1 / 8

Divertiamoci con l’Euro

Divertiamoci con l’Euro. Progetto sull’apprendimento dell’Euro seguendo il Creative Learning Method. Arriva una e-mail …leggiamola !. Eurolandia , 13 marzo 2009 Carissimi bambini,

stuart
Download Presentation

Divertiamoci con l’Euro

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Divertiamoci con l’Euro Progetto sull’apprendimento dell’Euro seguendoil Creative Learning Method

  2. Arriva una e-mail …leggiamola! • Eurolandia, 13 marzo 2009 • Carissimi bambini, • mi chiamo Pienos de Soldis, ho 9 anni e sono l’ultimo discendente della famiglia De Soldis, proprietaria ormai da secoli del paese di Eurolandia. • Non avete mai sentito parlare di me nei giornali e alla televisione poiché nella mia famiglia non siamo soliti farci molta pubblicità o mostrarci in pubblico( abbiamo paura di ladri,e briganti); avete invece sentito parlare spesso del lavoro che svolgiamo noi ad Eurolandia.: siamo i titolari dei mercati e degli scambi commerciali nei paesi d’Europa ,che sentite nominare come BORSE EUROPEE e in Italia si definisce MIBTEL. • Se non avete ben capito , io sono il figlio di quei signori che hanno inventato l’EURO! • In poche parole , ogni incasso di un supermercato o deposito in banca viene spedito nella cassaforte del mio castello al centro di Eurolandia. • Come potete immaginare tale castello è enorme e la cassaforte ,situata nei sotterranei , è grande quanto…non lo so neppure io, so soltanto che mi ci sono perso la settimana scorsa e mio padre ha dovuto usare uno speciale motoscafo per venirmi a prendere!! • Vi scrivo perché ho avuto in regalo un computer ultra-mega-moderno e navigando in internet ho visitato il sito della vostra scuola dal quale ho preso questo indirizzo. • Quanti bei lavori fate!! • Le foto vi ritraggono allegri , sorridenti e tanto numerosi…. • Io invece sono sempre triste ed annoiato, qui ad Eurolandia! • Non sono l’unico bambino, ma tutti gli adulti sono nel commercio e l’unica cosa che ci insegnano a scuola e a casa è come fare soldi e saperli aumentare sempre di più, morale della storia non conosco altri giochi se non studiare sui libri o inventare al computer progetti economici( pensate che per il mio compleanno mi hanno regalato l’ ennesima cassaforte- salvadanaio in miniatura e il libro del Perfetto Direttore di Banca ...Che noiaaaaaa) • Aiutatemi vi prego!! • Io, e tutti i bambini di Eurolandia, abbiamo bisogno di imparare a giocare. • Per non essere sgridati dai nostri genitori e dai professori dobbiamo inventare qualcosa dove si possa spendere il denaro a nostra disposizione. • E’ impossibile per noi ,perchè non siamo capaci di spendere, ma solo di aumentare il denaro a nostra disposizione. • Oltretutto a scuola io non sono ER MEIO e non conosco ancora benissimo le diverse monete contenute nellacassaforte( tanto devo solo accumularle e non contarle!!) . • Perciò chiedo la vostra collaborazione per progettare e realizzare nuovi divertimenti. • Inviatemi al più presto qualche gioco dove poter usare l’Euro ed io vi prometto che vi spedirò le lettere d’oro che vi renderanno cittadini onorari della mia città. • ATTENDO URGENTE RISPOSTA • Pienos De Soldis I

  3. Allavoro… Dobbiamo aiutare Pienos De Soldis a riconoscere le monete dell’euro…

  4. …e ora iniziamo a progettare i giochi!

  5. Forza, dobbiamo progettare inventare e costruire!

  6. Che fatica, ma come sono belli i nostri risultati!!

  7. Ormai non ci resta che scrivere le istruzioni e provarli giocandoci… Che bello imparare divertendoci ! Ci siamo resi conto che non ci costava fatica passare le ricreazioni a costruire , colorare e provare i giochi di tutti i compagni.

  8. Ora che il nostro lavoro è finito, non ci rimane altro che rispondere via mail a Pienos de Soldis ed inviargli i nostri giochi completi d’istruzioni. Abbiamo faticato, abbiamo lavorato… Ma ci sentiamo proprio così!! Gli alunni di 3^C

More Related