1 / 16

Le zone fredde

Le zone fredde. L'ambiente e il clima. I climi freddi caratterizzano i territori vicini ai Circoli Polari, dove le temperature medie sono fredde e gli inverni lunghi. Gli ambienti a clima freddo con l’inverno umido sono occupati da foreste di conifere, la taiga .

tareq
Download Presentation

Le zone fredde

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Le zone fredde

  2. L'ambiente e il clima I climi freddi caratterizzano i territori vicini ai Circoli Polari, dove le temperature medie sono fredde e gli inverni lunghi. Gli ambienti a clima freddo con l’inverno umido sono occupati da foreste di conifere, la taiga. Negli ambienti a clima freddo con l’inverno secco predomina la steppa.

  3. I popoli • I lapponi☻ • Gli eschimesi☻ • I samoiedi • Gli jacuti • Gli ainu • I tungusi

  4. I lapponi • Luogo • Attività • Abitazioni tipiche • Abitazioni moderne

  5. LUOGO I lapponi vivono nelle regioni settentrionali della Scandinavia in un vasto territorio che si estende dalla Norvegia alla Russia e che oltrepassa il Circolo Polare Artico.

  6. Le attività I lapponi sono pastori nomadi e si spostano continuamente nella tundra a seconda delle stagioni. Nella stagione invernale la tundra è coperta di neve e le renne si spingono verso sud. In questo periodo i lapponi abitano in casette di muratura,vicino ai centri abitati. Vengono allora celebrate le feste e si tengono i mercati. Quando inizia il disgelo le renne vanno verso nord e gli uomini le seguono;vengono così formati gli accampamenti primaverili. In estate le renne si spingono ancora più a nord e viene formato l’accampamento estivo. Con i primi freddi si ritorna nell’accampamento primaverile e nelle casa invernali.

  7. Abitazioni tipiche Le abitazioni e i luoghi dove abitano i lapponi dipendono dagli spostamenti delle renne. In inverno abitano in casette di muratura;quando inizia il disgelo vengono formati gli accampamenti primaverili e in estate l’accampamento estivo.

  8. Le abitazioni moderne Pian piano si stanno abbandonando le antiche tradizioni; infatti molti preferiscono a una vita nomade una più sedentaria e si utilizzano mezzi più all’avanguardia per seguire le renne, come ad esempio gli elicotteri e le motoslitte. Oggi pochi vivono ancora nelle capanne o negli igloo fatti con blocchi di ghiaccio. Si preferiscono case prefabbricate di provenienza danese o norvegese.

  9. GLI ESCHIMESI • Luogo • Attività • Mezzi di trasporto

  10. LUOGO • Gli eschimesi vivono nelle regionisettentrionali fredde: in Alaska in Groenlandia e nella penisola dei Cukci,in Asia.

  11. ATTIVITà L’attività principale praticata dagli eschimesi è,al contrario di quella dei lapponi,la pesca.

  12. MEZZI DI TRASPORTO Uno spostamento che a noi può risultare banale può diventare per questi popoli alquanto complesso,a causa dei numerosi ostacoli naturali. Per questo per spostarsi vengono usati gli elicotteri o le grosse navi rompighiaccio.

  13. Gli animali • I lupi • gli orsi • i cigni • gli husky

  14. I lupi

  15. Gli orsi

More Related