORREI… MARCO FERRARIS 3B

  19. IL MIO AMICO LUCA INCONTRARSI AL MARE INSIEME NUOTARE A PING-PONG UNA PARTITA COME AL SOLITO CON LA TUA VITTORIA E’ FINITA NOI, VOI ASSIEME AI VERGARA IN SALA GIOCHI TUTTA LA SERA DA CINQUE INSIEME L’ ESTATE LE NOSTRE MADRI PER NIENTE ANNOIATE ARRIVA LEONARDO, AIUTO SCAPPIAMO, VELOCI, VELOCI, CORRIAMO LONTANO Andrea catellino 3 b

  20. BABBO NATALE UN TRIPPOLARDOSO TUTTO ROSSO COL NASO DAVVERO MOLTO GROSSO UN MEGA-BARBONE, ASSAI GENEROSO DAL TEMPO NEANCHE UN PO’ EROSO AI SUOI ELFI, DICE IL MALVAGIO LAVORA, LAVORA, ALTRIMENTI TI MANGIO NESSUNO MAI LO HA VISTO PERCHE’ ABITA SU CALLISTO ADESSO CON SUA MOGLIE BEFANA BEVONO CALMI UNA BUONA TISANA MARCO FERRARIS ANDREA CATELLINO 3°B

  21. ARCOBALENO S'appoggia in cielo l'arcobaleno quando pian piano arriva il sereno sono sette i suoi colori. che rallegrano i nostri cuori il temporale è da poco terminato e per magia il cielo sembra incantato Maiorana Federico    Cerqueni Alessandro    Contarella Paolo

  22. IL CALCI Il calcio è un gioco di squadra si passa la palla non solo al campione ma anche allo scarpone il calcio è per tutti anche per le lumache ti diverti e ti stanchi per un obbiettivo diventare un campione!!!!!!!!! Maiorana Federico   Cerqueni Alessandro   Contarella Paolo

  23. MARE Il sole risplende sul mare e col vento le onde fa alzare mentre le barche sono pronte a salpare i gabbiani si preparano a volare Maiorana Federico    Cerqueni Alessandro    Contarella Paolo

  24. Luci di stelle brillanti un desiderio un sogno un obbiettivo da  raggiungere scalando il cipresso... salendo più in alto... toccando il cielo un gioco... un'armonia di colori chiari e scuri come una stella cometa una scia... che ti porta via che ti aiuta a pensare desiderare ma... soprattutto arriva alla tua meta!! Maiorana Federico   Cerqueni Alessandro   Contarella Paolo LUCI

  25. LA MONTAGNA Montagne che si innalzano nel cielo e un bianco candido di neve che in cima forma un velo la vetta in mezzo alle nuvole svanisce con un vento che le ghiacciano e la gente non capisce perchè improvvisamente il cielo annerisce Maiorana Federico   Cerqueni Alessandro   Contarella Paolo

  26. SERA Dopo il tramonto arriva la sera si dorme , si sogna , si spera il buio si fa sentire e la notte  è già qua e aspettando la luce del giorno sento il vento soffiare e i lupi ululare Maiorana Federico    Cerqueni Alessandro   Contarella Paolo

  27. I FIORI L'ape si poggia sul girasole mentre la margherita sboccia al sole il tulipano s'innalza leggero come un uccello sul pero la viola si colora sempre di più anche se il sole non c'è più Maiorana Federico  Cerqueni Alessandro Contarella Paolo

  28. VORREI ESSERE... Vorrei essere un raggio di  sole che ogni giorno ti viene a baciare vorrei essere la prima stella che ogni sera vedi brillare perchè cosi i tuoi occhi sanno che ti guardo e che sono sempre  con te vorrei essere lo specchio che ti parla e che a ogni tua domanda ti risponde che tu sei sempre la più bella al mondo Maiorana Federico  Cerqueni Alessandro ContarellaPaolo

  29. VORREI ESSERE... Vorrei essere un delfino per nuotare libero nel mare. Vorrei essere un ghepardo per correre veloce nella savana. Vorrei essere un’ aquila per dominare tutto dall’ alto DAVINI ALESSANDRO MARCO GRECO classe 3 B

  30. Un fiore Per un mazzo di fiori Voglio sei colori Il marrone delle alture. Il rosso del fuoco. Il giallo delle stelle. L’ azzurro dei laghi. Il blu dei maghi. Il verde delle pianure ALESSANDRO DAVINI E MARCO GRECO

  31. Il nuoto Il nuoto è un bellissimo sport con mille stili dorso non è un orso delfino da figurino rana molto elegante e lo stile libero da vero professionista. ALESSANDRO DAVINI E MARCO GRECO

  32. MESSI Messi è un grande giocatore non è molto alto però sa il suo fatto Messi segna sempre e la sua squadra non è la perdente e non per niente è un campione del vincente. ALESSANDRO DAVINI E MARCO GRECO

  33. La televisione La televisione è una grande invenzione tu dai il comando sul tuo telecomando e lei ti ubbidisce come fosse un cagnolino ogni tanto va in tilt ma si rimette con un clic. ALESSANDRO DAVINI E MARCO GRECO

  34. L' estate I raggi infuocati del sole riscaldano i turisti in riva al mare le ciliegie rosse nei giardini rallegrano i bambini i torrenti di smeraldo scorrono luccicanti verso il mare. In ognuno c’è gioia e spensieratezza. Davini Alessandro Marco Greco

  35. L' amicizia Occorre tempo per diventare amici, devi avere fiducia in loro e il rispetto non deve mancare. La vera amicizia è difficile da ottenere. L’ amicizia è un tesoro e gli amici ne sono parte. ALESSANDRO DAVINI E MARCO GRECO

  36. Giorni d’ ottobre Dalla chioma di un albero cade sulla mia spalla una foglia dorata mi ricorda il colore dei tuoi capelli che svolazzavano mentre correvi. Eri felice perché era autunno la tua stagione preferita Matteo Xausa e Stefano Casabianca

  37. Inverno Sul paesaggio addormentato Cadono candidi fiocchi di neve Posandosi sui rami dei pini Dai tetti sporgono ghiaccioli multiformi Freddi e taglienti come coltelli Nelle case regna il silenzio Ma è interrotto dal grido festoso “BUON NATALE!!” Matteo Xausa e Stefano Casabianca

  38. L’ amicizia L’amicizia è molto importante Ci lega da molto tempo Da quando eravamo bambini Senza non ci sarebbe La felicità nel mondo Neri,bianchi,gialli Siamo tutti uguali Siamo tutti amici Senza alcuna distinzione L’amicizia è fantastica Diventa anche tu Nostro amico!!! Stefano Casabianca e Matteo Xausa

  39. Vorrei essere … Vorrei essere Un fiocco di neve Che si posa soffice sui tetti Vorrei essere Una lacrima Che cade dai tuoi occhi spenti Vorrei essere Un fiore colorato Sbocciato in piena primavera Vorrei essere La tua felicità Il tuo sorriso acceso e splendente Per tutta la vita Matteo Xausa e Stefano Casabianca

  40. SUPERMAN !!!!! E’ l’ eroe per tutti con lui tranquilli si può stare perché sconfigge il male E’ il personaggio preferito dai bambini ambito sognan d’ essere come lui e porre fine ai tempi bui E’ SUPERMAN!!!!! Matteo Xausa e Stefano Casabianca

  41. Il calcio Questo sport da campioni che fa sognare i bambini è il mio sport preferito sogno di diventare un mito quando sono in campo mi devo divertire ma di sicuro non voglio perdere io il migliore voglio diventare e la coppa del mondo vincere!! Matteo Xausa e Stefano Casabianca

More Related