1 / 13

LINDOR ME MOMENTS

LINDOR ME MOMENTS. Il mondo delle DONNE. Preparato per: Preparato da: SYNOVATE Data: Ottobre 2010. Qualche informazione sul campione. Numero figli?. Base: Totale intervistate (n. 524). Uno 51%. 30-38 anni 50%. Si 58%. Ha figli?. Età (*). Due 43%. No 42%. 39-45 anni 50%. Tre 6%.

Download Presentation

LINDOR ME MOMENTS

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LINDORME MOMENTS Il mondo delle DONNE Preparato per: Preparato da: SYNOVATE Data:Ottobre 2010

  2. Qualche informazione sul campione Numero figli? Base: Totale intervistate (n. 524) • Uno 51% • 30-38 anni 50% • Si 58% Ha figli? Età (*) • Due 43% • No 42% • 39-45 anni 50% • Tre 6% (*) quota imposta

  3. Qualche informazione sul campione Base: Totale intervistate (n. 524) Titolo di studio (*) Regione di residenza Lavora (*) • Part-time 33% • Full-time 67% • Diploma scuola media superiore 59% • Laurea di primo livello 8% • Laurea di secondo livello/specialistica/laurea/master 29% • Dottorato 4% • Nord Ovest 32% • Nord Est 18% • Centro 23% • Sud e Isole 27% (*) Il campione prevedeva donne lavoratrici con titolo di studio medio-alto (da diploma di scuola superiore in su)

  4. Qualche informazione sul campione Professione Base: Totale intervistate (n. 524) Ampiezza centro Stato civile • Coniugata/convivente 71% • Single 22% • Divorziata/separata • /vedova 7% • Impiegata nel privato 46% • Impiegata nel pubblico 15% • Imprenditrice, libera professio-nista, proprietaria, redditiera 11% • Professione autonoma nel commercio 8% • Insegnante 7% • Operaia 6% • Fino a 10.000 abitanti 19% • Tra 10.000 e 30.000abitanti 20% • Tra 30.000 e 100.000abitanti 24% • Tra 100.000 e 500.000abitanti 17% • Più di 500.000 abitanti 20%

  5. Le donne italiane e il tempo libero

  6. Il tempo libero: 1 ora è il massimo che si riesce ad ottenere... D.1/2/3 - Base: Totale Intervistate (n. 524) Pensando ad un giorno feriale, quanto tempo per sé stessa desidererebbe avere al giorno? Quanto invece ne ha a disposizione nella realtà? 70% Quando riesce a trovare del tempo per sé? La maggior parte LA SERA TARDI 70% Sono le donne coniugate e con figli, costrette a becchettare qua e là un momento di pausa, come PASSEROTTINE DEL TEMPO LIBERO 8

  7. Il momento “per se stessa”: tante donne hanno imparato a farsi del bene (i propri interessi, una coccola, un po’ di evasione) Che cosa rappresenta per lei il“momento per sé stessa”? Che sensazione associa a questo momento? SONO LE DONNE PIU’ GRANDI E’ CHE HANNO IMPARATO A DIFENDERSI MA CON I FIGLI IL TEMPO LIBERO DIVENTA UN LUSSO... D.6/7 - Base: Totale Intervistate (n. 524) 9

  8. Il momento per “se stessa”: le donne italiane vogliono stare da sole Nei momenti per sé, si sta meglio … Come aumenterebbe la gratificazione di questi momenti? ...possibilmente con qualche suggerimento per ottimizzare al meglio tempo e soldi D.8/10 - Base: Totale Intervistate (n. 524) 10

  9. Attività gratificanti ‘Tra fuga e piacere...’ ‘...ricaricarsi è vitale” ‘...è giusto nel mezzo, come piccolo rito di passaggio” D.11 - Base: Totale Intervistate (n. 524) 11

  10. E il cioccolatino è infatti un piccolo ma godurioso alleato ai “momenti per sé” Il cioccolatino è un alleato dei“momenti per sé”? Quale potere emotivo gli riconosce? (n. 431) D.21/22 - Base: Totale Intervistate (n. 524) 12

  11. Il senso di colpa: verso un tempo libero decolpevolizzato D.13/14/14b - Base: Totale Intervistate (n. 524) Relativamente al tempo per sé stessa, le capita di sentirsi in colpa, di pensare “sto rubando” del tempo? Quando si sente di “rubare” del tempo?(n. 262) • Quando mi occupo di me stessa e nondegli altri 56 • Quando navigo sul Web nell'orario di lavoro 27 • Quando leggo giornali di Gossip 19 • Quando spettegolo con le colleghe allamacchinetta 7 Nei confronti di chi si sente in colpa?(n. 262) • Dei miei figli 47 • Di me stessa, potrei scegliere occupazionipiù "sane" 44 • Di mio marito/mio compagno 30 • Del lavoro 16 • Del capo/colleghi 9 • Altro 6 ‘La metà delle donne dice di non sentirsi in colpa (quella minoranza che si sente in colpa è soprattutto verso i figli) 13

  12. Il tempo libero: internet e’ oramai parte del loro tessuto quotidiano di esplorazione e di relazione Che cosa fa nei momenti liberi? Vorrebbe avere più tempo a disposizione per … 14 nei desideri c’e’ soprattutto un po’ di corpo, un po’ di anima, possibilmente in buona compagnia D.4/5 - Base: Totale Intervistate (n. 524) 14

  13. La tecnologia è un’alleata, ma si sente il bisogno di recuperarle una rilevanza, una profondità che attualmente non ha La tecnologia nella comunicazione è alleata del tempo per sé? La tecnologia … D.19/20 - Base: Totale Intervistate (n. 524) 15

More Related