1 / 44

Le principali fonti di informazione on line sull’UE

Le principali fonti di informazione on line sull’UE. ETICA pubblica nel Sud. Foto di Will Lion (Flickr). Obiettivo dell’aula virtuale di oggi. fornire indicazioni su COME e DOVE ottenere informazioni on line sull’UE (notizie, bandi, legislazione, pubblicazioni). COME?. DOVE?.

thai
Download Presentation

Le principali fonti di informazione on line sull’UE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Le principali fonti di informazione on line sull’UE ETICA pubblica nel Sud

  2. Foto di Will Lion (Flickr)

  3. Obiettivo dell’aula virtuale di oggi fornire indicazioni su COME e DOVE ottenere informazioni on linesull’UE (notizie, bandi, legislazione, pubblicazioni)

  4. COME?

  5. DOVE?

  6. EUROPA – sito ufficiale dell’UE

  7. Offre un accesso completo ai testi giuridici dell'Unione europea • Gazzetta ufficiale dell'Unione europea • trattati • legislazione in vigore • documenti della Commissione europea • giurisprudenza della Corte di giustizia e del Tribunale di primo grado • raccolta della legislazione consolidata • http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm

  8. Sintesi della legislazione UE Presenta i principali aspetti della legislazione dell’Unione europea (UE) in maniera concisa e facile da leggere Il sito contiene circa 3000 sintesi della legislazione europea suddivise in 32 settori tematici che rappresentano le attività dell'Unione europea http://europa.eu/legislation_summaries/index_it.htm

  9. Sintesi della legislazione UE

  10. Sintesi della legislazione UE

  11. Sintesi della legislazione UE

  12. Sintesi della legislazione UE

  13. Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (GU) http://eur-lex.europa.eu/JOIndex.do?ihmlang=it

  14. Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

  15. Una versione on line della serie S della GU aggiornata quotidianamente è disponibile nella banca dati TED (Tenders Electronic Daily) http://ted.europa.eu/TED/main/HomePage.do

  16. Permette di seguire le grandi tappe del processo decisionale tra la Commissione e le altre istituzioni : • la fase della procedura, • le decisioni delle istituzioni, • i nomi delle persone, • i servizi responsabili, • i riferimenti di documenti • e di seguire i lavori delle diverse istituzioni implicate (Parlamento europeo, Consiglio, Comitato delle Regioni, Banca centrale europea, Corte di giustizia...) • Prelex segue tutte le proposte (dossier legislativi e di bilancio, conclusioni degli accordi internazionali) e le comunicazioni della Commissione a partire dalla loro trasmissione al Consiglio o al Parlamento europeo • http://ec.europa.eu/prelex/apcnet.cfm?CL=it

  17. Una libreria online e un archivio delle pubblicazioni ufficiali dell’EU • Libri, opuscoli, poster, mappe, dépliant, documentazione tecnica, periodici, CD-ROM, DVD ecc. prodotti dalle istituzioni dell’UE dal 1952 in poi e riguardanti le attività e le politiche dell’Unione europea • Numeri speciali della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea • http://bookshop.europa.eu/it/home/

  18. EUROPA – sito ufficiale dell’UE

  19. Sala stampa È un settore del portale Europa dedicato all’attualità e contiene i comunicati stampa della Commissione europea e di altre istituzioni l’archivio dei comunicati il testo dei discorsi tenuti dai Commissari i dossier stampa di approfondimento altre risorse offerte dal servizio stampa della Commissione UE http://europa.eu/newsroom/index_en.htm

  20. RAPID: i comunicati della Commissione

  21. RAPID: i comunicati della Commissione

  22. EUROPA – sito ufficiale dell’UE

  23. La tua Europa - cittadini offre consigli pratici per muoversi con facilità nell'UE e per conoscere quali diritti sono riconosciuti al cittadino europeo http://europa.eu/youreurope/citizens/index_it.htm

  24. La tua Europa - imprese http://europa.eu/youreurope/business/index_it.htm

  25. Fornisce informazioni specifiche sull'azione dell'UE nell’ambito della politica regionale (in particolare Fondo europeo di sviluppo regionale FESR e Fondo di coesione) http://ec.europa.eu/regional_policy/index_it.cfm

  26. Rappresentanza in Italia della C.E.

  27. Ufficio d’informazione in Italia delParlamento europeo http://www.europarl.it

  28. Dipartimento Politiche europee http://www.politichecomunitarie.it

  29. EuroPA di Formez PA Focus tematico sulle tematiche europee, in particolare innovazione, sviluppo e coesione. • Notizie ed eventi • Documenti • Normativa • Materiali • Link utili http://europa.formez.it/

  30. Newsletterhttp://europa.eu/documentation/order-publications/newsletter/index_it.htmNewsletterhttp://europa.eu/documentation/order-publications/newsletter/index_it.htm Inforegio https://www.inforegiodoc.eu/ Education and Culture http://ec.europa.eu/dgs/education_culture/enews/subscribe_en.htm Environment for Europeans http://ec.europa.eu/environment/news/efe/index_en.htm Employment, social affairs & inclusion http://ec.europa.eu/social/main.jsp?langId=en&catId=371 Dipartimento Politiche europee http://www.politicheeuropee.it/newsletter/ Rappresentanza in italia CE – Le 12 stelle http://ec.europa.eu/italia/milano/newsletterepubblicazioni_it.htm

  31. RSS Alcuni esempi: Europa.eu Newsroom http://europa.eu/newsroom/rss-feeds/index_en.htm TED http://ted.europa.eu/TED/rss/rssFeed.do LexAlert http://eur-lex.europa.eu/it/tools/faq.htm#5.1

  32. Forum e comunità http://www.epractice.eu/ https://webgate.ec.europa.eu/regionetwork2020/

  33. EUROPA – sito ufficiale dell’UE

  34. L’UE sui social network

  35. I Blog dell’UE http://europa.eu/take-part/blogs/index_it.htm

  36. EUROPA – sito ufficiale dell’UE

  37. Come richiedere informazioni

  38. http://europa.eu/europedirect/index_it.htm

  39. Grazie per l’attenzione! Paola Franceschetti pfranceschetti@formez.it

More Related