1 / 23

FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I LAVORATORI DELL’ARTIGIANATO

FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I LAVORATORI DELL’ARTIGIANATO La missione, le procedure, le prestazioni. Procedura. COLLEGAMENTO ON LINE CON IL SITO WWW.SANARTI.IT. EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI. REGISTRAZIONE CENTRO SERVIZI O DEL CONSULENTE. ISCRIZIONE DELL’AZIENDA/E.

taro
Download Presentation

FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I LAVORATORI DELL’ARTIGIANATO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I LAVORATORI DELL’ARTIGIANATO La missione, le procedure, le prestazioni.

  2. Procedura COLLEGAMENTO ON LINE CON IL SITO WWW.SANARTI.IT EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI REGISTRAZIONE CENTRO SERVIZI O DEL CONSULENTE ISCRIZIONE DELL’AZIENDA/E VERSAMENTO TRAMITE F24 ELENCO LAVORATORI TRAMITE UNIEMENS COMUNICAZIONE AL LAVORATORE – FOLDER PASSWORD

  3. TEMPI DELL’ISCRIZIONE IN SERVIZIO 1 FEBBRAIO 16 MARZO 31 APRILE APR.-GIU. 10 LUGLIO 1 AGOSTO ISCRIZIONE E VERSAMENTO F24 ACCREDITO UNIEMENS – RICONCILIAZIONE PAGAMENTO PREMIO COPERTURA - PRESTAZIONI

  4. SEI MESI PER LE PRIME PRESTAZIONI SEI MESI ANCHE DOPO IL LAVORO SEI MESI SEI MESI ASSUNZIONE RAPPORTO DI LAVORO POST RAPPORTO DI LAVORO

  5. PAGAMENTI RITARDATI MOROSITA’: 2% + TASSO LEGALE PRIMA ISCRIZIONE - RITARDATA COMUNICAZIONE: CONSULENTE – AZIENDA - DIPENDENTE

  6. Modalità di erogazione delle prestazioni di Sanità Integrativa del Fondo SAN.ARTI.

  7. DIAGNOSTICA E TERAPIA SSN: Rimborso integrale dei tickets Strutture Convenzionate: franchigia € 30 ecografie ed ecodoppler e franchigia € 20 tutte le altre diagnostiche Prescrizione medica in fotocopia contenente il quesito Diagnostico o l’indicazione della patologia Massimale annuo€ 6.000,00

  8. Visite specialistiche SSN: Rimborso integrale dei tickets; Strutture Convenzionate: Gratuito, salvo franchigia di € 20,00. Prescrizione medica – quesito diagnostico e patologia Massimale annuo€ 700,00

  9. Tickets per accertamenti diagnosticie pronto soccorso Massimale annuo€ 500,00 Prescrizione medica – quesito diagnostico e patologia • SSN: Rimborso integrale dei tickets

  10. Pacchetto Maternità • Rimborso per ecografie e analisi clinico chimiche in qualsiasi struttura sanitaria • Sono comprese anche visite di controllo ostetrico ginecologiche massimo 4 (6 per gravidanza a rischio). • Amniocentesi e villocentesi (per donne di età ugua. o sup. 35 anni a richiesta – sotto i 35 anni solo in caso di patologie sospette) • In occasione del parto, naturale o cesareo è prevista un’indennità giornaliera di € 80 per ogni giorno di ricovero, per un massimo di 7 notti Rimborso massimo annuale di: € 1.000,00

  11. Tutela del Neonato Per i figli degli iscritti a SANARTI, nei primi tre anni di vita del bambino, nel caso di interventi per correzione di malformazioni congenite, comprese le visite e gli accertamenti diagnostici pre / post intervento, nonché la retta di vitto e di pernottamento dell’ accompagnatore nell’istituto di cura o in struttura alberghiera per il periodo del ricovero , nel limite annuo di € 10.000,00.

  12. Odontoiatria Prevenzione odontoiatrica • Ablazione del tartaro presso le strutture convenzionate con la rete (1 volta l’anno) franchigia 50% Prima visita specialistica • Gratuita

  13. Implantologia • 1 impianto massimale € 550,00 • 2 impianti massimale € 1000,00 • 3 o più impianti massimale € 2800,00 • comprese le relative estrazioni • Massimale totale € 2.800,00

  14. Prevenzione per la DONNA Prevenzione Cardiovascolare (1 volta l’anno) Esame emocromocitometrico completo - Velocità di eritrosedimentazione (VES) - Glicemia - Azotemia (Urea) - Creatininemia - Colesterolo Totale e colesterolo HDL - Alaninaminotransferasi (ALT/GPT ) - Aspartatoaminotransferasi (AST/GOT) - Omocisteina - Elettrocardiogramma di base e da sforzo – Bilirubina totale e frazionata - Trigliceridi – Visita specialistica cardiologica. Prevenzione oncologica (età superiore ai 50 anni, ogni 2 anni): Esame emocromocitometrico completo - Velocità di eritrosedimentazione (VES) Glicemia - Azotemia (Urea) - Creatininemia - Colesterolo Totale e colesterolo HDL - Alaninaminotransferasi (ALT/GPT ) - Aspartatoaminotransferasi (AST/GOT) - Omocisteina - Bilirubina totale e frazionata - Visita ginecologica e PAP-Test - Esame Mammografico Gratuita presso le strutture convenzionate

  15. Prevenzione Cardiovascolare (1 volta l’anno): Esame emocromocitometrico completo - Velocità di eritrosedimentazione (VES) - Glicemia - Azotemia (Urea) - Creatininemia - Colesterolo Totale e colesterolo HDL - Alaninaminotransferasi (ALT/GPT) - Aspartatoaminotransferasi (AST/GOT) - Omocisteina - Elettrocardiogramma di base e da sforzo – Trigliceridi – bilirubina totale e frazionata - Visita specialistica cardiologica Prevenzione Oncologica (età superiore ai 45 anni, ogni 2 anni): Esame emocromocitometrico completo - Velocità di eritrosedimentazione (VES) - Glicemia - Azotemia (Urea) - Creatininemia - Colesterolo Totale e colesterolo HDL - Alaninaminotransferasi (ALT/GPT) - Aspartatoaminotransferasi (AST/GOT) - Omocisteina - Dosaggio PSA - Ecografia prostatica – Bilirubina totale e frazionata – Visita specialistica urologica – Ecografia prostatico vescicale Prevenzione per l’UOMO Gratuita presso le strutture convenzionate

  16. INABILITA’ PER INVALIDITA’ PERMANENTE Non inferiore al 50% CAUSE: • Infortunio sul lavoro • Grave patologia: Ictus, Sclerosi Multipla, Paralisi, Trapianto (cuore; fegato; polmone; rene; midollo sp.; pancreas; Fibrosi cistica; Ischemia arterie vertebrali.) Spese sanitarie e/o erogazione di servizi assistenza domiciliare. Massimale una tantum € 7.000,00

  17. Sindrome Metabolica Le prestazioni previste devono essere effettuate in un’unica soluzione e possono essere effettuate a cadenza semestrale: • Colesterolo HDL • Colesterolo totale • Glicemia • Trigliceridi Una volta effettuate le analisi, o qualora l’iscritto fosse già in possesso dei risultati di analisi fatte presso il SSN, potrà collegarsi al sito www.sanarti.it ed entrare nell’area riservata agli iscritti, leggere le istruzioni e compilare il questionario con i dati richiesti (peso, altezza, ecc.). Una volta compilato il questionario, il personale medico preposto al servizio provvederà ad analizzarne i contenuti ed entro 2 giorni comunicherà all’Iscritto l’esito della valutazione tramite e-mail.

  18. Massimale per ricovero per grande intervento chirurgico (come da elenco) :€ 90.000,00 SSN: Rimborso integrale dei tickets Strutture Convenzionate: interamente gratuito Strutture non convenzionate: Rimborso all’80%,(solo se nella Provincia di franchigia € 2.000,00, residuo non vi sono massimale € 8000,00strutture convenzionate) RICOVERO PER GRANDE INTERVENTO CHIRURGICO Obbligatorio il pernottamento

  19. Servizi aggiuntivi all’intervento Forma rimborsuale • Pre/post ricovero: accertamenti, visite specialistiche pre e post 60 giorni dal ricovero Rette di degenza (*): € 300,00 escluse le spese voluttuarie; • Accompagnatore vitto e pernottamento, € 50 per 30 gg.; • Assistenza infermieristica: massimo € 60,00 al giorno, massimo di 30 giorni per ricovero; • Trasporto sanitario: massimo € 1.500,00; • Trapianti: comprese le spese relative al donatore. (*) in caso di ricovero in istituto di cura non convenzionato I Servizi Aggiuntivi sono compresi nel massimale di € 90.000,00

  20. Indennità Sostitutiva € 100 dal 1° al 100° gg. di ricovero ospedaliero Nel caso di ricovero, per uno degli interventi inseriti in lista, se il lavoratore non richiede alcun rimborso, salvo il rimborso dei tickets, ha diritto ad un’indennità sostitutiva nella seguente misura:

  21. Servizio di consulenza telefonica pareri medici composizione dei farmaci centri medici specializzati strutture sanitarie informazioni burocratiche prenotazione delle prestazioni NUMERO VERDE dedicato a cui rivolgersi per:

  22. L’assistenza sanitaria NON OPERA: per le conseguenze di guerre, insurrezioni, movimenti tellurici, eruzioni vulcaniche; per le conseguenze di sport aerei, corse e gare motoristiche; azioni dolose compiute dal dipendente; cure estetiche (salvo plastiche ricostruttive a seguito di malattia ed infortunio); protesi dentarie e cure dentarie e accertamenti odontoiatrici, ecc. per malattie conseguenti all’abuso di alcool e psicofarmaci; non sono soggetti a tale esclusione coloro che in maniera documentata dimostrino di aver seguito e portato a termine un percorso di disintossicazione. Operatività dell’assistenza sanitaria L’assistenza sanitaria OPERA: sino ai 65 anni, e comunque coerentemente con le normative previdenziali, in tutto il mondo

  23. ARMONIZZAZIONE TERRITORIALE • E’ possibile l’armonizzazione del nomenclatore nazionale, coerentemente con la qualità dei servizi offerti dal SSN nella specifica Regione, sostituendo nel nomenclatore nazionale delle prestazioni con altre di pari valore economico. • Tali armonizzazioni potranno essere realizzate a scala regionale.

More Related