1 / 27

Microsoft BizTalk Server 2004

Microsoft BizTalk Server 2004. Adattarsi alle esigenze del Business. Fabio Mignani Senior Technology Specialist Divisione Enterprise Microsoft Italia. Agenda . Premessa Adapters Connettivita’ di base Componenti Aggiuntive Customizzazione Accelerators

tammy
Download Presentation

Microsoft BizTalk Server 2004

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Microsoft BizTalk Server 2004 Adattarsi alle esigenze del Business Fabio Mignani Senior Technology Specialist Divisione Enterprise Microsoft Italia

  2. Agenda • Premessa • Adapters • Connettivita’ di base • Componenti Aggiuntive • Customizzazione • Accelerators • Panoramica degli Accelerators per Verticale • Conclusioni

  3. Premessa • Complessita’ ed Isolamento

  4. Premessa • Estensione delle capacita’ del Broker • Codice Custom • Adapters • Accelerators

  5. Adapters • Componenti applicative che estendono le capacita’ di comunicazione del Broker verso applicazioni e/o tecnologie specifiche. • Tre grandi famiglie • Infrastruttura (MQSeries, supporto Host e Mainframe) • Dati (Oracle, DB2, Informix, Sybase, …) • Applicazioni (SAP, Siebel, JDEdwards, BAAN, Broadvision, …)

  6. Adapters di Base • Installando BizTalk si hanno a disposizione: • HTTP/S • SMTP • FTP • File • SQL • SOAP • MSMQT • EDI • Windows SharePoint Services

  7. Adapters Aggiuntivi • Di prossimo rilascio da parte di Microsoft • Adapter for MQSeries v.2 (MSGID/CorrelationID) • Adapter for SAP v.2 (IDOC/BAPI/RFC) • Disponibili da Terze parti • 300+ per la versione 2002 • 100+ per la versione 2004 (ad oggi)

  8. Adapters e Certificazione • Lo “Unisys Microsoft Innovation Center” certifica gli adapters come “Enterprise Ready” • Il processo di certificazione si focalizza sulle seguenti aree critiche: • Osservanza del BizTalk Server Adapter Framework • Procedure di Installazione e Configurazione • Funzionalita’ ed efficienza • Affidabilita’ • Situazioni di Carico • Capacita’ di Recupero da situazioni critiche • Usabilita’ complessiva

  9. Adapter Framework • Cosa si desidera raggiungere • Semplicita’ di utilizzo • Uniformita’ in fase di configurazione • Uniformita’ in fase di gestione • Uniformita’ nella gestione dei metadati • Estensione del campo di applicabilita’ • Disponibilita’ per applicazioni per pacchettizzate o OEM • Flessibilita’ • Batching, Streaming, Transaction • Differenti patterns: one-way, request-response • Supporto al Single Sign-On • Supporto agli standards

  10. Adapter Framework • Una evoluzione a favore degli standards XSD Adapter Framework Generico Connettore Applicazione o Database Configurazione B-Explorer WSDL Interazione S-Explorer Gestione B-Admin Adapter

  11. Adapter Framework • Tre punti di intervento per la personalizzazione • Adapter • Pipeline • Generatore di Schema

  12. Adapter Framework • Nella definizione architetturale di una soluzione e’ possibile partizionare ed isolare le singole funzionalita’ … per sicurezza e per performance

  13. Accelerators • Insieme di componenti applicative e non che attraverso il Broker implementano uno specifico standard di comunicazione. • Alcuni esempi: • Business to Business: EDI • Sanita’: HL7, HIPAA • High Tech: RosettaNet • Chimica: ELEMICA • Finanza: SWIFT

  14. EDI • Electronic Data Interchange • Pro • Presente da circa 30 anni • Garantisce un ritorno di investimento • Adatto ad uno scambio ripetitivo ed intensivo di dati • Contro • Non semplice da riutilizzare • Storicamente costoso • Complesso ISA*00* *00* *ZZ*7654321 *ZZ*1234567 *030124*1345*U*00401*000000301*0*T*> GS*PO*7654321*1234567*20030124*122652*1*X*004010 ST*850*0001 BEG*00*NE*3859199838**19950727***IBM PER*AA*Jay Jambotkar*TE*(425)703-9150 DTM*002*20020523 PO1*1*93*BX*145.39**CB*KOW-20392-10 PID*F****Tablet PC CTT*1 SE*9*0001 GE*1*1 IEA*1*000000301

  15. EDI e BizTalk • Supporto nativo fornito da BizTalk • Numero limitato di messaggi EDIFACT ed X12 • Batching non supportato • Comunicazione tramite VAN non supporta Covast EDI Accelerator for Microsoft BizTalk Server fornisce una implementazione completa • Pieno controllo sullo stato dei messaggi Gestione delle Ricevute (end-to-end ack) • Supporto di differenti formati Gestione della numerazione • Validazione Sintattica e Semantica Funzionalita’ di Batching • Vari Protocolli di Comunicazione

  16. Nei Prossimi 5 Anni Nei Prossimi 2 Anni Mai Moving EDI Transport to the Internet Quest’anno Source: EC World, May 2003 EDI in ottica evolutiva • Impatto di XML sull’utilizzo di EDI Traditional EDI Hybrid Approach New XML Internet and VAN Transport VANs Internet ANSI EDIFACT Mixed/translated XML-EDI Data Standard XML Discovery via Web services Captive Hub-Spoke Trading Model Point-to-point EDI Only Use Both XML Only

  17. EDI in ottica futura • AS2 Applicability Standard 2, consente di veicolare EDI ed XML in modo sicuro attraverso internet • Approvato dall’Internet Engineering Task Force (IETF) • Utilizza HTTP/S e Mime Envelopes • Garantisce “non-repudiation” utilizzando Message Disposition Notifications e signatures • Garantisce l’autenticazione tramite certificati

  18. Il Settore Sanitario ed HL7 • HL7 Health Level Seven e’ lo standard per la trasmissione di dati clinici tra applicazioni nel campo medico/sanitario • Framework per la negoziazione • Ampliamente utilizzato • ANSI “approved” • Denota una complessita’ comune anche al mondo EDI MSH|^~\&|NeoLab|Demo|Lab|Demo|20020320185730||ORM^O01|5730|P|2.3 PID|1||20020320||Smith^Robert||20020320|M|||s1^s2^c^st^81401 PV1||O|||||333^Mazanec^Bob^L ORC|NW|185730 OBR|1|185730||P3-09F09^Chemistry Panel^SN|||20020320185730

  19. Il Settore Sanitario ed HL7 • Impatto di XML sull’utilizzo di HL7 • XML e’ un linguaggi di codifica • HL7 e’ un modello per la descrizione del contenuto dei messaggi • La codifica in XML della versione 2.x di HL& e’ in corso • La versione 3 di HL7 prevede XML come meccanismo primario di codifica Laboratori / Amministrazione HL7 HTTP/XML Enti Assicurativi Clienti/Pazienti HIPAA X12N EDI

  20. Il Settore High Tech e RosettaNet • “RosettaNet is a non-profit consortium of more than 500 organizations working to create, implement and promote open e-business standards and services” • Electronic Components (EC) • Information Technology (IT) • Logistics (LG) • Semiconductor Manufacturing (SM) • Solution Provider (SP) • Telecommunications (TC)

  21. Il Settore High Tech e RosettaNet • Un impegno che va oltra ai formati dei messaggi • RosettaNet Implementation Framework (RNIF) • Protocollo di interscambio delle informazioni • Document Type Definitions (DTD) • Definiscono la struttura dei messaggi trasmessi • Partner Interface Process (PIP) • Definiscono processi specifici congiuntamente ad il formato dei messaggi coinvolti • Dictionaries • Set di proprieta’ “proprie” dei PIP (metadati)

  22. RosettaNet Il Settore High Tech e RosettaNet EDI Partner Partner BizTalk Server XML Altro Partner APP ERP DB Logistica

  23. Il Settore Chimico ed Elemica • “Elemica’s mission is to enable collaboration while reducing complexities in the trading partner relationship between chemical buyers and their suppliers,” Scott duFour, senior vice president for integration solutions at Elemica • Il Toolkit per Elemica, offre una soluzione completa per il Chemical Industry Data Exchange (CIDX) Chem eStandards • Supporto CIDX, Trading Partner Management, Partner Agreement Wizard, Documentazione e Wizard per la prima connessione.

  24. Il Settore Finanziario e SWIFT • SWIFT Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication • Mission: “SWIFT is a worldwide community of financial institutions whose purpose is to be the leader in communications solutions enabling interoperability between its members, their market infrastructures and their end-user communities” http://www.swift.com

  25. Il Settore Finanziario e SWIFT • L’Accelerator fornisce tutti i messaggi SWIFT FIN ed XML, gli Adapters per SWIFTNet, InterAct & FileAct, i Template InfoPath per i messaggi, Documentazione, BAM “preset”, etc.. BizTalk Server Swift Alliance Access Mainframe Swift Network Sportello

  26. Conclusioni • Adapters ed Accelerators sono la via piu’ rapida ed efficace per estendere le potenzialita’ di Microsoft BizTalk Server • Gli Adapters forniscono una interfaccia uniforme a tecnologie eterogenee • L’utilizzo di un Adapter non e’ solo fornire ulteriore connettivita’, e’ cambiare modo di gestire e fruire delle informazioni (es. Business Activity Services)

  27. Domande

More Related