1 / 2

INCIPIT CAMPANIA: SVILUPPO IMPRESE ICT BASED PER L’AUTOMAZIONE

INCIPIT CAMPANIA: SVILUPPO IMPRESE ICT BASED PER L’AUTOMAZIONE. Università degli Studi di Napoli Federico II : Dipartimento di Informatica e Sistemistica. Università degli Studi del Sannio : Dipartimento di Ingegneria.

soyala
Download Presentation

INCIPIT CAMPANIA: SVILUPPO IMPRESE ICT BASED PER L’AUTOMAZIONE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. INCIPIT CAMPANIA: SVILUPPO IMPRESE ICT BASED PER L’AUTOMAZIONE Università degli Studi di Napoli Federico II: Dipartimento di Informatica e Sistemistica. Università degli Studi del Sannio: Dipartimento di Ingegneria. Politecnico Innovazione: consorzio della Fondazione Politecnico di Milano a supporto delle imprese nei progetti di ricerca e innovazione tecnologica. Banca Nuova Spa: società del Gruppo Banca Popolare di Vicenza, fornitrice di servizi di consulenza ed assistenza di natura economico-finanziaria. AIFI Ricerca e Formazione Srl: Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital fornitrice di servizi di ricerca, formazione e consulenza nel settore dell’investimento in capitale di rischio. Stoà Scpa: business school specializzata in ricerca, alta formazione manageriale e consulenza. Api Napoli: Associazione delle piccole imprese della provincia di Napoli Technova Consorzio Politecnico per l’innovazione Scarl: operante nel settore della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento di tecnologie al mondo delle imprese.

  2. SOSTEGNO E SERVIZI SPECIALIZZATI • “habitat” universitario e opportunità di lavorare a stretto contatto con i ricercatori del mondo accademico; • appartenenza alla rete degli spin-off, ovvero inserirsi in un network di imprese innovative che condividono esperienze e opportunità; • formarsi all’avviamento e alla gestione d’impresa; • avvalersi di servizi di consulenza specializzata • dei partner universitari per lo sviluppo tecnologico; • dei partner imprenditoriali per gli aspetti manageriali; • dei partner finanziari per finanziamenti all’attività • imprenditoriale; • ottenere visibilità presso i Venture Capitalist.

More Related