1 / 27

# Maturità 2019

# Maturità 2019. Il nuovo Esame di Stato in pillole. Frequenza per almeno ¾ del monte orario; 6 in tutte le discipline; ( Il C. di C. potrà ammettere con una insufficienza, ma motivando la propria scelta) 6 in comportamento;. Quest’anno non sono requisito di accesso:

starrb
Download Presentation

# Maturità 2019

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. #Maturità2019 Il nuovo Esame di Stato in pillole

  2. Frequenza per almeno ¾ del monte orario; • 6 in tutte le discipline; ( Il C. di C. potrà ammettere con una insufficienza, ma motivando la propria scelta) • 6 in comportamento; Quest’anno non sono requisito di accesso: • La partecipazione alle prove INVALSI • Lo svolgimento dell’Alternanza Scuola-Lavoro per accedere alle prove servono:

  3. Il credito massimo attribuibile a ciascuno studente per il percorso di studi è pari a 40 punti, distribuito tra • terza classe (massimo 12 punti) • quarta classe (massimo 13 punti) • quinta classe (massimo 15 punti). Come cambia l’attribuzione dei crediti per il triennio

  4. Più peso al percorso di studi fatto! I docenti daranno fino a 40 punti su 100 sulla base dei risultati dell’ultimo triennio fino ad oggi erano 25 Quest’anno ci sarà un apposita comunicazione, entro gli scrutini intermedi, sul credito già maturato per il terzo e quarto anno, che sarà convertito in base alle nuove tabelle. Il credito scolastico

  5. Tabella di conversione del credito conseguito nel 3° e 4° anno

  6. Le prove d’esame 20 giugno 2^ prova Potrà riguardare una o più discipline. Ci saranno griglie nazionali di correzione 19 giugno 1^ prova Italiano Sette tracce divise in 3 tipologie: Analisi del testo, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica su tematiche di attualità.

  7. come verranno ripartiti i punteggi tra le prove 1^ prova scritta (massimo 20 punti) 2^ prova scritta (massimo 20 punti) Prova orale (massimo 20 punti).

  8. Voto finale Sarà in centesimi Si parte dal credito scolastico ( fino a 40 punti ) La commissione ha un massimo di 60 punti ( 20 per ogni scritto , 20 per l’orale )

  9. FAQ #Maturità2019 Le prove INVALSI influiscono sul voto finale dell’Esame? No, le prove predisposte dall’INVALSI non influiscono sul voto finale dell’Esame Servono però per valutare l’efficacia e l’efficienza del sistema scolastico, misurando, attraverso quesiti mirati, le competenze degli studenti in Italiano, Matematica e Inglese.

  10. FAQ #Maturità2019 In che modo l’Alternanza Scuola-Lavoro rientra nell’orale? Il candidato all’orale potrà illustrare l’esperienza svolta nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento tramite una relazione e/o un elaborato multimedia

  11. FAQ #Maturità2019 Che cosa potrà essere chiesto per Cittadinanza e Costituzione?L’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione è basato sullo svolgimento di attività (percorsi, progetti, etc.) finalizzate a sviluppare le competenze di cittadinanza in diversi ambiti, come, a puro titolo di esempio, educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva, etc. Tutti i Consigli di Classe, nell’ambito del documento del 15 maggio che raccoglie quanto svolto dalla classe, evidenzieranno e descriveranno tali percorsi, che saranno poi oggetto di una sezione specifica del colloquio.

  12. FAQ #Maturità2019 Prova orale Come funziona il meccanismo delle buste?Ogni commissione preparerà un numero di buste pari al numero dei candidati, più due. Ad esempio per una classe di 20 studenti, le buste saranno 22. Ciascuno studente potrà dunque sempre scegliere tra un terna di buste. Dal primo all’ultimo candidato. Saranno così garantite trasparenza e pari opportunità a tutti.

  13. FAQ #Maturità2019 Fornirete esempi di come si svolgerà l’orale?Il Ministero predisporrà esempi significativi delle tipologie di materiali simili a quelli che potrebbero essere proposti all’orale dalle singole commissioni che dovranno tenere conto dello specifico percorso della classe.

  14. FAQ #Maturità2019 Chi preparerà le buste per la prova orale?Sarà la Commissione stessa a predisporle, in un’apposita sessione di lavoro. Nelle buste vi saranno materiali utili per poter avviare il colloquio. La scelta dei materiali (testi, documenti, progetti, problemi) sarà effettuata tenendo conto della specificità dell’indirizzo e del percorso effettivamente svolto nella classe secondo le indicazioni fornite dal Consiglio di Classe nel documento che sarà predisposto entro il 15 maggio.

  15. FAQ #Maturità2019 Cosa troveranno gli studenti nelle buste?Ci saranno materiali, scelti dalla commissione, che forniranno uno spunto per l’avvio del colloquio. Esempi: Un testo poetico o in prosa, un quadro, una fotografia, un’immagine tratta da libri, un articolo di giornale, una tabella con dei dati da commentare, un grafico, uno spunto progettuale, una situazione problematica da affrontare.

  16. Tipologie Prima prova#Maturità2019 TIPOLOGIA A- ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO LETTERARIO ITALIANO TIPOLOGIA B – ANALISI E PRODUZIONE DI UNTESTOARGOMENTATIVO TIPOLOGIA C - Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità

  17. Nuclei tematici fondamentali Prima prova Sia per quanto concerne i testi proposti, sia per quanto attiene alle problematiche contenute nelle tracce, le tematiche trattate potranno essere collegate, per tutte le 3 tipologie, agli ambiti previsti dall’art. 17 del D. Lgs 62/2017, e cioè: • Ambito artistico, • Ambito letterario, • Ambito storico, • Ambito filosofico, • Ambito scientifico, • Ambito tecnologico, • Ambito economico, • Ambito sociale.

  18. Indicatori Griglia di valutazione Prima prova Tipologia A – max 40 punti Rispetto dei vincoli posti nella consegna (ad esempio, indicazioni di massima circa la lunghezza del testo – se presenti – o indicazioni circa la forma parafrasata o sintetica della rielaborazione). Capacità di comprendere il testo nel suo senso complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici. Puntualità nell'analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica (se richiesta). Interpretazione corretta e articolata del testo.

  19. Indicatori Griglia di valutazione Prima prova Tipologia B – max 40 punti Individuazione corretta di tesi e argomentazioni presenti nel testo proposto. Capacità di sostenere con coerenza un percorso ragionativo adoperando connettivi pertinenti. Correttezza e congruenza dei riferimenti culturali utilizzati per sostenere l'argomentazione.

  20. Indicatori Griglia di valutazione Prima prova Tipologia C – max 40 punti Pertinenza del testo rispetto alla traccia e coerenza nella formulazione del titolo e dell'eventuale paragrafazione. Sviluppo ordinato e lineare dell’esposizione. Correttezza e articolazione delle conoscenze e dei riferimenti culturali

  21. Durata Prima prova#Maturità2019 Durata massima della prova: 6 ore. È consentito l’uso del dizionario italiano e del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidatid i madrelingua non italiana.

  22. Tipologia seconda prova #Maturità2019 TIPOLOGIA A Definizione, analisi ed elaborazione di un tema relativo al percorso professionale, con riferimento ai risultati di apprendimento espressi in termini di competenze, anche sulla base di documenti, tabelle e dati. TIPOLOGIA B Analisi e soluzione di problematiche in un contesto operativo riguardante l’area professionale (caso aziendale). TIPOLOGIA C Elaborazione di un progetto finalizzato all’innovazione della filiera di produzione e/o alla promozione del settore professionale.

  23. Seconda prova #Maturità2019 E’ composta di due parti: La prima parte ministeriale La seconda predisposta dalla commissione Durata della prova: Può essere compresa tra sei e otto ore.

  24. Seconda prova #Maturità2019 Discipline caratterizzanti per i corsi di Enogastronomia Cucina e Sala e vendita SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI

  25. Seconda prova #Maturità2019 Discipline caratterizzanti per i corsi di Accoglienza turistica DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA LABORATORIO DI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA

  26. Griglia di valutazione ministeriale#Maturità2019

  27. MIUR - www.miur.gov.it Link: ESAME DI STATO U.S.R. - PUGLIA www.pugliausr.gov.it ORIZZONTE SCUOLA - www.orizzontescuola.it Link: NUOVA MATURITA’ Oggi scuola - www.oggiscuola.com/web/ Per ulteriori info consultare i seguenti siti internet

More Related