1 / 19

… Incomincia a osservare di notte quella striscia luminosa e bianca che attraversa il cielo …

… Incomincia a osservare di notte quella striscia luminosa e bianca che attraversa il cielo …. Sai cosa sta accadendo?.

snana
Download Presentation

… Incomincia a osservare di notte quella striscia luminosa e bianca che attraversa il cielo …

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. … Incomincia a osservare di notte quella striscia luminosa e bianca che attraversa il cielo …

  2. Sai cosa sta accadendo?

  3. Stai entrando nel mondo dell’astronomia, la scienza che studia gli astri …Attraverso essa puoi comprendere che ciò che stai osservando non è altro che la nostra Galassia o Via Lattea, un grande ammasso formato da oltre 100 miliardi di stelle. Di questo ammasso fa parte il nostro sistema solare …

  4. Il Sistema solare è costituito dal sole e da otto pianeti che gli ruotano attorno, ciascuno con i propri satelliti, dai pianetini e dalle comete.

  5. Il sole, come tutte le stelle, è una grande sfera gassosa che brilla di luce propria. Nella sua parte centrale si verificano reazioni che portano alla trasformazione di una parte della materia gassosa in energia. L’energia poi si irradia nello spazio sotto forma di luce e di calore.

  6. Attorno al sole ruotano otto pianeti privi di luce propria, disposti in questa sequenza: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. I più vicini al sole, Mercurio e Venere sono solidi e caldissimi. Man mano che ci allontaniamo i pianeti diventano sempre più freddi.

  7. MERCURIOE’ il pianeta più vicino al sole e non ha atmosfera.

  8. VENEREE’ caldissimo e la sua atmosfera è carica di anidride carbonica

  9. TERRAL’acqua, la temperatura e l’atmosfera rendono possibile la vita

  10. MARTEPossiede acqua sotto forma di ghiaccio

  11. GIOVEE’ il pianeta più grande

  12. SATURNOE’ un gigante gassoso

  13. URANOE’ freddo e gassoso

  14. NETTUNOE’ freddissimo e ha un’atmosfera ricca di metano

  15. Alcuni pianeti hanno corpi celesti, detti satelliti, che ruotano attorno ad essi. La Terra ne ha uno: la Luna..

  16. LA LUNAHa un ambiente arido e senza vita la cui superficie è coperta da molti crateri, rilievi, canali, pianure e scarpate. Dalla Terra la luna si presenta con forme diverse: piena, mezza o a falce in base al modo in cui viene illuminata dal sole, le cosiddette fasi lunari

  17. Sapevi che…Il telescopio è uno strumento ottico che attraverso la combinazione di una serie di lenti consente di vedere anche i corpi celesti più lontani dalla Terra.

  18. Volete sapere chi fu il primo scienziato, padre della scienza moderna, che osservò il cielo e i suoi corpi celesti, attraverso il telescopio??????????????Sentite un po’ qua ….

More Related